Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gruppo Editoriale Viator: Gnosis

Investimenti esteri stranieri in Ecuador. La giurisprudenza ICSID
15,00

Latitudo

Latitudo

Germano Bellussi

Libro

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2018

12,00

Il piano di comunicazione

Il piano di comunicazione

Felice Cesare Bonalumi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2018

pagine: 128

12,00

Nei labirinti dell'aggressività. Verso una nuova antropologia

Nei labirinti dell'aggressività. Verso una nuova antropologia

Simone Borile

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2018

pagine: 108

La violenza repressa o espressa nelle sue molteplici forme pervade la contemporaneità come un male nascosto e difficile da sradicare. Si consuma quotidianamente nelle città, costringendoci entro un labirinto da cui sembra impossibile fuggire. Eppure è il coraggio di addentrarsi in questi infiniti cunicoli che genera un nuovo modo di pensare e vivere il mondo. Il labirinto è uno spazio inquietante e affascinante, in cui l'uomo si perde ma può anche scoprire altre strade. Ecco l'intento di questo saggio: immergersi nelle profondità dell'esistenza, nei meandri di una società che sembra avviarsi verso il declino, indagando alcuni luoghi significativi e il loro rapporto con l'aggressività. La clinica (descritta con uno stile espositivo rigoroso e schematico), la socialità solidale e la sacralità, tre opportunità di riflessione apparentemente distanti, eppure più che mai vicine e feconde.
15,00

De Nequitia. Psicologia e fenomenologia della cattiveria

De Nequitia. Psicologia e fenomenologia della cattiveria

Jasmin Diglio, Roberto Tassan

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2017

pagine: 320

Cosa spinge l'essere umano a commettere il male? Quali sono le motivazioni psicologiche e i processi biologici e neurologici per i quali l'uomo - unico tra gli esseri viventi - compie deliberatamente atti efferati? Mentre la violenza, nel regno animale, è rituale, non indirizzata a ferire o uccidere ma solo alla supremazia gerarchica e sessuale all'interno del branco, gli esseri umani, talvolta, compiono per puro gusto, atti raccapriccianti: ferimenti, uccisioni, sadismi, stupri, omicidi seriali, violenze di genere. L'elenco dei comportamenti più o meno perversi è lungo e colpisce gli osservatori per la fantasia malata che li caratterizza. Comprendere quindi i motivi che spingono gli esseri umani a commettere il male, investigare sulle pieghe della psiche e sulle strutture anatomiche si rivela un modo per capire il lato oscuro dell'umanità.
18,00

Mondi sociali e sistemi comunicativi. Territori, culture, linguaggi

Mondi sociali e sistemi comunicativi. Territori, culture, linguaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2016

pagine: 384

18,00

Elementi di criminologia e criminalistica

Elementi di criminologia e criminalistica

Edmondo Capecelatro

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2016

pagine: 128

12,00

Elementi di letteratura italiana. Il neorealismo del Novecento fra guerra e dopoguerra

Elementi di letteratura italiana. Il neorealismo del Novecento fra guerra e dopoguerra

Daniele Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2016

pagine: 472

Il Neorealismo ha inteso rappresentare la realtà della guerra, della Resistenza e del dopoguerra per non dimenticare un periodo drammatico per il popolo italiano. Molti fattori hanno concorso alla sua maturazione: dalle sperimentazioni nella fotografia e nel cinema al dibattito culturale europeo e al dialogo con il Realismo americano. In uno scenario pervaso da inquietudine e ansie di rinnovamento si scrivono trame che si propongono come esempi redentivi di vita, opere di una letteratura protesa a rispondere ai drammi della Storia con reali storie vissute. Il testo propone un viaggio attraverso l'arte narrativa di grandi autori che hanno impreziosito il nostro Novecento: in questa polifonia e nella sua molteplicità di temi simbolizzati dalla Resistenza come senso dell'esistenza, dal valore della memoria, dalla crisi della famiglia, dalla follia, prende forma un movimento profumato di umanità e di attenzione verso la società e la realtà così com'è.
25,00

La narrativa neorealista. Autori, brani antologici, documenti

La narrativa neorealista. Autori, brani antologici, documenti

Daniele Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2016

pagine: 624

Il Neorealismo ha inteso rappresentare la realtà della guerra, della Resistenza e del dopoguerra per non dimenticare un periodo drammatico per il popolo italiano. Molti fattori hanno concorso alla sua maturazione: dalle sperimentazioni nella fotografia, nella pittura e nel cinema al dibattito culturale europeo e al dialogo con il Realismo americano. In uno scenario pervaso da inquietudine e ansie di rinnovamento si scrivono trame che si propongono come esempi redentivi di vita, opere di una letteratura protesa a rispondere ai drammi della Storia con reali storie vissute. Il testo propone un viaggio attraverso l'arte narrativa di grandi autori che hanno impreziosito il nostro Novecento: in questa polifonia e nella sua molteplicità di temi simbolizzati dalla Resistenza come senso dell'esistenza, dal valore della memoria, dalla crisi della famiglia, dalla follia, prende forma un movimento profumato di umanità e di attenzione verso la società e la realtà così com'è.
27,00

Elementi di criminologia. Volume 1

Elementi di criminologia. Volume 1

Maria Clotilde Pettinicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2015

pagine: 352

L'obiettivo di questa stesura di "Elementi di criminologia" è di indurre nei giovani cultori di scienze criminologiche e forensi un cambiamento di ottica attraverso un modello di pensiero che potrebbe essere utile per valutare il "fenomeno crimine" con un approccio più articolato, meno standardizzato in "profili" che non sempre rappresentano l'essere umano nella sua complessità.
30,00

Elementi di antropologia della violenza e dell'aggressività

Elementi di antropologia della violenza e dell'aggressività

Simone Borile

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2014

pagine: 240

È possibile giustificare la violenza come tratto caratterizzante di una cultura? Può un sistema valoriale e normativo esser percepito come maggiormente aggressivo rispetto a un altro? Sono questi alcuni degli interrogativi che l'attuale dibattito antropologico pone all'attenzione della società. Come confermano anche i più recenti studi, la violenza, la volontà di dominio e sopraffazione, profondamente radicate nella costituzione biologica ed etologica dell'essere umano, si manifestano in determinate civiltà attraverso modalità culturalmente e storicamente orientate. Da ciò deriva l'esigenza di esaminare i sistemi sociali in cui l'agire aggressivo si sviluppa, i fattori che contribuiscono ad alimentarlo, riconoscendo la rilevanza della componente culturale quale possibile aspetto determinante nella genesi e nel controllo dei comportamenti violenti. Con un'attenzione particolare al quadro contemporaneo e con un approccio antropologico-sistemico, questo saggio si pone come strumento di analisi scientifica del fenomeno nelle sue molteplici espressioni e, al tempo stesso, come elemento di supporto nei processi di indagine in ambito forense e multiculturale.
20,00

Elementi di linguistica generale e applicata

Elementi di linguistica generale e applicata

Edoardo Scarpanti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2014

pagine: 208

Per i corsi di laurea in mediazione linguistica e in lettere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.