Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Minotauro: Phoenix

Genetica medica essenziale

Genetica medica essenziale

Bruno Dallapiccola, Giuseppe Novelli

Libro

editore: Il Minotauro

anno edizione: 2006

pagine: 250

Tutti gli aspetti della Genetica molecolare, cellulare e umana, esposti in forma sintetica ma completa. Gli autori sviluppano i temi trattati con essenzialità, rigore e attualità scientifica, caratteristiche fondamentali ai fini dei programmi didattici universitari. Un volume indispensabile per gli studenti delle facoltà scientifiche ma anche un manuale di consultazione per medici e infermieri, per specialisti e consulenti familiari che devono orientarsi tra le nuove frontiere delle conoscenze mediche e della ricerca di base. Bruno Dallapiccola è ordinario di Genetica medica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università La Sapienza di Roma ed è direttore, presso la stessa Università, della Scuola di specializzazione in Genetica medica. È inoltre docente di Genetica medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Messina e direttore scientifico dell'IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza e dell'Istituto CSS Mendel di Roma. Giuseppe Novelli è ordinario di Genetica medica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma Tor Vergata e direttore, nello stesso ateneo, della Scuola di specializzazione in Genetica medica. È inoltre docente di Genetica medica e Farmacogenetica nella Facoltà di Scienze delle Università di Urbino e Roma Tor Vergata. È direttore del laboratorio di Genetica medica dell'Azienda Policlinico Universitario di Tor Vergata.
37,00

Coma e ritorno. Il racconto dei protagonisti

Coma e ritorno. Il racconto dei protagonisti

Lucia Cavallari

Libro

editore: Il Minotauro

anno edizione: 2006

pagine: 380

Per i familiari, e purtroppo anche per il personale che si occupa della cura e dell'assistenza del paziente (medici, infermieri, terapisti, etc.), la condizione della persona in coma è avvolta dal mistero. Riesce a sentirmi? Si accorge della mia presenza? Prova dolore? Starà comodo in questa posizione? Gli faccio male quando lo tocco? Il volume affida alla voce dei protagonisti il racconto di un'esperienza dolorosa e drammatica ma anche carica di speranza, di voglia di vivere, di vincere. Per facilitare chi non avesse nozioni del coma il volume è corredato da una sezione introduttiva strutturata sotto forma di domanda-risposta affidata a un medico specialista della materia.
15,00

Autismo. Aspetti medici e pratica educativa

Autismo. Aspetti medici e pratica educativa

Theo Peeters, Christopher Gillberg

Libro

editore: Il Minotauro

anno edizione: 2005

pagine: 184

Partendo dalle più recenti acquisizioni scientifiche il volume illustra le cause biologiche ed organiche dell'autismo, le numerose manifestazioni della sindrome e le possibili cure mediche. Il libro sottolinea in particolare l'importanza dell'azione educativa e dell'assistenza dei soggetti autistici sia a scuola che in famiglia e propone strumenti e programmi speciali studiati per gli operatori, gli insegnanti, i familiari al fine di ridurre la distanza tra le formulazioni teoriche e i problemi della vita quotidiana.
13,00

Autismo. La conoscenza del problema

Autismo. La conoscenza del problema

Simon Baron-Cohen, Patrick Bolton

Libro: Copertina morbida

editore: Il Minotauro

anno edizione: 2003

pagine: 142

Quali sono le cause dell'autismo? E' un disturbo dovuto a predisposizione familiare? Quali indirizzi educativi conviene seguire? Il volume vuole fornire un mezzo per mettere ordine fra i molteplici dati scientifici e per stabilire quali sono i "fatti" dell'autismo.
13,00

Autismo infantile. Orientamenti teorici e pratica educativa
18,59

Una persona vera

Una persona vera

Gunilla Gerland

Libro: Libro in brossura

editore: Il Minotauro

anno edizione: 1999

pagine: 257

Attraverso il territorio dell'autismo vissuto e raccontato dall'autrice con profonda capacità analitica, Gunilla Gerland si prefigge di raggiungere l'obiettivo di dare una svolta alla sua vita e diventare vera, ossia del tutto simile a una persona "normale". Gunilla racconta, in questa sua autobiografia, come si sia dovuta rapportare, sin dai primi anni dell'infanzia, con il mondo e il diverso modo di vivere, vedere e capire tutto quello da cui era circondata. Una situazione familiare difficile e priva d'amore le ha reso ancora più difficile capire ciò che poteva essere giusto e ciò che poteva essere sbagliato. Un'occasione per capire meglio il mondo dell'autismo e al di là di ciò, da quante diverse prospettive può essere vista e vissuta la vita.
16,53

Il ricordo e la speranza. La via cristiana alla scienza
14,46

Genetica medica essenziale

Genetica medica essenziale

Bruno Dallapiccola, Giuseppe Novelli

Libro

editore: Il Minotauro

anno edizione: 1998

pagine: 200

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.