Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Libri di Icaro: Voli

Ieri è una parola lunga

Ieri è una parola lunga

Giovanni De Rinaldis

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2008

pagine: 80

"Queste poesie parlano un pensiero cantato. Non posso dire se il suo autore sia stato tentato di affidare loro ancora il compito di "cambiare la vita". Ma certo sembrano essere il solo mezzo accettabile per prendere contatto con il mondo. C'è una compassione, una carità, più che una rivolta, nell'assistere all'ineluttabile folgorante declino. Di quale soccorso potrebbe essere oggi la poesia, affinché si continui a desiderarla e ad essere inquieti della nostra sorte?" (Adriano Marchetti)
12,00

Il ritorno dell'ofisauro

Il ritorno dell'ofisauro

Gioia Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2008

pagine: 80

"È poesia che rotola questa, di parole capriola. Presa dal fantastico racconto che sfonda il giorno, la lingua, ogni ordinario. Parola gioco e vertigine: accolta, presa da un flusso visionario mischia luoghi e spostamenti e fughe. Senti voci che strillano rauchi 'tanghi' al non so. A ciò che manca! Trovi il taxi di De Niro lungo la strada dei guaglioni e Sakamoto, con un play, fa bolla, nella folla! Sotto sotto puoi sentire l'Enzo Jannacci e squillanti d-e-j-a-v-u, nei non sense, nei paradossi, nei voli. Ma confusi confusi, solo un'infatuazione come di nuvola, lei è più sottile, perspicace, furbetta nella svolta, nel tagliare l'angolo per fare piroette, capitomboli, salti e larghe risate con la lingua. Poesia femmina! Stropiccio di lenzuola con i voglio e i vorrei, gli "oh!" d'ogni stupore e quelli del venire. Quelli del correr via e dell'affronto." (dalla prefazione di Mauro Marino).
10,00

In Cauda Venenum

In Cauda Venenum

Francesco Rizzo, Ercole U. D'Andrea

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2008

pagine: 86

10,00

Vie fuggitive-Fugitive ways

Vie fuggitive-Fugitive ways

Marta Toraldo

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2009

pagine: 80

Lei è diciassettenne. Guarda e sogna. Confonde smarrita e trova, continuamente trova sussurri nella paura di trovarsi. Marta scuote, non vuol essere muta, guida il gridare, l'urlo che altri vestono, agghindano, tradiscono! I 'pari', con la loro cruda pelle. I 'pari' che già mostrano di sapere, navigati nei pochi anni spesi ad assomigliare. Quanta fragilità smarrita, inesorabilmente persa. Lei no, ne fa ricchezza, ne fa parole, versi. Tentativi d'armonia.
10,00

La ferita e l'obbedienza

La ferita e l'obbedienza

Vittorino Curci

Libro: Libro rilegato

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2008

pagine: 160

14,00

Le donne di Ulisse

Le donne di Ulisse

Alessandra Manieri

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2008

pagine: 64

"Perché questa poesia di Alessandra Manieri questo suo intercettare voci di un'altra poesia ha la ragione e l'emozione di un discorso amoroso, nella valenza concettuale e sentimentale che alla parola d'amore, sull'amore, per l'amore, attribuisce Roland Barthes quando dice che storicamente il discorso dell'assenza viene fatto dalla donna: è la donna che dà forma all'assenza, che ne elabora la finzione." (Dalla prefazione di Antonio Errico).
10,00

L'incanto delle macerie

L'incanto delle macerie

Rossano Astremo

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2007

pagine: 79

10,00

H. Letture pubbliche (poesie 1996-2001)

H. Letture pubbliche (poesie 1996-2001)

Elio Coriano

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Icaro

anno edizione: 2007

pagine: 128

"Gioco col pappagallino, mi becca la penna mentre scrivo; chissà chi è nel giusto! Io che fabbrico parole, cercando di fare idee o lui, che si limita a gorgogliare sazio di semi. C'è sempre una ragione, dobbiamo per forza trovarne una, questo ci hanno insegnato i morti, da sempre. Se oggi fossero vivi sicuramente direbbero altro, penserebbero altro, scriverebbero altro. Adesso l'orologio segna le quattro. Potrebbe essere notte, potrebbe essere pomeriggio, non cambia assolutamente niente. Ho un po' di male agli occhi, troppe visioni sono state tradotte in parole, troppi brividi hanno fatto la stessa fine e la conta delle sabbie non finisce mai." (Elio Coriano).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.