Graf: Napoli sport
Carmando, le mani su D10S
Salvatore Carmando, Renato Camaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2015
pagine: 208
La storia di Salvatore Carmando, indissolubilmente legata a quella del Calcio Napoli, è fatta di un alternarsi di grandi eventi sportivi e di unici momenti di condivisione con i personaggi che ha incontrato nel corso della sua carriera. Dalla vittoria dei Mondiali con la Nazionale argentina in Messico nel 1986 agli scudetti e i trofei vinti con il Napoli, l'episodio della monetina a Bergamo che lo vide protagonista insieme ad Alemao, la trasferta di Mosca nel 1990, gli anni vissuti con la Nazionale italiana, la squalifica di Maradona ai Mondiali USA '94, fino a giungere alla gestione di Aurelio De Laurentiis, dalla ricostruzione in serie C al suo traumatico pensionamento nel 2009. Dal racconto emergono i ritratti di grandissimi personaggi del mondo del calcio che hanno intrecciato con Carmando rapporti di amicizia più o meno stretti: il fuoriclasse Diego Armando Maradona, i presidenti Ferlaino e De Laurentiis, grandi campioni quali Peppe Bruscolotti, Bruno Giordano, Beppe Savoldi, Ruud Krol, Antonio Careca, Ricardo Alemao, Ciro Ferrara, i fratelli Cannavaro, e tanti altri. E, ovviamente, grandi allenatori come Vinicio, Pesaola, Bianchi, Ranieri, Lippi, Boskov, Zeman e Reja.
L'uomo dell'ultimo tiro. La biografia di Nando Gentile
Sante Roperto
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2012
pagine: 216
Nando Gentile è la storia del nostro basket ed è soprattutto lo specchio di Caserta, città che ha portato con altri validissimi concittadini (allenatore e compagni, Enzino Esposito e Sergio Donadoni tra gli altri) alla vittoria dello scudetto nella stagione 1990-91, mettendo così fine allo strapotere delle società del Nord. La vita di Nando è come un romanzo, e come tale merita di essere narrata e letta, scoprendo a ogni pagina un angolo d'ironia, di commozione, di partecipazione sincera, di confessione e di orgoglio. Perché l'orma che Gentile ha impresso nel basket e nello sport italiani è stata così importante e significativa da meravigliare, semmai, che finora nessun altro scrittore avesse pensato a fissarla sulla carta.
Rinnovate i passaporti
Raffaele Auriemma
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2011
pagine: 128
Maggio 2011, il Napoli raggiunge un traguardo storico: la qualificazione in Champions League, dopo una cavalcata lunga dieci mesi. - Scusaci Champions League se per 21 anni non ci hai avuto - Sono queste le parole con le quali Raffaele Auriemma saluta la conquista dell'Europa che conta, di quel traguardo che mancava da 21 anni, da quando l'erba del San Paolo veniva calpestata da Diego Armando Maradona e che invece oggi è tornato ad essere realtà.
Tu... si' 'na malatia
Piero Vernaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2008
pagine: 120
Un'antologia di racconti, un ventaglio di punti di vista diversi per "tifare Napoli". Sentimenti, ossessioni, tic e manie del tifoso azzurro, in una città come quella partenopea dove il rapporto con il calcio è vissuto da sempre in maniera travolgente ed allo stesso tempo tormentata. In ogni caso, unica.
Seppelliteci qui
Raffaele Auriemma
Libro: Libro in brossura
editore: Graf
anno edizione: 2010
pagine: 116
La viscerale Napoli contro l'algida Torino. Cronaca di una giornata che per il popolo calcistico partenopeo ha il sapore della riscossa. 31 ottobre 2009: il Napoli torna nel salotto buono del calcio italiano, espugna lo stadio Olimpico di Torino, e batte la Juventus dopo 21 anni. "Seppelliteci qui" è il racconto di una giornata vissuta all'insegna della passione per il calcio che abbraccia un'intera città e che si manifesta attraverso le parole e le emozioni di Raffaele Auriemma.