Il Seme Bianco: Magnolia
La città tra le sabbie
Vittorio Morisco
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2020
pagine: 136
Alla fine del XVI secolo venti di guerra soffiano nel Mediterraneo da Granada a Istanbul. Turchi e veneziani si contendono il dominio dei mari tra battaglie e intrighi politici. Le azioni che la Serenissima non può compiere alla luce del sole sono portate avanti ad ogni costo dal corpo segreto delle Ombre. Le trame di potere della Sublime Porta e l'esplosione dell'Arsenale di Venezia mettono in moto un gioco pericoloso a cui le Ombre non potranno sottrarsi, districandosi tra complotti di palazzo e scontri militari. La concatenazione degli eventi, come in un meccanismo ineluttabile, li trascinerà nella “Città tra le sabbie”, dove la storia degli uomini diventerà epos.
Brevi finestre
Domenico Talia
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Brevi finestre" è un libro di note rapide che tracciano un percorso intorno a temi che riguardano l'uomo, la società, la scienza e il nostro tempo. Non un diario ma un taccuino che raccoglie frammenti di pensieri, riflessioni e spunti illuminanti che nascono dal quotidiano. Quasi ogni giorno una piccola pagina che nasce da un momento contingente e può diventare durevole, fino ad assumere, talvolta, un carattere assoluto. Frammenti di idee che prendono la forma di riflessioni minime e profonde allo stesso tempo. Sono fruscii d'inchiostro, fughe di pensieri per comprendere meglio la realtà. Tante piccole finestre sul presente e sul futuro che portano un po' di luce nelle stanze della vita e permettono di affacciarsi a osservare il mondo esterno da prospettive diverse.
L'anello di tenuta
Luca Argenti
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2020
pagine: 120
Reduce da un passato devastante, dove orrore e i conseguenti problemi psichici erano protagonisti, Vanni Re sceglie di cambiare radicalmente vita. Nella speranza di un riscatto, si trasferisce in un piccolo borgo medievale poco distante da Roma, dove continua però a svolgere il suo lavoro di agente immobiliare. Casualmente conosce Camilla, sua vicina di casa, una giovane ragazza non vedente carismatica e dal fascino etereo, che vive insieme a Lana, la sua gatta albina. Scoprono di avere interessi artistici comuni e, in poco tempo, l'iniziale amicizia tra i due vira in una passione che oltre a travolgere, stravolgerà il futuro di Vanni.
La colpa di Andrea
Matteo Mana
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2020
pagine: 192
Andrea, un ragazzo di appena ventisei anni, vaga per le strade di Torino schiacciato da un insostenibile senso di colpa. Non riesce a superare la morte dei suoi due migliori amici, venuti a mancare tragicamente la stessa notte di un anno prima: Eleonora in un incidente stradale, Edoardo suicida. È un camminare ossessivo e sognante che consente ad Andrea di evadere dalla vita di tutti i giorni e di ritrovarsi in compagnia dei personaggi più diversi: uno strano George Smiley, Eraclito, il vecchio Giobbe, Francesco Guccini, il Conte di Cavour e tanti altri. Spettatore di un mondo che gli pare andare troppo veloce, Andrea cerca di mettere ordine nella sua vita e di ricostruire la storia d’amore dei due amici, forse la causa principale della loro morte.
L'inganno delle apparenze
Sandra Barone
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2020
pagine: 152
Per Vittoria l’amore si cela dietro una maschera che lascia intravedere solo due splendidi occhi color ghiaccio. Desidera conoscere l’identità dell’amato, ma teme che il ragazzo non sia altro che un mostro raccapricciante. Sullo sfondo apocalittico di un pianeta dominato da uomini spaventosi, nonostante la guerra e la continua lotta per la sopravvivenza, l’amore trova il modo di affermarsi, lavando come acqua cristallina il fango della catastrofica sciagura e si manifesta nell’improbabile tenerezza tra una bambina ribelle e un mutante. L’amore vince senza né limiti né confini, oltre il male umano, come spiritualità ultraterrena.
L'età dell'albero
Carlo Frittoli
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2020
pagine: 95
Seguendo il fiume della vita (delle molte vite) di un uomo in cammino fra terra, mare, stasi e moto del corpo, ci addentriamo nell’illimitato evolversi dell’animo, tra capodogli, rondini e alberi. Da giovani infatti si è capodogli, attratti da rotte indefinibili: ogni luogo è diverso da un altro, perciò irresistibile è il desiderio di partire senza una meta, sempre. Poi si diventa rondini: si cerca il nido sicuro, dove rientrare a condividere gioie e speranze, per costruirsi un futuro che s’avvera, o forse svanisce. Infine si diviene alberi. Un albero non cammina, ma diffonde profumo, semi, radici. Caleidoscopio di volti, cuori, voci umane e della natura, l’albero resta aperto e vive in ascolto di tutto quanto trasuda dall’anima di ogni essere vivente. Passò il capodoglio, poi la rondine. E ora? L’età dell’albero, appunto. La storia di una fuga inconfessata e un ritorno a radici mai del tutto recise.
