Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Homo Scrivens: Polimeri

Storie di ordinaria resistenza

Storie di ordinaria resistenza

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2013

pagine: 176

14,00

Dizionario dei perfetti

Dizionario dei perfetti

Francesco Di Lorenzo, Ferdinando Gaeta

Libro

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2013

pagine: 100

10,00

Enciclopedia degli scrittori inesistenti

Enciclopedia degli scrittori inesistenti

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2012

pagine: 576

Una gigantesca opera d'immaginazione collettiva: cinquecento schede di scrittori che non sono mai esistiti e opere che nessuno può aver letto, a cura di circa duecento scrittori (quasi tutti esistenti) di ogni parte d'Italia. Una teoria di personaggi più o meno verosimili, che attraversano epoche e culture, dalla preistoria ai robot scrittori del futuro, oltre a improbabili movimenti letterari, componimenti e figure retoriche inesistenti, riviste mai date alla stampa, opere d'incerta origine o classificazione, fiere del libro e premi letterari. Quanti scrittori vi siete persi per il solo fatto che non esistevano! "Nessuno ha influenzato la mia scrittura più di Martin Overall, il cantore della metropolitana di New York. E questo libro è un tributo a tanti come lui. Che non esistono" (Maurizio de Giovanni) "Se, come tutti ormai convengono, ci sono gli pseudobiblia, cioè i libri che non esistono, di conseguenza ci devono essere anche i loro autori, gli pseudoscriptores, gli scrittori inesistenti. L'impone la logica. E quindi sia necessario realizzare una enciclopedia che tratti di loro. Questa" (Gianfranco de Turris) "Tre parole su questo libro? Non esiste proprio" (Pino Imperatore)
20,00

Gli autori del venerdì

Gli autori del venerdì

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 205

Dodici amanti scrittori. Dodici voci: ironiche, malinconiche, allegre, realistiche, fantasiose, bizzarre. Si incontrano tra il serio e il faceto: si intersecano, si sovrappongono, si prendono e si respingono, si innamorano, si scontrano, si lanciano e poi ritornano. Volano libere oltre l'immaginazione. In punta di piedi entrano: dipingono la vita che è follia, abbandono, tradimento, ricordi, luci e ombre e... non riposano mai.
13,00

Sono stato io

Sono stato io

Gruppo Nove

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il commissario Dell'Anno è nei guai. Gli è stato affidato un caso delicato. Un omicidio senza cadavere. La salma è sparita dall'obitorio. E il morto, poi. Un uomo grigio, anonimo, ordinario. Il portiere di un condominio borghese. L'antitesi dell'uomo che si fa dei nemici, insomma. Eppure, una sfilza di potenziali assassini va a presentarsi alla polizia. Una grottesca processione di condomini, tutti ad accusarsi del medesimo delitto. L'agente Invernizzi e il criceto Sherlock accompagnano il commissario in un viaggio delirante, un'indagine in cui realtà e finzione paiono accavallarsi di continuo, lasciando sempre aperta la porta del dubbio. Qualcuno mente, di sicuro. E qualcuno no, di sicuro. Un gioco a cui tutti partecipano. A carte scoperte.
12,00

Oreo narrativo. Racconti di oggi dalla Commedia di Dante al Paradiso di Gurnah

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 132

Dante e Gurnah attraversano lo stesso inferno o due luoghi affatto diversi? Nel primo è raccontato con grande efficacia il meccanismo delitto-castigo, che nello scrittore tanzaniano, Premio Nobel nel 2021, non compare: è la Storia unico giudice delle vicende umane. Questi due modelli narrativi ispirano i racconti qui presenti.
15,00

La bambola di pezza

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 240

La bambola di pezza è il titolo del racconto di Maurizio de Giovanni che apre e dà il nome al volume, e riassume le finalità del libro, ovvero sollecitare una riflessione sulla violenza assistita nella società civile. La scrittura di de Giovanni è la lama di un bisturi, che scende in profondità e lacera la carne, indagando nell’animo di una donna e della sua bambina, attraverso gli occhi di un uomo che ha visto, che ha capito tutto, ma ha preferito girarsi dall’altra parte. Su questo tema sono qui pubblicati racconti di alcuni dei nomi più interessanti del giallo e del noir contemporaneo e molti altri autori di prestigio.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.