Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guanda: Narratori della Fenice

Era tutta un'altra storia

Era tutta un'altra storia

Håkan Nesser

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 540

Estate 2002, Bretagna: sei turisti svedesi si incontrano per caso e trascorrono in compagnia alcuni giorni di vacanza. Sono due coppie e due single che hanno poco in comune, a parte il fatto di essere connazionali in ferie in un paese straniero: insieme fanno lunghe nuotate in mare, cene a base di vino e crostacei, organizzano gite e flirtano un po' oltre il consentito... Di quei giorni rimangono una manciata di fotografie, un ritratto di gruppo, un acquerello e un diario anonimo che racconta quei momenti di divertimento e allegria, ma non solo. Estate 2007: cinque anni dopo una mano sconosciuta inizia a uccidere i protagonisti di quella vacanza. Prima però avvisa con una lettera l'ispettore Gunnar Barbarotti di Kymlinge. La strana relazione tra il delinquente e l'ispettore della polizia giudiziaria crea a quest'ultimo non pochi problemi, sia a livello professionale che personale. Il caso si fa ben presto inquietante e porta il burbero poliziotto alla ribalta della cronaca giornalistica: gli omicidi si susseguono (così come le lettere) senza che le forze dell'ordine riescano a fare niente, nonostante l'intervento di un esperto profiler. Perché queste persone vengono uccise? Esiste un legame tra loro e l'assassino? E se sì, quale? Nessuno sembra trovare risposte davvero risolutive...
18,00

Paesaggio con bambina

Paesaggio con bambina

Aharon Appelfeld

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 154

Tsili Kraus vive in un paesino dell'Europa orientale, ultimogenita di una famiglia di bottegai ebrei. Al contrario dei fratelli, a scuola non brilla, e gli eventi quotidiani la lasciano sempre un po' stranita. Ma questa è la sua fortuna: il candore diventa un'ancora di salvezza quando l'odio per la sua gente allunga i tentacoli fino agli angoli più sperduti del Vecchio continente. La sua famiglia, in fuga dalle persecuzioni, la lascia a guardia della casa, e lei, fragile nel corpo e nella mente, passa inosservata agli aguzzini. Da quel momento Tsili comincia a errare senza meta, da una capanna a una fattoria, ovunque qualcuno sia disposto, in cambio di due braccia in grado di lavorare, a offrirle un tetto. Nessuno, però, è molto generoso con lei: c'è chi la batte e chi cerca di possederla, chi la caccia e chi la sbeffeggia. Un giorno incontra Marek, che è scappato da un campo di concentramento e ha negli occhi la disperazione di chi ha visto l'inferno. Le loro due esistenze diventano una sola: insieme trovano conforto e forse una nuova ragione di vita.
14,00

Con affetto, Rosie

Con affetto, Rosie

Nuala O'Faolain

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 373

Dopo una vita passata a lavorare in giro per il mondo, a cinquantacinque anni Rosie Barry decide di tornare a Dublino, per prendersi cura della zia Min, depressa e sulla via dell'alcolismo. All'inizio la convivenza tra loro non è facile; Rosie si sente estranea alla donna che le ha fatto da madre, si rende conto di come le loro vite si siano sempre sfiorate senza toccarsi. Per entrambe, a segnare la svolta è un viaggio a New York. Rosie decide di raggiungere Markey, suo amico d'infanzia, che la introdurrà nel mondo editoriale: il suo progetto è quello di scrivere un libro di autoaiuto che raccolga pensieri "sulla metà del cammino". Ma, a sorpresa, zia Min lascia la casa di riposo in cui era temporaneamente ricoverata e raggiunge Rosie. L'America per lei sarà una vera scoperta, l'inizio di una rinascita: a sessantanove anni trova lavoro in un ristorante e va a vivere in una roulotte con la nuova amica Luz. Di ritorno in Irlanda, intanto, Rosie ha il tempo di meditare sul suo passato, sulle relazioni che ha avuto, sui cambiamenti del corpo e sui nuovi bisogni di questa seconda metà della sua vita. A distanza, le due donne si riavvicinano grazie alle lunghe telefonate del sabato sera. Al contrario di Min, Rosie scopre la necessità di mettere radici nella terra della sua infanzia e di riunire i suoi affetti. E scopre che, fra i pensieri sulla metà del cammino, il più importante, la vera salvezza, è l'amore dato e ricevuto, che "si manifesta in un'infinità di forme e di disegni".
17,00

