Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ignazio Pappalardo Editore: Collezione Poesia

Poesie di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Ignazio Pappalardo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

Padre Enzo Fortunato presenta una straordinaria raccolta di poesie classiche sul Natale, in occasione dell'Ottocentenario di San Francesco d'Assisi. Quaranta tra i più grandi poeti del Novecento vegliano la notte di Natale all'ingresso della mangiatoia di Betlemme. I versi appassionati di poeti credenti si alternano, come una preghiera, alla nostalgia della fede di poeti non credenti. Per stare insieme, incerti sul da farsi e meravigliati come bambini, pastori-poeti travolti da una notizia inattesa durante un turno di veglia.
15,00

Resurrezioni a New York. Testo francese a fronte

Resurrezioni a New York. Testo francese a fronte

Blaise Cendrars

Libro: Libro rilegato

editore: Ignazio Pappalardo Editore

anno edizione: 2025

pagine: 76

Il cardinale Gianfranco Ravasi presenta Resurrezioni a New York, un poemetto di Blaise Cendrars tradotto per la prima volta in italiano con testo a fronte in francese. Il visionario poeta del Novecento racconta un suo Venerdì Santo per le strade e i quartieri della Grande Mela, tra ladri vagabondi e tagliaborse di Wall Street, suonatori ambulanti e prostitute in cerca di Dio. Il poemetto, tradotto da Ottavia Pojaghi Bettoni, è arricchito da otto straordinarie tavole di Frans Masereel, il pioniere del Graphic Novel, che ha illustrato la storica edizione originale del libro. Prefazione Gianfranco Ravasi.
16,00

Misurazioni

Cecilia Benassi

Libro: Libro in brossura

editore: Ignazio Pappalardo Editore

anno edizione: 2026

pagine: 100

Daniele Mencarelli e Franco Nembrini presentano Misurazioni di Cecilia Benassi, monaca clarissa e dottore di ricerca in filosofia alla LUMSA. Dalla Quarta di copertina di Daniele Mencarelli: «La poesia di Cecilia Benassi discende dalle grandi voci femminili del nostro Novecento, da Antonia Pozzi a Giovanna Sicari, una consanguineità di sguardi e capacità di tendere la parola sino al suo limite, laddove la parola si fa ponte fra uomo e sacro, fra l’abisso del dolore e la luce prima e ultima di Dio. Una grazia aspra, mai doma, corre dentro queste poesie spesso di pochi versi, capaci di raggiungere vette memorabili. Se la poesia deve spogliare l’uomo dalle sue ipocrisie, la Benassi ci denuda completamente. Per farci rinascere».
14,00

Decalogo. Omaggio a Krzysztof Kieslowski

Alida Airaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Ignazio Pappalardo Editore

anno edizione: 2026

pagine: 60

Il teologo e scrittore romano Marco Cardinali presenta Decalogo, l’ultima raccolta di Alida Airaghi, autrice finalista al Premio Strega 2024. Molto prima delle serie televisive e delle piattaforme streaming come Netflix, Decalogo fu una celebre serie di dieci mediometraggi per la tv, andati in onda tra il 1988 e il 1989. Ognuno di essi era ispirato a uno dei comandamenti del Decalogo biblico. Tra sacro e profano, questo Decalogo poetico ripropone, a 40 anni di distanza, un commento in versi ai 10 comandamenti, evidenziando la tensione sempre attuale tra bene e male e il dramma quotidiano della scelta.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.