Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graphofeel: Le ragioni del cuore

Nel mio paese c'era la guerra. La migrazione umana tra realtà e immaginazione

Nel mio paese c'era la guerra. La migrazione umana tra realtà e immaginazione

Libro: Copertina morbida

editore: Graphofeel

anno edizione: 2016

pagine: 119

"Nel mio paese c'era la guerra, non potevo più giocare a calcio per le strade, perché da un momento all'altro cominciavano a sparare e noi ragazzi non capivamo perché." "Nel mio Paese c'era la guerra" è una raccolta di racconti sul fenomeno della migrazione umana, realizzati dagli studenti durante un laboratorio di scrittura creativa in una scuola romana, a partire da fatti di cronaca realmente accaduti. Il libro rappresenta un esempio di scrittura collettiva per chi voglia riflettere e sorprendersi della ricchezza e freschezza dell'immaginario degli adolescenti. Il libro è realizzato con un carattere ad alta leggibilità per favorirne la fruizione ai soggetti dislessici. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Le cose che ti vengono a cercare

Le cose che ti vengono a cercare

Lauretta Chiarini

Libro: Libro in brossura

editore: Graphofeel

anno edizione: 2018

pagine: 220

Una libraia, un ragazzino, un barista, una prostituta. E un cadavere. L'incontro con una adolescente introverso ed impacciato stravolge la vita metodica e solitaria di Cecilia, libraia modenese cinquantenne. Artefice fondamentale del cambiamento, insieme al giovanissimo Leonardo, è Orazio, barista dirimpettaio di Cecilia, innamorato di lei da sempre. Tra Modena e Genova, dal ritrovamento di un cadavere alla ricerca di una prostituta, la vita dei tre personaggi principali tocca alti e bassi, alternando crisi di sconforto a momenti di autentica gioia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.