Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Cerchio: Gli archi

Santa Ildegarda di Bingen: disintossicarsi con la Salassoterapia. Come, perché e quando farlo

Santa Ildegarda di Bingen: disintossicarsi con la Salassoterapia. Come, perché e quando farlo

Marcello Stanzione, Elisa Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2024

pagine: 96

Quando un paziente entra per la prima volta in uno studio medico di orientamento ildegardiano, viene a confronto con alcuni concetti attualmente scomparsi dal vocabolario corrente. Si tratta del salasso, un metodo terapeutico in uso nella medicina naturale. Ma cosa si nasconde dietro questo procedimento che è medievale? E soprattutto, possono questi metodi considerarsi attuali nella nostra medicina moderna? La risposta a tale domanda è un sì assoluto e questo testo lo dimostra ampiamente. Il salasso ildegardiano diluisce il sangue, lo rende più fluido e previene perciò il pericolo di trombosi e ictus. Con l'applicazione di questo eccellente metodo si eliminano i veleni del sangue (i pigmenti biliari) che bloccano la guarigione, specialmente nelle cosiddette malattie croniche che durano da anni, stimolando la liberazione delle sostanze salutari.
20,00

Populismo e «democrazia illiberale». Goodbye globalism 2

Populismo e «democrazia illiberale». Goodbye globalism 2

Paolo Borgognone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 480

Lo scopo di questo libro è fornire al lettore un quadro d'insieme della dinamica di costruzione e di espressione pubblica dello "stile populista". Il libro si pone l'obiettivo di analizzare le radici sociali, economiche e i modelli culturali che hanno condotto, in Europa ma anche negli Stati Uniti, nel corso degli ultimi decenni, all'emergere di una vera e propria rivolta elettorale nei confronti dei soggetti politici tradizionalmente riconducibili al campo liberale. Per comprendere il fenomeno populista, al di là di scontate demonizzazioni e banali quanto sbagliati eccessi di fiducia o elogi nei confronti degli attori che animano questo stile politico, è fondamentale soprattutto tracciare una geografia elettorale e un quadro d'insieme culturale dell'elettorato populista di riferimento. Inoltre, è necessario indagare a fondo le stesse definizioni di popolo, di populismo e, per contro, di "democrazia liberale", al fine di evitare la trappola della semplificazione e la caduta in equivoci spesso depistanti ai fini della reale comprensione dei fatti storici. sempre più ampi di popolazione nei confronti della "democrazia liberale".
38,00

L'uomo residuo. Cancel culture, «politicamente corretto» morte dell'Europa

L'uomo residuo. Cancel culture, «politicamente corretto» morte dell'Europa

Valerio Savioli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 286

"Politicamente Corretto" e "Cancel Culture" sono termini ormai entrati nel vocabolario quotidiano, da una parte c'è chi li brandisce costantemente per lamentarsi del sempre più stringete perimetro di libertà e dall'altra c'è chi sostiene che questi siano elementi pressoché inesistenti o pretestuosi. Questo libro cerca di dimostrare quanto questi fenomeni siano invece solo la punta dell'iceberg di un processo molto più profondo e ancora lungi dal suo definitivo dispiegamento ma che ha già ottenuto un grande ed inedito risultato antropologico: "l'Uomo residuo". Prefazione di Francesco Borgonovo.
25,00

Rimedi di gemmoterapia. Erborizzazione e tisane ispirate alla terapeutica di Santa Ildegarda

Rimedi di gemmoterapia. Erborizzazione e tisane ispirate alla terapeutica di Santa Ildegarda

Marcello Stanzione, Elisa Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 94

Ogni volta che soffriamo di un abbassamento della nostra energia vitale (viriditas) per cause interne o esterne, esistono alcune creature che possono venirci in soccorso: le piante. La natura ha sapientemente e generosamente dispensato all'uomo l'efficacia risanatrice delle piante affinché potesse ricavarne utili rimedi contro le malattie: le gemme e le erbe essiccate.
20,00

