Il Saggiatore: Theoria
L'emergenza della probabilità
Ian Hacking
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2007
pagine: 238
Il caso domato
Ian Hacking
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2007
pagine: 336
"L'evento concettuale decisivo della fisica del XX secolo è stato la scoperta che il mondo non è deterministico... Tale evento fu preceduto da una trasformazione graduale". L'autore ci fa rivivere i momenti salienti di questa grande trasformazione, che ha sollevato il "caso" da superstizione popolare a strumento di spiegazione e controllo degli eventi fisici, biologici e sociali. I protagonisti sono politici, funzionari, medici e sociologi. Il filo rosso che li lega è la "valanga di numeri" relativi a ogni aspetto della vita umana che essi stamparono e discussero. "Che relazione c'è - si chiede Hacking - tra la valanga di numeri stampati e il mio argomento principale, l'erosione del determinismo?" La risposta sta nel concetto di "legge statistica".
La metodologia dei programmi di ricerca scientifici
Imre Lakatos
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2007
La metodologia dei programmi di ricerca scientifici fu la risposta alla sfida lanciata da Kuhn e da Feyerabend all'idea stessa di razionalità scientifica. Il conflitto di idee innescato da questi tre filosofi ha completamente dominato la "nuova epistemologia" degli ultimi decenni, articolandosi intorno al saggio che dà titolo al volume. Tra gli scritti compresi nel volume si segnalano anche testi di vasto interesse per insegnanti di scuole superiori e studenti: La storia della scienza e le sue ricostruzioni razionali, L'insegnamento della storia della scienza, La responsabilità sociale della scienza.