Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

goWare: Sulle orme della storia

"... colui che la difesi a viso aperto". Farinata degli Uberti e Firenze tra Empoli e l'Inferno nel X Canto della Divina Commedia di Dante Alighieri

Riccardo Bruscagli

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2016

pagine: 48

Nel Canto X dell'Inferno, tra i miscredenti che negarono l'immortalità dell'anima, Dante incontra Farinata degli Uberti, il capo della fazione ghibellina vittorioso a Montaperti, nel 1260, sulla Firenze guelfa. Farinata morto nel 1264, l'anno prima che Dante nascesse - rappresenta uno dei più eminenti fiorentini della generazione che aveva compiuto scelte capitali e partecipato a eventi irreversibili. È con quella eredità che Dante vuole misurarsi, sfidando, in una sorta di infernale anacronismo, il capo della fazione avversa: quel Farinata perseguitato post mortem, ma ancora vivo nella memoria della città. È uno scontro aspro, all'inizio, ma poi si stempera nel comune amore per la patria fiorentina, e si conclude con la riabilitazione postuma di Farinata. Chissà quale sarebbe stata la sorte della Toscana, dell'Italia e del mondo occidentale senza la luce della civiltà fiorentina, senza Farinata.
8,99

Le belle arti a Venezia nei manoscritti di Pietro e Giovanni Edwards

Le belle arti a Venezia nei manoscritti di Pietro e Giovanni Edwards

Giovanni Mazzaferro

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 262

Le vicende delle belle arti veneziane alla luce del Repertorio generale delle Venete Belle Arti, scritto da Giovanni Edwards nel 1833 e largamente debitore nei confronti di testi egualmente inediti del padre, Pietro Edwards. Restauro, Collegio dei Pittori, Accademia, permanenza del sistema corporativo, tramonto e caduta della Repubblica. E ancora: progetti museali fino ad oggi ampiamente sottovalutati, tutela e conservazione del patrimonio pubblico, criteri del gusto e meccanismi del commercio delle opere d'arte nei cinquant'anni (1770-1820) che sconvolgono la vita della Serenissima, la privano dell'indipendenza e la consegnano a francesi e austriaci.
12,99

Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini

Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini

Giulio Sapelli

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 230

Nessun intellettuale del dopoguerra ha una presenza vivida come la sua. L'eredità di Pier Paolo Pasolini è, prima di ogni altra cosa, un'eredità intellettuale, critica, polemica, militante. Lucido e implacabile, il suo sguardo si posa sull'Italia del boom economico e dell'industrializzazione feroce, teatro del più nefasto e irreversibile "genocidio" culturale e sociale, oltreché simbolico: il frenetico processo di modernizzazione massificante che ha nella televisione, nella presunta liberalizzazione dei costumi e nell'imposizione del modello piccolo-borghese i suoi mezzi più perversi e mistificanti. Una modernizzazione senza sviluppo, senza più intellettuali a guidarla, senza più popolo, ideologie e identità assume, agli occhi dell'utopista ormai disincantato, i tratti di un'orrenda "nuova preistoria", l'arido tempo dell'alienazione, delle stragi, del consumismo, materiale ed emozionale, dell'industria culturale, dell'uniformazione linguistica e spirituale. Alla memoria di quel polemista inattuale, impopolare e straordinariamente profetico che Pasolini seppe essere, e al suo retaggio oggi più che mai vivo, è dedicato questo libro.
12,99

La cooperazione: impresa e movimento sociale

La cooperazione: impresa e movimento sociale

Giulio Sapelli

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 234

Sapelli torna in libreria con un'edizione rivista e ampliata del suo studio classico sulla cooperazione. L'impresa cooperativa attraversa un momento di scarsa fortuna. Lo stesso si può dire del movimento cooperativo. Qual è la ragione di questa marginalità? L'impresa capitalistica da un lato e il non-profit dall'altro schiacciano l'esperienza cooperativa e ne offuscano il ruolo quando, come dimostra l'autore, il capitalismo associativo è una delle risposte più efficaci e riuscite alla crisi delle società avanzate. Solo la cooperazione può risolvere i problemi della crescita economica e dello sviluppo civile restituendo alla persona dignità e centralità rispetto al capitale. La soluzione cooperativa si fonda, infatti, sulla indivisibilità del profitto e la direzione meritocratica dell'impresa. Questo saggio, frutto di un impegno e di una riflessione trentennale di Giulio Sapelli, discute quale sia l'essenza fondativa della forma associativa che dà vita all'impresa cooperativa.
12,99