Santa Ildegarda di Bingen: una cuoca divina. Una cucina per il benessere olistico

Santa Ildegarda di Bingen: una cuoca divina. Una cucina per il benessere olistico

Marcello Stanzione, Elisa Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 88

Quando si pensa alla medicina medievale è quasi automatico figurarsi scene da incubo. Ma è un’immagine falsata: il Medioevo è stato un periodo molto fecondo sia per la medicina che per la chirurgia, durante il quale gli insegnamenti dei grandi dell’antichità si sono uniti alle conoscenze portate in Europa dagli arabi e all’esperienza dei singoli medici. Negli erbari medioevali, le piante vengono descritte, illustrate tramite miniatura e classificate in base alle modalità di raccolta e alle patologie che sono in grado di curare. Santa Ildegarda di Bingen, monaca benedettina e intellettuale poliedrica (mistica, compositrice, poetessa, filosofa), sarà il punto di riferimento della medicina monastica medievale. L’abadessa nel suo erbario dà dei precisi ragguagli su come e con cosa bisogna usare le spezie e le erbe aromatiche in modo efficace per curarsi secondo natura.
20,00

Veneto esoterico. Luoghi e segreti

Veneto esoterico. Luoghi e segreti

Giovanni Golfetto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 220

Veneto esoterico. Luoghi e segreti in ogni capitolo, attraverso 80 opere d'arte o luoghi, presenta aspetti diversi e talvolta inediti del complesso mondo dell'esoterismo presentando, cosa nel passato abbia fatto parte di esso. Il testo può essere anche sfogliato, come in un tour, per scoprire curiosità storiche e popolari o raffigurazioni di simboli che potranno sembrare bizzarri o misteriosi, ma dei quali è offerta una spiegazione che li renderà meno enigmatici.
29,00

DonnaDonne. L'evoluzione delle donne

DonnaDonne. L'evoluzione delle donne

Maria Rita Mottola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 418

Un viaggio, un percorso personale di ricerca e studio offerto a donne desiderose di comprendere e di lottare con e per le altre e gli altri; suggerito a uomini audaci e impazienti di riacquistare un ruolo decisivo nella creazione della società in cui vivono, capaci di costruire senza prevaricazioni e senza arroganza. Spunti di riflessione e pensieri che si intrecciano e si intersecano a formare una ragnatela che tutto collega.
38,00

Teoderico in Appennino. Mito, storia e scoperte archeologiche

Teoderico in Appennino. Mito, storia e scoperte archeologiche

Paolo Poponessi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 112

In quel tempo il re Teoderico venne per costruirsi un palazzo sotto quello stesso monte, sopra il fiume Bidente… Così la Vita Hilari, antichissimo testo che racconta la vita di Sant’Ellero, dalla Tuscia giunto in questa parte di Romagna, dà notizia dell’esistenza di una residenza reale nel cuore dell’appennino forlivese. Partendo da questo testo agiografico, passando per la tradizione e la memoria popolare, ripercorrendo le ricerche di storici ed eruditi per arrivare ai risultati delle campagne archeologiche iniziate a partire dalla seconda metà dell’ottocento, si può riscoprire, alle porte della cittadina di Galeata, la monumentale villa di Teoderico. Le sue grandi strutture e i mosaici messi in luce dagli archeologi ci riportano all’affascinante epoca del suo regale costruttore (e, forse, frequentatore): re Teoderico.
18,00

Arcana. I servizi segreti dei Romani

Arcana. I servizi segreti dei Romani

Giuseppe Cascarino

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 320

L'idea dell'apparente disinteresse dei Romani per un servizio informazioni adeguato o, in termini più popolari, per lo spionaggio, nasce, come per molti altri aspetti della vita del mondo antico, da una mancata o incompleta analisi dell'etica e del modo di pensare dei nostri antenati, oltre che da una scarsa attenzione delle fonti storiche. In realtà i Romani, a prescindere dai tradizionali vincoli morali e da un'apparente ingenuità iniziale, svilupparono un'organizzazione dei servizi di informazione e sicurezza estremamente efficace. Il testo, arricchito da oltre 250 disegni, schemi, foto, tabelle e utili appendici, delinea un quadro completo dei servizi informativi dei Romani, dalle origini fino alla caduta dell'Impero d'Occidente e oltre.
34,00