Bianco

Bianco

Marco Missiroli

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 228

La vita può cambiare, all'improvviso. Può stupirci e riscattare un passato che il destino ci ha costretto a vivere senza appello. Lo fa solo attraverso la forza umana più grande: l'amore. È proprio l'amore per la moglie che non c'è più a guidare il vecchio Moses. Anche nel tempo in cui l'esistenza lo mette di fronte alle colpe di un'intera vita, giurata all'odio contro il diverso. Quel diverso che ha la pelle nera e che lui ha dovuto sacrificare nel nome di un padre, della sua gente e di una missione da condurre, nella terra di un dio senza perdono. È un amore che affonda nel ricordo e che porta Moses a rivivere le tappe di un'infanzia segnata da un primo incontro: quello con l'insolente, un ragazzo suo coetaneo, forse un "dio nero che non si prende". Lì Moses capisce che "odio e gratitudine possono essere unica cosa", lì nasce il conflitto che non lo abbandonerà più. Fino alla notte di una vecchiaia ormai compiuta. In quella notte tutto cambia. Arrivano dei nuovi vicini di casa, e una donna "con l'oro nelle mani e la danza sulla pelle" che custodisce un segreto: il segreto che spingerà Moses ad affrontare finalmente il passato. È grazie a questo secondo incontro che gli occhi e il cuore di Moses vedranno ciò che non hanno mai voluto vedere. Solo così l'amore per quella moglie scomparsa diventerà l'unica forza per arrivare alla verità.
14,50

Come finisce un amore

Come finisce un amore

Philippe Besson

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 160

Quando Clément, l'uomo che ama, la lascia, Louise decide di fuggire da Parigi per allontanarsi da lui e dai luoghi di una vita a due. Ma la tentazione di tirare le somme del loro amore è forte, e Louise scrive cinque intense lettere a Clément dai luoghi esotici e lontani in cui si rifugia, lettere simili a messaggi in bottiglia da cui non ci si attende (ma si spera) una risposta. A poco a poco, nel periplo che la porta dall'Avana di nuovo a Parigi, passando per New York, Venezia e per un viaggio sull'Orient-Express, si dipanano le tristezze, la disperazione, l'amarezza, la collera di una donna: una vicenda comune, ma espressa da una voce singolare capace di dar corpo alla sofferenza attraverso la scrittura e di trovare così la strada verso la propria guarigione. Philippe Besson si cala perfettamente nella psicologia e nella sensibilità femminili, facendo dimenticare al lettore che a scrivere è un uomo, e compiendo qui l'analisi di una storia d'amore in modo semplice e immediato. Dalle lettere dell'io narrante si percepisce il progressivo distacco che Louise cerca invano, spostandosi da un Paese all'altro, dal sole dell'Avana alla nebbia serale di Venezia, nel tentativo di distruggere l'abitudine all'attesa, divenuta ormai vuota. E nelle lettere le parole per descrivere i ricordi si susseguono, tese a indagare le motivazioni di una separazione e di una perdita, in un monologo appassionato che è innanzitutto un viaggio alla scoperta di sé.
14,00

Il buon marito

Il buon marito

Alexander McCall Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 240

Precious Ramotswe, titolare della prima agenzia investigativa femminile del Botswana, ha sempre molte gatte da pelare. Non solo per via del suo mestiere, l'affascinante professione di detective, ma anche perché all'interno dell'agenzia sono in atto veri e propri rivolgimenti. Suo marito, il signor JLB Matekoni, uomo che sembra nato per prendersi cura dei motori, vuole mettersi alla prova come investigatore e sentirsi protagonista. Inoltre, la signorina Makutsi, l'occhialuta assistente qui promossa a detective associata, morde il freno e non tollera più tanto che le vengano impartiti ordini. Per non parlare dei casi da risolvere: un impiegato sospettato di adulterio dall'insopportabile moglie; una minuscola imprenditrice che denuncia furti nella sua tipografia; tre decessi misteriosi avvenuti in un ospedale, tutti di venerdì, tutti alla stessa ora. La signora Ramotswe si fa un po' da parte, lascia che ognuno insegua i propri sogni e intanto districa qualche matassa. È una figlia dei grandi spazi, abituata a osservare, ascoltare e a prendersi il tempo per farlo. Così risolve ogni dilemma, anche quelli della sua vita privata, compreso l'imprevisto attacco di gelosia di un buon marito come il suo...
15,00

