Guide Moizzi: Classici gialli Bramante
Uno scandalo in Boemia-La lega dei capelli rossi
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 64
Affascinante, una donna estremamente affascinante e astuta, ecco Irene Adler ovvero la donna per eccellenza che Sherlock Holmes incontra sul suo cammino e non dimenticherà mai più. Il nostro inarrivabile investigatore dovrà mettere in atto tutta la sua sottigliezza e le sue straordinarie capacità analitiche e deduttive per evitare uno scandalo di portata internazionale. Un uomo dai capelli rossi si trova a copiare l'Enciclopedia Britannica senza sapere perché. Anche questo caso potrà essere risolto, tra lo stupore e l'ammirazione del solito Watson, attraverso una sorprendente concatenazione di indizi e osservazioni.
Sherlock Holmes: Un caso di identità-Il mistero di Boscombe Valley
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 64
Basta osservare la realtà per scorgere in essa elementi fantastici superiori a quelli della più fervida immaginazione. Attraverso il benevolo inganno della maschera teatrale in "Un caso di identità" Doyle fa esprimere a Holmes questa grande verità che squarcia il velo dell'ipocrisia quotidiana e ci aiuta a capire impietosamente le nostre più intime e spesso scandalose ossessioni. "Il mistero di Boscombe Valley" è uno dei grandi classici della letteratura gialla. Holmes non si lascia trascinare dalle convenzioni, non segue le orme già battute da Scotland Yard e non si allinea al giudizio comune. Così, grazie alle sue eccelse abilità investigative, non solo risolve un caso intricatissimo ma cura e guarisce vecchie e dolorose ferite.
Cinque semi d'arancio-L'uomo dal labbro spaccato
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Guide Moizzi
anno edizione: 2012
pagine: 64
"Cinque semi d'arancio", una sequenza di morti sospette seguite da altrettanto sospette e misteriose lettere. Di fronte al ventaglio di idee e di supposizioni Sherlock Holmes riesce ogni volta a stupire il lettore variando la struttura dei suoi ragionamenti mentre nelle sue indagini i colpi di scena, talvolta ironicamente drammatici, si susseguono, come in questo caso. È una Londra malfamata e oscura quella descritta ne "L'uomo dal labbro spaccato". Come in altri racconti Doyle svela le contraddizioni dell'Inghilterra vittoriana, perbenista e perversa allo stesso tempo. Le atmosfere cupe delle sale da oppio della City portano custodiscono segreti inconfessabili che solo il fiuto eccezionale di Sherlock Holmes sarà in grado di portare alla luce.