Santa Ildegarda di Bingen: la fitoterapeuta di Dio. Curarsi con le piante dell’orto del convento benedettino

Santa Ildegarda di Bingen: la fitoterapeuta di Dio. Curarsi con le piante dell’orto del convento benedettino

Marcello Stanzione, Elisa Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 80

Quando si pensa alla medicina medievale è quasi automatico figurarsi scene da incubo. Ma siamo di fronte a un'immagine falsata: il Medioevo è stato un periodo molto fecondo sia per la medicina che per la chirurgia, durante il quale gli insegnamenti dei grandi dell'antichità si sono uniti alle conoscenze portate in Europa dagli Arabi e all'esperienza dei singoli medici. Negli erbari medioevali, le piante vengono descritte, illustrate tramite miniatura e classificate in base alle modalità di raccolta e alle patologie che sono in grado di curare. Santa Ildegarda di Bingen, monaca benedettina e intellettuale poliedrica (mistica, compositrice, poetessa, filosofa), sarà il punto di riferimento della medicina monastica medievale. La badessa nel suo erbario dà dei precisi ragguagli su come e con cosa bisogna usare le spezie e le erbe aromatiche in modo efficace per curarsi secondo natura.
20,00

Fermare la Guerra. L’Italia protagonista per la pace in Europa

Fermare la Guerra. L’Italia protagonista per la pace in Europa

Gianni Alemanno, Luciano Barra Caracciolo, Marco Bertolini, Franco Cardini, Massimo Magliaro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 110

Questo libro raccoglie gli atti del convegno “Fermare la Guerra. L’Italia protagonista della pace in Europa”, organizzato il 27 maggio 2022 a Roma su iniziativa del Cesem (Centro Studi Eurasia Mediterraneo) e dell’associazione “Identità Europea”. Le tesi esposte e l’autorevolezza dei relatori ne fanno probabilmente uno degli eventi più importanti di critica alla posizione assunta dal governo draghi sulla guerra in Ucraina. Se poi si considera l’orientamento prevalente dei relatori, questo convegno risulta la più significativa “voce fuori dal coro” che si è levata contro il pesante schieramento atlantista di quasi tutta la politica e la stampa italiana. Nel merito le tesi esposte mantengono tutta la loro attualità ed anzi si dimostrano preveggenti rispetto a quello che sarebbe successo nei mesi successivi. Confermando la necessità assoluta di impegnarsi per porre temine in più presto possibile a questo conflitto.
20,00

Letteratura europea ed esoterismo. Novalis, Balzac, Nerval, Bulwer-Lytton, Villiers de l’Isle-Adam, Schuré, Yeats, Pessoa, Hesse, Breton, Borges, Daumal

Letteratura europea ed esoterismo. Novalis, Balzac, Nerval, Bulwer-Lytton, Villiers de l’Isle-Adam, Schuré, Yeats, Pessoa, Hesse, Breton, Borges, Daumal

Paolo Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 240

Nel 1871 Francesco De Sanctis pubblica la sua storia della letteratura italiana e nel capitolo su Manzoni ignora – excusez du peu – l’esistenza dei Promessi Sposi. Nelle ricostruzioni storico-letterarie moderne “manovre” e silenzi strategicamente mirati all’“educazione delle coscienze” sono ricorrenti e la rimozione delle tematiche esoteriche ne è una delle conferme più rivelatrici. Questo saggio mette in luce o riporta a una più corretta prospettiva tendenze e contenuti della grande letteratura europea che all’esoterismo, e con esso alla gnosi e alle società segrete, si riconducono. e mostra come questi motivi “segreti” abbiano in realtà un’importanza decisiva per comprendere autori altrimenti fraintesi o incompletamente interpretati.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.