Colui che gli dei vogliono distruggere

Colui che gli dei vogliono distruggere

Gianluca Morozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 334

Terra L: un mondo quasi uguale al nostro, a parte qualche rilevante differenza. Fra i tetti di Bologna, su Terra L, vive un supereroe. Si chiama Leviatan. I suoi poteri cambiano ogni dodici ore, in maniera incontrollabile. Da più di un secolo difende l'umanità da ogni pericolo. Nella sua identità segreta, Leviatan si fa chiamare Daniel, vende dischi e fumetti rari ed è fidanzato con un'isterica scrittrice di romanzi erotici. Che è innamorata di Leviatan. Su Terra L vive anche un altro eroe, un uomo che, sbucato dal nulla a New York nei primi anni Sessanta, ha scritto tutte le canzoni più famose della storia della musica. Si chiama Johnny Grey. Artisti come David Bowie o Leu Reed, privati del proprio sfogo artistico, sono diventati folli supercriminali, sempre impegnati in macchinazioni che Leviatan deve sventare. Terra Prima: il nostro mondo rassicurante e familiare. Qui i supererei vivono soltanto nei fumetti, e David Bowie e Lou Reed sono rispettate rockstar. Su Terra Prima, un musicista di nome Kabra ha pochi giorni per scrivere la canzone che rilancerà i Despero, la sua storica band, e sfuggire ai tentativi di seduzione della bella Elettra, chitarrista talentuosa e pazza. Nella sua tragicomica odissea, preda di una terribile crisi creativa, si imbatte in un edicolante che blatera di supereroi e di supercriminali dai nomi molto noti...
16,50

Cocktail time

Cocktail time

Pelham G. Wodehouse

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 237

Lord Ickenham è uomo dalla fervida immaginazione e dallo spirito indomabile. Bersagliare il cilindro dei passanti con una fionda dalle finestre del Drones Club è una delle sue occupazioni predilette, in particolare quando l'obiettivo è niente meno che Sir Raymond "Beefy" Bastable, spauracchio dei tribunali londinesi oltre che della sorella, la tremebonda Phoebe Wisdom, con cui abita. Lord Ickenham si sente investito di una vera e propria missione, ossia "diffondere luce e letizia" su chiunque gli capiti a tiro: dal vecchio compagno d'arme e maggiordomo di casa Bastable, Albert Peasemarch, alla burbera governante, Nannie Bruce, dall'imbranato agente McMurdo allo scrittore squattrinato Johnny Pearce. Ed è proprio un "caso" letterario a muovere le fila della vicenda: chi si cela dietro lo pseudonimo di Richard Blunt, autore dello scandaloso romanzo "Cocktail Time"! Perché una coppia di incalliti truffatori americani cerca in tutti i modi di accaparrarsi un orribile cassettone vittoriano? E chi è il misterioso Flannery di cui parla così spesso Mr Saxby, svampito agente letterario con la passione dell'ornitologia? Ancora una volta, e con la maestria di sempre, Wodehouse riesce a sciogliere un intreccio apparentemente insolubile, verso l'immancabile lieto fine.
15,00

Dentro la foresta

Dentro la foresta

Roddy Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 210

Tom Griffin ha dieci anni e vive a Dublino con il fratello Johnny, maggiore di due anni, la loro madre Sandra, la sorellastra Grainne e il padre di lei, che ha sposato Sandra dopo il divorzio dalla prima moglie. Una famiglia allargata come tante, che vive momenti di serenità, ma anche inevitabili tensioni. Grainne in particolare è una ragazza difficile, dall'adolescenza turbata, che deve fare i conti con il dolore di essere stata abbandonata da piccola dalla madre, trasferitasi in America subito dopo la separazione. Ma ora la donna ha deciso di tornare in Irlanda, per incontrare la ragazza, e Sandra ha pensato che sia meglio lasciare sole madre e figlia in questo difficile incontro: perciò ha organizzato un viaggio-avventura in Finlandia per i suoi ragazzi. Spostamenti in slitta con i cani, allestimento del campo per la notte: per Tom e Johnny la vacanza è un paradiso, finché la madre, una sera, scompare tra le nevi, e saranno proprio loro a doverla cercare...
14,50