Favole di nessuno. Storie di chi crescendo ha perduto qualcosa
Dario Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2020
pagine: 116
Nei racconti di questo libro ci sono le paure, le fragilità, i resti di vite vissute. È un libro fatto di immagini, colori, simboli. È un libro fatto di ricordi. È un libro che è anche trasformazione. Una piccola magia.
Radio tenebre. Storia di ricerca e altro
Maurizio P. De Rosa
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2020
pagine: 160
“La smetta di guardarmi, imbecille”. Quelle poche parole, pronunciate in aeroporto da una sconosciuta, hanno squarciato la noia di Michele. Lei però scompare, lasciando solo un’esile traccia della sua presenza. La caccia inizia così. Nella sua frenetica ricerca, Michele incontrerà personaggi e luoghi dove il reale e il fantastico si confondono. Tra dialoghi e domande, quella misteriosa donna appare, scompare, è presenza reale, sogno. Come un destino che non lascia scampo, lascia dietro di sé i segni del suo passaggio. Michele non può fare altro che seguire le sue tracce, ma dove lo condurrà questa ossessiva ricerca?
La profezia
Vincenzo Policreti
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 255
Nel 1935, in un irraggiungibile paesino tra Calabria e Lucania, una veggente “predice” che nel paese accadrà una disgrazia. La gente inizialmente la deride, ma pian piano si convince della profezia. Si scatena una vera ansia sociale, confermata poi dall’interpretazione di fenomeni normali – un tramonto diverso, una vaccina che s’impenna, il grido nella notte di una donna che sogna – fino alla caduta della statua di S. Giovanni durante la processione, seguita da apocalittico nubifragio.
Nella realtà sarà tutto diverso
Dario Savoriti
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 136
Il romanzo si svolge tutto all’interno di un centro commerciale che promette di fornire prodotti, benessere e realizzazione: un mondo immaginario (ma non troppo), buffo e tendenzialmente distopico, popolato da personaggi verosimili e situazioni surreali. Il tempo sembra essersi fermato e il suo scorrere è usato come una minaccia (anche fisica) nei confronti dei ribelli e degli inutili. In questo cosmo stravagante ma non lontano, che oscilla tra l’assurdo e il possibile, il filo conduttore è costituito dalla più classica delle situazioni: l’ossessione sentimentale di un dipendente verso una collega. Questa ossessione sarà la spinta per scardinare un sistema che sembra immutabile, con degli esiti inattesi anche se prevedibili.
La vita nella sua pienezza
Gioacchino Turco
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 96
Questo romanzo mette in discussione il contrasto tra due mondi, l’India e l’Europa. Riportando quella che è la vita di ogni giorno, assaporando ogni piccola sfumatura in contrasto con il modernismo di un’Europa ormai persa in uno stato confusionale. Descrivendo le difficoltà di un viaggio, l’autore scruta dentro lo sguardo di una bambina che da un’altalena descrive la vita, scrutando i problemi di un’Europa che si allontana sempre più dalle sue origini. Adozioni clandestine, rapporti sociali, abusi subiti dalle mogli-bambine. D’un tratto i due mondi si accavallano, suscitando in chi legge un senso drammatico, svelando una realtà di cronaca che esiste e che viene spesso sottovalutata. Un’India diversa, piena di colori e valori dove in un attimo tutto può cambiare.
Zulu
Sabina Moretti
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 176
Nel dicembre del 1992, in una famiglia di corrotti finanzieri, nasce Gioacchino; affetto da una variazione genetica unica al mondo, la SGO, ossia Sindrome del Gene Originario, il bimbo è ricoperto di pelo marrone e ha un grugno da scimmia. Carlo Zulu, il nonno e capofamiglia, vuole rinchiudere il neonato in un istituto, ma il padre del bambino, Vittorio Zulu, inaspettatamente si oppone e la moglie lo lascia. Gioacchino dimostra precocità e una spiccata sensibilità, soprattutto verso la natura e i colori. Lottando contro la sempre più minacciosa ostilità di Carlo, Vittorio, tra dubbi e un crescente amore per Gioacchino, accompagna il figlio nella scoperta della sua natura, faticando a stare al passo con lui.

