Il Sicomoro: I grandi amici di Gesù
La storia di Pier Giorgio Frassati
Francesca Marceca
Libro: Opuscolo
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2025
pagine: 32
Piergiorgio è un giovane dal cuore generoso, amico dei poveri e appassionato di montagna. Con i suoi compagni fonda un’Associazione per vivere l’amicizia con gioia e fede in Gesù. Un giorno, mentre visita una famiglia povera, si ammala di poliomielite, ma affronta tutto con coraggio, sapendo che Dio è l’aiuto più grande. Età di lettura: da 6 anni.
La storia di Charles de Foucauld
Antonella Pandini, Rosaria Scolla
Libro: Opuscolo
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2022
pagine: 32
Charles è un giovane che fa il soldato e a cui piace godersi la vita, circondandosi di ogni tipo di piacere, ma un giorno capisce che l’unico suo desiderio è quello di vivere per Dio. Fonda una comunità di religiosi che vive e prega in un paese musulmano, per testimoniare che Gesù ama tutta l’umanità. Età di lettura: da 7 anni.
La storia di Carlo Acutis
Antonella Pandini, Rosaria Scolla
Libro: Opuscolo
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2022
pagine: 32
Carlo è un ragazzo bravo a scuola e appassionato di informatica. È allegro e molto generoso con gli amici, e perfino con i senza tetto che incontra vicino a casa. Quando si ammala di leucemia, non si perde d’animo e continua ad affidarsi a Gesù eucaristia, la sola forza che gli fa superare qualunque avversità. Età di lettura: da 7 anni.
Le grandi sante amiche di Gesù
Francesca Fabris, Antonella Pandini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2020
pagine: 120
Un libro che raccoglie le storie delle sante più amate della tradizione, vissute in un tempo che va dall’epoca in cui è nato Gesù fino ai giorni nostri. Le loro vite sono raccontate con semplicità e tenerezza e sono adatte a un pubblico di primi lettori. Età di lettura: da 7 anni.
I grandi santi amici di Gesù
Francesca Fabris, Antonella Pandini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2020
pagine: 120
Un libro che raccoglie le storie dei santi più amati della tradizione, vissuti in un tempo che va dall’epoca in cui è nato Gesù fino ai giorni nostri. Le loro vite sono raccontate con semplicità e tenerezza e sono adatte a un pubblico di primi lettori.
La storia di santa Bakhita
Antonella Pandini
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2020
pagine: 32
Bakhita ha solo nove anni quando i negrieri la catturano e la vendono come schiava. Dopo terribili maltrattamenti, incontra chi la tratta amorevolmente e la conduce in Italia dalle suore canossiane. Lì conosce Gesù e inizia la sua vita da cristiana.
La storia di Chiara Lubich
Antonella Pandini
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2020
pagine: 32
Chiara è una ragazza che ama molto lo studio, ma è costretta a interrompere l’università a causa dello scoppio della Seconda guerra mondiale. Vive anni terribili, ma la grande gioia che Gesù le ha lasciato nel cuore la aiuta ad affrontare qualsiasi avversità con la giusta serenità. Età di lettura: da 6 anni.
La storia di santa Teresa di Lisieux
Antonella Pandini
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2020
pagine: 32
Teresa sente il desiderio di entrare nel convento delle carmelitane nonostante non abbia raggiunto l’età giusta, ma è una ragazza molto determinata e trova il modo di raggiungere il suo obiettivo. Qui farà un vero e proprio percorso di santità. Età di lettura: da 7 anni.
La storia di santa Gianna Beretta Molla
Antonella Pandini
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2019
pagine: 32
Gianna è una mamma in attesa del quarto figlio. Scopre di essere malata, deve subire un intervento. Ma mette al primo posto la vita del bambino e la sua morte diventa il dono di una mamma che ha amato tanto un figlio, da dargli la vita. Età di lettura: da 7 anni.
La storia di San Pietro
Antonella Pandini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2019
pagine: 32
Simone era un pescatore, uomo sincero e onesto. Un giorno incontrò Gesù e lasciò tutto per seguirlo. Il Signore gli diede un nuovo nome, Pietro, insieme a una nuova missione da compiere. Età di lettura: da 5 anni.
La storia di Sant'Antonio di Padova
Francesca Fabris, Giusy Capizzi
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2019
pagine: 32
Antonio era un frate semplice che si dedicava ai lavori più umili. Un giorno i suoi superiori gli chiesero di predicare e scoprirono che aveva un vero talento: quando parlava di Dio era un incanto. Età di lettura: da 7 anni.
La storia di Nennolina
Antonella Pandini
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2019
pagine: 32
Nennolina è soltanto una bambina, ma davanti alla terribile malattia che la colpisce dimostra il coraggio di un gigante. Non si perde d’animo e si affida a Gesù. Il desiderio di incontrarlo nell'eucaristia è più forte di qualunque avversità. Età di lettura: da 7 anni.