Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli: Scienze del turismo

Economia e gestione delle imprese turistiche

Economia e gestione delle imprese turistiche

Roberta Garibaldi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: XII-292

In questa nuova edizione il volume offre un'ampia panoramica delle principali tipologie di imprese turistiche aggiornata ai significativi mutamenti del contesto economico e legislativo. Nella trattazione sono analizzati i cambiamenti del settore turismo, tra cui in particolare l'incremento del mercato on-line e la crescita dell'offerta extra-alberghiera. Articolato in tre parti, il manuale si compone di dieci capitoli scritti da esperti, collegati all'ambito accademico e con specifiche competenze nei diversi settori. Dopo una sezione propedeutica di carattere teorico, sono descritte le più significative tipologie di imprese affermatesi nel corso degli anni nel campo dell'offerta e in quello dell'intermediazione. Il quadro della trattazione conduce ad affrontare il tema dell'impresa turistica da prospettive di complessità del sistema, incoraggiando un approccio critico e non solo descrittivo ai problemi del comparto. Oltre che agli studenti universitari di scienze del turismo, il testo si rivolge anche ai professionisti del settore interessati ad avere un quadro aggiornato della materia.
37,90

Sociologia del turismo

Sociologia del turismo

Asterio Savelli

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2012

34,90

Turismo e Unione Ruropea

Turismo e Unione Ruropea

Cosimo Notarstefano

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2010

24,00

Turismo e urbanistica

Turismo e urbanistica

Cristiano Oddi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2009

pagine: 284

Negli ultimi anni il turismo è divenuto sempre più oggetto di attenzioni allargate alle tematiche della sostenibilità e della responsabilità, che costituiscono anche un nodo centrale della pianifi cazione urbanistica. Il Piano strutturale-strategico e i processi di pianificazione continua e partecipata introducono a una nuova dimensione locale della costruzione e salvaguardia del territorio che coinvolge direttamente anche la vocazione turistica. Questo volume si propone di indagare le potenzialità offerte dalle innovazioni disciplinari per individuare rinnovate sinergie tra turismo e urbanistica e approfondire alcune buone pratiche. Un nuovo approccio si impone anche per superare le tradizionali marcate settorialità dei due ambiti, avviando contemporaneamente una ricerca sui temi della identità territoriale che, sola, sembra poter arginare in prospettiva i guasti della globalizzazione. La principale documentazione di riferimento utile per il confronto critico tra i due ambiti (dalle Carte dell'urbanistica e del turismo alle legislazioni regionali di settore) è disponibile on line all'indirizzo hoeplieditore.it/4287-6, che ne permetterà periodici aggiornamenti. Il testo si rivolge agli studenti universitari dei corsi di laurea in Scienze del turismo, Progettazione e gestione dei sistemi turistici, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, nonché ai professionisti operanti nelle amministrazioni e negli enti dei settori del turismo e dell'urbanistica.
25,00

Economia e gestione delle imprese turistiche

Economia e gestione delle imprese turistiche

Roberta Garibaldi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2008

pagine: 290

II volume fornisce una panoramica sulle principali tipologie di imprese turistiche. Esso vuole essere un sussidio didattico per gli studenti di turismo anche di facoltà non economiche. Il volume traccia gli aspetti più innovativi del comparto, accompagnando lo studente nella comprensione dell'attuale complesso scenario.
27,00

Geografia del turismo

Geografia del turismo

Jean-Pierre Lozato-Giotart

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2008

pagine: 260

Divenuto fenomeno di massa, il turismo consuma e modifica, in modo talvolta brutale, la sua materia prima: il territorio. La geografia è quindi un aspetto fondamentale dell'analisi del fenomeno turistico. Con abbondanza di cartine, grafici e schemi, arricchito di un gran numero di esempi, il testo ne affronta lo studio in modo sistematico e multidisciplinare. Partendo da dati recenti e correlati, analizza i principali flussi e aree turistiche a livello planetario, regionale e locale, tenendo conto sistematicamente della totalità dei fattori sociali, economici e tecnici, per arrivare al quadro completo del fenomeno. La seconda parte, con esempi che coprono l'insieme dei territori e dei mari, definisce una tipologia di spazi turistici e di regioni di accoglienza. È infine oggetto dell'ultima parte del testo la trattazione delle strategie messe in atto o progettabili per giungere a un optimum turistico che garantisca risultati economici soddisfacenti e durevoli limitando al massimo l'impatto negativo sulle società e sui territori.
32,90

Heritage e turismo

Heritage e turismo

Dallen J. Timothy, Stephen W. Boyd

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: XXIV-264

Il volume, che inaugura la collana di Scienze turistiche per l'università, affronta con taglio manualistico i principali problemi e concetti legati all'heritage, - che, secondo quanto stabilito dalla Commissione europea, può essere tradotto in italiano con patrimonio culturale - in connessione con il turismo.Heritage e turismo affronta questa area tematica in modo volutamente allargato, includendo cultura e natura nei contesti turistici sia urbani che rurali e presentando in forma approfondita questioni di portata globale. Il testo offre una bilanciata trattazione sia delle questioni teoriche sia degli aspetti pratici quotidianamente affrontati da chi opera in questo intrigante settore. I vari concetti sono costantemente illustrati attraverso esempi e dettagliati case history.Nelle due ultime decadi la domanda di esperienze legate all'heritage tourism si è sensibilmente cresciuta, al punto che, anche nei paesi del sud Europa, l'importanza economica e socio-culturale del fenomeno non può più essere sottostimata. In tal senso questo manuale vuole essere una valida risorsa a disposizione di studenti, docenti e manager che vogliono o devono confrontarsi con questa forma ormai matura di turismo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.