Félix Candela. Il costruttore di sogni

Félix Candela. Il costruttore di sogni

Fausto Giovannardi

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 76

Questa è la storia di un uomo che ha vissuto tre vite: Félix Candela Outeriño, uno dei progettisti/costruttori di strutture più importanti del XX secolo. Le sue numerose opere, prevalentemente coperture leggerissime (i cosiddetti "cascarones" in cemento armato), realizzate nei venti anni successivi al 1950, sono disseminate in Messico, lo Stato che lo ha ospitato da esiliato politico del regime franchista. Fèlix Candela, come i grandi maestri d'opera dell'antichità, ha racchiuso in sé le tre caratteristiche di architetto, ingegnere e costruttore. Le sue costruzioni sono tutte basate sull'impiego del paraboloide iperbolico, una forma particolare a doppia curvatura, di fatto non presente in architettura prima di lui, e che Candela seppe tagliare e comporre in una molteplicità di soluzioni incredibili. Leggere e sinuose, hanno resistito alle insidie del tempo e della natura, arrivando ai nostri giorni con la loro immutata impronta di modernità. La presente monografia si articola in tre sezioni principali che ripercorrono i periodi fondamentali della lunga carriera di Candela: la formazione spagnola, la "primavera creativa" in Messico e la consacrazione (anche come docente universitario) negli Stati Uniti. Le tappe di questo percorso vengono qui accompagnate da puntuali riferimenti iconografici e approfondimenti sugli aspetti più tecnici della sua arte, un'occasione per il lettore italiano di conoscere e avvicinarsi a uno degli autori più "seminali" dell'architettura contemporanea.
16,99

Nummer eins. La Germania spiegata agli italiani

Nummer eins. La Germania spiegata agli italiani

Emanuele Schibotto

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 108

In un decennio la Germania da "malato d'Europa" è diventata la "locomotiva d'Europa". E chi l'avrebbe mai detto che nel frattempo si sarebbe anche conquistata il gagliardetto del "paese più amato al mondo"? In un arco di tempo così stretto, in Europa si sono ribaltati non solo i rapporti di forza reali tra paesi, ma anche la percezione collettiva sulla condizione dei tedeschi. E noi a chiederci: come ci sono riusciti? Questo saggio, leggibile in poco più di un'ora, spiega agli italiani i successi e le peculiarità del modello tedesco analizzandone l'economia, la sfera sociale e l'ambito delle relazioni internazionali. Una lettura per comprendere finalmente un paese che ha saputo affrontare e vincere, a differenza di noi, le sfide poste dalla storia e dalla globalizzazione. Un ampio apparato iconografico e una dettagliata scheda sulla Germania completano il saggio.
9,99

La Cina cambia. Piccola antropologia culturale dei grandi mutamenti a Pechino

La Cina cambia. Piccola antropologia culturale dei grandi mutamenti a Pechino

Francesco Sisci

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 68

In che modo i cinesi vedono loro stessi, il mondo e le sfide del futuro? Dove va e che cosa è la Cina oggi? Dove sono finite le tradizionali treccine degli antichi mandarini, le biciclette e gli abiti di Mao? Dove sono le famiglie numerose e le tante concubine? Tutto ciò che ha fatto la Cina per secoli è andato perduto. La Cina oggi è grattacieli, limousine, treni veloci, aeroporti fantascientifici; alla sera, esplodono i colori delle luci al neon, non più i fuochi d'artificio. I cinesi stanno cambiando, sono oramai irriconoscibili. In realtà, questo cambiamento è avvenuto così velocemente che nemmeno loro riescono a percepirlo, proprio come un essere che si sta trasformando. Siamo nel bel mezzo di questa enorme trasformazione e non sappiamo che cosa diventerà questa entità, quale forma prenderà e quale impatto avrà sulla coscienza dei cinesi e di noi tutti che guardiamo stupiti alla Cina. Questo saggio vi condurrà attraverso la più grande rivoluzione mondiale dai tempi dell'Impero romano.
9,99

L'attualità di Marx

L'attualità di Marx

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2014

pagine: 132

L'attualità di Marx è nella storia che si svolge sotto i nostri occhi. Le sue analisi sono tra le poche che possono ancora fornirci una bussola per orientarci nell'oscura selva della crisi globale che ha colpito l'economia e la politica mondiale con una violenza sino a oggi inusitata. Senza pregiudizi e senza dogmatismi, il riferimento al suo insegnamento di grande economista e di grande studioso sociale che pone al centro dell'analisi il lavoro e il processo di valorizzazione capitalistico è una lezione da rinnovare continuamente. Per questo il pensiero di Marx è attuale, come scrive Giulio Sapelli, economista eretico e voce fuori dal coro, non riconducibile ad alcuna scuola o lobby. Oltre al saggio di Sapelli, il libro contiene uno scritto di Marx - importantissimo e di facile comprensione - in cui si delineano i punti fondamentali della teoria del valore, alla base del suo pensiero economico. Proprio su questa teoria, che è anche l'aspetto più controverso e discusso del pensiero marxiano, il lettore potrà trovare due approfondimenti dei maggiori studiosi italiani di teoria e storia dell'economia. Una lettura per guardare alla crisi con occhi diversi, prr andare oltre i fenomeni contingenti la radice profonda del problema del mondo contemporaneo.
9,99