Le streghe di Eastwick

Le streghe di Eastwick

John Updike

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 328

Sono belle e pericolose, tutte e tre; divorziate, sono attorniate da uomini e da amanti; e, ovviamente, sono capaci di qualunque prodigio, perché sono tre streghe. Alexandra, Jane e Sukie vivono in una cittadina del New England, circondate dai pettegolezzi, ma non hanno nessuna voglia di nascondersi o di limitare il loro desiderio di avventura e trasgressione. Alexandra scolpisce piccole bambole, le sue "puppine"; Jane suona il violoncello; Sukie scrive per il quotidiano locale: ma nessuna esita a usare i propri poteri per scatenare improvvise tempeste o trasformare palle da tennis in rane o sedurre i maschi della loro piccola città. Finché non compare in scena un uomo che non si aspettavano e che sconvolge le loro esistenze di streghe un po' annoiate. Si chiama Darryl Van Horne, viene da Manhattan ed è tanto affascinante quanto misterioso, nelle sue manie e nei suoi comportamenti sempre sopra le righe. Nel giro di poche settimane la casa che Van Horne sta ristrutturando diventa la sede di incontri sessuali a quattro, un ménage torbido e spregiudicato, che alla lunga scatena nelle tre amiche gelosie e invidie reciproche. Quando poi una quarta e più giovane donna trova spazio entro le attenzioni dell'uomo misterioso, la situazione precipita in modo tumultuoso, rivelando tutti i terribili poteri delle streghe di oggi.
18,00

Cuore di ghiaccio

Cuore di ghiaccio

Almudena Grandes

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 1034

Alla sua morte, Julio Carrión, influente uomo d'affari arricchitosi negli anni d'oro del franchismo, lascia in eredità ai figli un impero immobiliare considerevole e un passato costellato di ombre, che non ha mai amato rievocare. Il giorno del funerale suo figlio Álvaro, il ribelle della famiglia, l'unico che non ha voluto seguire le orme paterne, è attratto e incuriosito dalla presenza di una bella donna che si tiene in disparte e osserva la scena, forse l'ultima amante di suo padre. A differenza di Álvaro, Raquel Fernández Perea, figlia e nipote di repubblicani esuli in Francia, conosce molto bene la storia dei suoi genitori e dei nonni: gli anni euforici della Repubblica, la Guerra Civile, la fuga, l'esilio in Francia, la Resistenza, la morte di Franco festeggiata da lontano, l'amore-odio per la Spagna e il desiderio di tornare in patria. Álvaro e Raquel sono destinati a incontrarsi ancora, e per loro sarà arduo sottrarsi alla forza di una passione trascinante, che rischia di mettere in discussione tutte le certezze acquisite e di lasciare irrompere nella loro vita vecchie vicende famigliari e drammatici segreti... La storia poderosa ed emozionante di due famiglie emblematiche che attraversano il passato recente delle «due Spagne».
20,00

Tom è morto

Tom è morto

Marie Darrieussecq

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 215

È passato un decennio dalla morte di Tom, quattro anni e mezzo, ed è la prima volta che sua madre trascorre qualche ora senza pensare a lui. Dunque per fermare l'oblio, o forse per assecondarlo, lei cerca di scrivere la storia della breve vita di Tom, la storia della sua morte. Tom a cui si pensa solo in quanto morto. Come dice la voce narrante, in un'immagine molto suggestiva: "Ho due figli, Vince e Stella. O meglio, quattro: Vince, Tom, Stella e Tom morto..." La sua voce racconta le prime ore e i primi giorni che seguirono il drammatico evento, ma anche le ore e i giorni che ci furono prima, come se fosse indispensabile e fondamentale ricordare tutto. L'io narrante del romanzo, questa donna senza nome in cui si riverbera il dolore senza nome di tutte le madri che hanno attraversato un'esperienza simile, vuole descrivere nel modo più preciso e profondo possibile non tanto le circostanze della morte di Tom, quanto il tempo che l'ha preceduta e quello che l'ha seguita, la sofferenza, il passaggio attraverso la follia e il fantasma del figlio, perché la verità è nascosta nei dettagli...
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.