Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Idea Montagna Edizioni: Sentieri d'autore

Escursioni in Val Badia

Escursioni in Val Badia

Gianni Bertellini

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 224

La seconda edizione di Escursioni in Val Badia vede il consueto aggiornamento dei percorsi proposti nella prima edizione, con l’aggiunta di nuovi itinerari. Il territorio è riconosciuto come uno dei più belli e suggestivi delle Dolomiti, dove, accompagnate alla grande frequentazione di alcune zone blasonate a livello internazionale, si affiancano angoli sconosciuti ai più. Gianni Bertellini ci aiuta a scovarli, insegnandoci anche a conservarli e rispettarli, in modo che non resti nulla del nostro passaggio. 37 escursioni di tutte le lunghezze e difficoltà. A fine volume vi è una breve scelta di itinerari brevi e facili, adatti ai bimbi più piccoli e a persone con disabilità
23,00

Escursioni sui monti del Matese

Escursioni sui monti del Matese

Corrado Gentile, Gianni Catano

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 320

"Abbiamo trovato un territorio ricco di angoli selvaggi, nel senso anglosassone del termine, wild. Luoghi dove non c'è traccia apparente del passaggio dell'uomo, o dove questa, se c'era, è stata con il tempo occultata dalla natura. Con tutto ciò che di positivo o di negativo questo comporta. Il ritorno della fauna autoctona e l'aumento della flora boschiva, che il recente passato aveva decimato e tagliato. La sparizione dei segni lasciati sulla montagna dalla civiltà contadina e pastorale. Tutto un patrimonio di segni lasciati da chi ci ha preceduto su queste montagne. Testimonianze di una vita dura, umile, che, passo dopo passo, pietra dopo pietra, ha creato i sentieri, i muri a secco, le "caselle", gli stazzi e tutti quei segni che hanno modellato il paesaggio/passaggio dell'uomo sul territorio. Sono segni che lasciano/lanciano un messaggio forte a chi li riscopre, segni che meritano di essere ricordati dalle/alle future generazioni. Abbiamo trovato una montagna vissuta non tanto dagli escursionisti, quanto da chi di montagna vive. Pastori, contadini, taglialegna. Una montagna che è risorsa, come lo è stata per millenni, per coloro che la abitano. Abbiamo incontrato, con inusuale frequenza, le volpi, i caprioli, le lepri, e le tracce di tanti altri mammiferi. Molto spesso, alzando lo sguardo, abbiamo visto volteggiare i rapaci e sentito il caratteristico verso delle coturnici in fuga. Abbiamo trovato la poesia e l'eleganza della natura, in tanti luoghi nascosti, indisturbati, lontani dai sentieri escursionistici più battuti. Abbiamo trovato un territorio ricco d'acqua: fiumi e ruscelli, forre, fenomeni carsici, fontanili scolpiti; e ricco di storia: stazzi, masserie, resti di mura sannitiche, castelli medievali ed emergenze archeologiche romane."
26,00

Escursioni sui monti Lessini

Escursioni sui monti Lessini

Lorenzo Comunian

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 320

In Lessinia il nostro sguardo scruta sempre lontano: dolci praterie, popolate di mandrie al pascolo d'estate e candide d'inverno, malghe di solida pietra squadrata, colonnine votive, file di lastre grigie conficcate nel terreno, da tempo immemorabile. Una terra dai profili dolci e ondulati, una terra dal clima mite, una terra consacrata all'escursionismo lento e leggero, ma sempre gratificante, qualsiasi sia la nostra meta prescelta. 41 itinerari per tutti i gusti, schede tecniche, tavole culturali, cartografia 4LAND, profili altimetrici.
26,00

Wanderungen in Madonna di Campiglio

Wanderungen in Madonna di Campiglio

Roberto Ciri

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

23,00

Walks in Madonna di Campiglio

Walks in Madonna di Campiglio

Roberto Ciri

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

23,00

Escursioni a Madonna di Campiglio

Escursioni a Madonna di Campiglio

Roberto Ciri

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Fra tutti i gruppi dolomitici quello del Brenta presenta una varietà di ambienti, panorami e possibilità escursionistiche e alpinistiche che forse non ha eguali. Dalle splendide valli circondate da possenti pareti rocciose come la Val d'Ambiéz, la Val Brenta, la Val delle Seghe, la Valle di S. Maria Flavona, la Val di Tovel, agli arditi percorsi di cengia che tagliano vertiginose pareti e superano i 3000 metri. Centinaia di vette e campanili, dominati da colossi come la Cima Brenta, la Cima Tosa, il Crozzòn di Brenta, la Torre di Brenta e la Pietra Grande, impreziosite dalla superba arditezza e bellezza del Campanile Basso. E, come se tanta bellezza non fosse sufficiente a rendere attraente la Valle di Campiglio, al versante orientale prettamente dolomitico si accompagna un versante occidentale dalle caratteristiche alpine. Qui dominano le alte vette costellate di ameni laghi glaciali del Gruppo della Presanella e dell'Adamello, un mondo di prati, rocce e acque che riempie gli occhi di colori e l'animo di pace.
23,00

Escursioni in Valle Aurina

Escursioni in Valle Aurina

Gianni Bertellini

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il territorio della Valle Aurina occupa il bacino imbrifero del Torrente Aurino che percorre il rigoglioso fondovalle per tutta la sua lunghezza, dalla sua sorgente a monte dell’abitato di Casere/Kasern fino alla chiusa naturale di Campo Tures, oltre 30 chilometri più a valle. Un territorio davvero straordinario e ricco di contrasti questo remoto angolo d’Italia, incastonato nel punto più settentrionale della nostra nazione. Si tratta di una caratteristica vallata alpina caratterizzata sul lato destro orografico dall’impressionante muraglia rocciosa delle Alpi Aurine che cinge a nord il solco vallivo principale senza soluzione di continuità. In questo gruppo montuoso si contano numerose cime oltre i tremila metri di altezza, che culminano nei 3420 m della Cima di Campo/ Turnerkamp in Valle di Riobianco. Questa splendida cordigliera, impreziosita da numerosi ghiacciai, svetta di oltre 2000 metri sul fondovalle dove sono adagiati i numerosi e ridenti centri abitati della valle. Un’ininterrotta catena di monti, il cui paesaggio è stato nei millenni plasmato dall’azione dei ghiacciai, in cui percorrere splendidi itinerari escursionistici altamente panoramici.
22,00

Escursioni al lago di Garda. Sponda lombarda. Alto Garda. Valle di Ledro. Valle del Sarca. Sponda Veneta

Escursioni al lago di Garda. Sponda lombarda. Alto Garda. Valle di Ledro. Valle del Sarca. Sponda Veneta

Andrea Greci

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

48 escursioni attorno al più grande lago italiano. Una scelta di itinerari tra i monti che gli fanno da contorno, con panorami di incomparabile bellezza, sia naturalistica che storica.
25,00

Escursioni a Courmayeur

Escursioni a Courmayeur

Andrea Greci

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Una seconda edizione ricca di nuovi spunti per scoprire la meravigliosa natura attorno alla capitale alpinistica della Valle d'Aosta. 44 escursioni di varia lunghezza e dislivello, adatte a tutti i camminatori.
24,00

Walks in Courmayeur

Walks in Courmayeur

Andrea Greci

Libro

editore: Idea Montagna Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

24,00

Escursioni a Cortina e Misurina
24,00

Wanderungen in Cortina und Misurina
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.