Il Sapelli. Blog di una crisi 2004-2014

Il Sapelli. Blog di una crisi 2004-2014

Giulio Sapelli

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2014

pagine: 736

Il Sapelli contiene più di 300 articoli e saggi di Giulio Sapelli scritti tra il 2004 e il 2014. Giulio Sapelli collega a modo suo i puntini dispersi, tra gli eventi e tra le varie discipline, ormai disperatamente separate, a ricomporre un affresco del mondo contemporaneo percorso dalla crisi. Dall'economia alla storia, alla sociologia, all'antropologia, alle idee, alla filosofia e al mondo classico: un continuo rimando intrecciato che richiama certe costruzioni di Gary Becker, il grande scienziato sociale, premio Nobel scomparso da poco. Le analisi di Giulio Sapelli spalancano voragini di riflessione e domande infinite: riflessioni sull'oggi, che si concentrano su ciò che l'ha appena preceduto, che è accaduto "appena ieri".
21,99

Il potere in Italia

Il potere in Italia

Giulio Sapelli

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2014

pagine: 102

Avete letto Chi comanda in Italia? Questo nuovo saggio di Giulio Sapelli è ancor più penetrante e analitico di quello. È il prequel: lo completa con un'analisi storica che ricerca le origini della disgregazione e della devertebrazione del potere e dell'autorità nell'Italia odierna, uno Stato non legittimato che rimane un tratto permanente della vita nazionale. Insieme al saggio di Sapelli, un'antologia di scritti sulla situazione italiana - alcuni di difficile reperibilità - che offrono spunti di riflessione originali e autorevoli. Una lettura di 60 minuti per iniziare a capire perché quello che succede intorno a noi è davvero serio.
9,99

Grigioverde rosso sangue. Combattere e morire nella Grande Guerra del 15-18

Grigioverde rosso sangue. Combattere e morire nella Grande Guerra del 15-18

Alessandra Colla

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2014

pagine: 128

Solo chi ha visto può raccontare come sono andate veramente le cose: questo appassionato racconto di testimonianze dal fronte italiano della Grande Guerra del 15-18 parte proprio da qui. Ma chi ha visto non ha sempre voglia di raccontare, e talvolta preferisce tacere per dimenticare l'orrore che gli è stato imposto: perché lo sguardo senza la parola non è niente. Eppure il silenzio non può davvero cancellare la memoria, ma l'addormenta soltanto. Così, è per svegliare quella memoria che molti hanno scelto di parlare: alle infinite voci di soldati rimaste mute hanno dato fiato le voci di quanti hanno urlato squarciando il velo sulla realtà atroce di una guerra che fu non tanto una guerra di popolo, quanto piuttosto una guerra sulla pelle del popolo. A quella Storia, alla Storia di una catastrofe che travolse vite e destini ribaltando un intero mondo, questo testo restituisce gli spiccioli dei fatti e della carne in cambio dei miti e della retorica, oltre le divise, le parate e le celebrazioni che da sempre servono a nascondere il lato oscuro dei campi di battaglia. Una microstoria per capire come fu davvero quella guerra per gli italiani, 100 anni dopo. In questo modo non ve l'hanno mai raccontata.
19,99

L'Europa senza pace

L'Europa senza pace

Francesco S. Nitti

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2014

pagine: 170

Avranno mai termine le guerre europee? Stavamo ancora celebrando il centenario dello scoppio della più cruenta e inutile, quando la crisi ucraina ci ha trasportato, come una macchina del tempo, nello stesso contesto dove il confronto di potenze e lo scontro di nazionalità dette origine al primo conflitto mondiale. Questo libro, scritto da Francesco Saverio Nitti nel 1921, è lucidissimo e profetico nella sua analisi della tragedia europea che si andò subito delineando nei trattati di pace. Per questo uno studioso sociale, profondamente sensibile alle lezioni della storia come Giulio Sapelli, ha voluto che lo riproponessimo al pubblico italiano in una nuova edizione. Con una introduzione di Giulio Sapelli.
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.