Il Cerchio: C'est la vie
Così non voglio
Cecilia Kellermann
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2015
pagine: 80
"Gli stupri avvengono. Talvolta, almeno nel mondo occidentale, la vittima sopravvive e conosce lo stupratore, ma non è detto che lo denunci, magari perché è un membro della famiglia o perché non vuole finire sui giornali, altre volte perché, in un angolino della sua mente, pensa che sia stata un po' colpa sua. C'è anche chi affronta il processo, ma non è un percorso facile. Comunque al di là del processo, al di là delle eventuali condanne, cosa succede nell'animo della vittima? Nella mia professione ho assistito a reazioni diverse. C'era chi, dopo poche sedute, riusciva ad avviarsi verso una soluzione equilibrata e soddisfacente. Altre avevano necessità di tempi molto lunghi. Dipendeva si dalla loro personalità ma anche dalla qualità dell'evento e se c'era stato uno stupro o solo il timore di essere state vittime di uno stupro in età infantile e di averlo rimosso, permaneva nella loro percezione di sé. E poteva essersi trattato non di uno stupro vero e proprio ma solo della minaccia di una violenza a carattere sessuale, minaccia magari svalutata dai familiari, o minaccia ripetuta. Vorrei che i giovani potessero riflettere su questo argomento, che si rendessero conto di quanta sofferenza può nascere da una violenza sessuale, talvolta solo verbale o che qualcuno, in certi ambienti, interpreta solo come una bravata. Spero che questi racconti li aiutino a comprenderlo. E per le giovani? Che siano più attente, più astute e sappiano evitare il pericolo." Prefazione di Fiorella Chiappi.
Lui e il «Barbaro» signore di Venezia
Roberto Berveglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2014
pagine: 160
Una storia di amore e di amicizia, ambientata tra la Repubblica di Venezia e l'abbazia Benacense sul lago di Garda: una donna e due uomini si incontrano, temporali di sangue sono all'orizzonte, ma loro avanzano sul cammino della storia, consapevoli che dalla mescolanza di culture diverse nascono gli uomini dell'era moderna. Una vicenda intricata che ha come protagonisti un brillante e giovane lombardo, Stefano degli Uberti, una fanciulla nobile e bella, Grazia, il dignitario della Serenissima Almorò Barbaro, e poi la Santa Inquisizione, l'imperatore Carlo V, la "consulta segreta" di Cremona. Questi gli ingredienti di un affascinante romanzo dai molteplici livelli di lettura: il ritrovamento casuale da parte dell'autore di alcune carte d'archivio finora sconosciute, rappresenta l'occasione per ricostruire un pezzo di storia veneziana del Cinquecento, nel quale si svelano rapporti segreti avvenuti tra la Serenissima e l'Imperatore Carlo V, destinati a cambiare l'assetto politico dell'Italia.
Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea
Dante Silvestrini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2014
pagine: 104
"Anche se piccolo, un libro che parla di un periodo compreso tra gli anni venti del XX secolo e i primi vent'anni del XXI è un brano di memoria collettiva. È un documento dell'identità comune a cui nessuno dei lettori può dirsi estraneo, dell'identità collettiva che accomuna tutti coloro che hanno attraversato e stanno attraversando un lasso di tempo lungo quanto una vita. 'Istantanee poetiche' catturano momenti e frammenti di storia minuta, fissano brani di esperienza dove le risonanze sopravanzano gli eventi, parlano di passaggi che sono personali e impersonali al tempo stesso, che sono vissuti da uno, ma appartengono a ciascuno. Con la sensibilità del poeta si intreccia la soggettività del suo narratore-biografo: selezioni di brani e connessioni letterarie, inquadramenti concettuali e raccordi culturali, sollecitazioni imperative e sottolineature emozionali, indiscrezioni biografiche e nessi storici convergono nel comporre questo documento della memoria collettiva. Il poeta e il narratore insieme consegnano al futuro frammenti di esperienza privata e di storia comune, coloriture di 'un tempo - il nostro - che un giorno chiameranno antico'". (Dalla postfazione di Claudio Widmann)
Gli straordinari viaggi di Orfeo
Emil Ratiu
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2014
pagine: 124
Il Professor Orfeo, un alter ego dell'antico aèdo tracio, ritorna dall'Italia nel suo Paese e, sorpreso dall'invasione dei minatori sulle strade di Bucarest nel giugno 1990, si rifugia sotto le impalcature del " Palazzo del Popolo" voluto da Ceausescu e scopre che sotto le sue fondamenta continua ad esistere il vecchio centro storico di Bucarest, abbattuto in gran fretta dal dittatore per costruire il Palazzo del Potere. Gli "irriducibili", gli abitanti che non hanno voluto abbandonare le vecchie abitazioni, le hanno riscostruite e con l'aiuto del corso sotterraneo del fiume Dambovitza e dei suoi vecchi affluenti hanno messo in funzione delle centrali idroelettriche che forniscono l'energia per l'illuminazione del mondo sotterraneo, mentre i mulini a acqua, ritornati alla loro vecchia gloria, macinano il raccolto della campagna, assicurando l'autonomia degli abitanti che hanno rifiutato la storia degli ultimi anni della dittatura. Essi vivono già nel postcomunismo o nel postglobalismo... L'ultima parte del romanzo descrive la distruzione del mondo a opera dell'uomo e si conclude con l'avvento di una nuova era, di vera pace con tutto il creato, in cui dalle gallerie della storia riemergono alla luce, redenti, i vinti della storia...
Fascistelli
Stefano M. Angelucci
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2013
"Fascistelli" è un viaggio tragicomico nella provincia abruzzese della prima repubblica. Il protagonista del romanzo, Vittorio Brasile, racconta la sua militanza misssina di quegli anni e dal suo sguardo intelligente, divertito, cattivo e corrosivo non si salva nessuno. "Fascistelli" racconta dal di dentro in maniera impietosa - come mai è stato fatto finora - l'ultima generazione (quella dei primi anni '90) dei ragazzi di provincia che hanno militato nel MSI, riuscendo a farci rivivere i pensieri, le scelte, gli scontri, le contraddizioni, le speranze e le disillusioni di quei tanti giovani che hanno provato a sfidare il mondo facendo politica nell'unico posto dove all'epoca era "proibito" stazionare a destra.
L'ultimo pagano. Vita dell'imperatore Giuliano
Sante Rossetto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2013
pagine: 160
Classe 1939. Storia di un medico di famiglia
Arnaldo Marzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2013
pagine: 108
Un'autoanalisi in cui l'autore è lo psicologo e l'analizzato, confessando ricordi, cose vissute, sentimenti , sensazioni. Da una vita trascorsa per molti anni con una donna che valuta il suo operato in funzione del denaro guadagnato alla "rinascita", quando , lasciata la vita precedente, sceglie di costruire una famiglia, una casa, un lavoro, utilizzando come pilastri portanti della costruzione l'amore per una donna meravigliosamente moglie e madre. Molti gli spunti di riflessione tra le righe di questa apparente autobiografia: la moralità con cui si deve vivere, gli atteggiamenti sociali, la qualità del nostro lavoro, il degrado indotto dalla necessità di lasciare troppo soli i nostri figli, la scomparsa graduale della civiltà contadina, una globalizzazione mal gestita e deregolata che sgretola la società e distrugge con la fame le etnie più deboli, il dolore per un figlio malato e un Dio che lo ha fatto guarire.
Leone. Donne e congiure
Beniamino Baldacci
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2013
pagine: 150
Siamo a Roma, a partire dall'anno 800 dopo Cristo quando, nella notte di Natale, Leone incorona Carlo Magno, è questo lo sfondo delle vicende narrate da Beniamino Baldacci. Con rapidi tratti sulla complessa scena di una Roma altomedievale si affacciano molteplici personaggi che fanno rivivere un mondo dove ancora si mescolano l'eredità romana, il dominio longobardo e l'arrivo dei nuovi signori franchi, le vicende di corte e la quotidianità del popolo, gli intrighi politici e le passioni più genuinamente umane. In un susseguirsi di scene e di episodi dal ritmo sincopato, quasi convulso, si avvicendano personaggi molto umani e molto concreti, a partire dallo stesso Leone III, un papa tanto importante quanto controverso, poco amato dalla nobiltà locale e fatto oggetto persino di un attentato, di un processo e di un tentativo di deposizione. Così nel libro le congiure e i giochi di potere di conti e prelati si intrecciano con la quotidiana avventura della vita di Ottavia, Lucia, Lucrezia, Tullia, Flavia, tutte personalità forti capaci di sfidare a testa alta il destino avverso e la difficile condizione di donna, diventando addirittura chi guerriera, chi abile imprenditrice, chi saggia governante. Tanto che saranno le donne a chiudere il libro, guidando davanti a cardinali e a principi il corteo funebre di Leone.
La forestale tradita. Perché hanno soppresso il Corpo Forestale dello Stato?
Vincenzo Stabile
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2016
pagine: 124
Libertà della cura e cura della libertà. Quando le regole di una comunità professionale diventano una gabbia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2025
pagine: 200
Cosa sta accadendo alla professione dello psicologo? E come cambia con le nuove regole che le vogliono imporre? Un gruppo di colleghi psicologi se lo domanda, prendendo spunto dal testo del nuovo codice deontologico entrato in vigore per circa un anno e recentemente invalidato dal consiglio di Stato. Ne esce una polifonia di riflessioni sulla storia dell'ordine professionale e dei movimenti al suo interno, sul modo di intendere consenso, privacy, autodeterminazione, la stessa psicologia in quanto scienza e le ricadute di tutto ciò sul piano pratico; il tutto esemplificato da casi clinici concreti. La consulta psicologi raccoglie gli psicologi soci di contiamoci! di tutta Italia, che attraverso le varie competenze si confrontano e si organizzano per promuovere attivamente le iniziative dell'associazione in campo psicologico.