Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore: CONTABILIT? E BILANCIO

Principi contabili nazionali 2013. Il testo completo dei nuovi documenti Oic e dei principi contabili rivisti

Principi contabili nazionali 2013. Il testo completo dei nuovi documenti Oic e dei principi contabili rivisti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 981

L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) nasce dall'esigenza, avvertita dalle principali parti private e pubbliche italiane, di costituire uno standard setter nazionale dotato di ampia rappresentatività con il fine di esprimere le istanze nazionali in materia contabile. Esso predispone i principi contabili per la redazione dei bilanci d'esercizio e consolidati delle imprese, dei bilanci preventivi e consuntivi delle aziende non profit e delle amministrazioni pubbliche, nazionali e locali e fornisce il supporto per l'applicazione in Italia dei principi contabili internazionali e delle direttive europee in materia contabile. L'OIC svolge altresì un'opera di assistenza al legislatore nazionale nell'emanazione delle norme in materia contabile e connesse per l'adeguamento della disciplina interna di bilancio alle direttive europee e ai principi contabili internazionali e si propone la promozione della cultura contabile e il progresso della prassi aziendale e professionale. Nel volume sono presenti i principi contabili nazionali pubblicati dall'OIC nelle seguenti due serie: la serie OIC con nuova numerazione (OIC da 1 a 6); la precedente serie a cura dei Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri: attualmente in vigore dal n. 11 al n. 30 con la precedente numerazione anche nella versione modificata dall'OIC. Inoltre vi sono: l'Interpretativo n. 1 del p.c. n. 12, Appendice di aggiornamento al p.c. n. 12 e l'Interpretativo n. 2 del p.c. n. 25.
50,00

La revisione legale dei conti

La revisione legale dei conti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 374

Questo manuale rappresenta un utile e pratico sussidio per tutti coloro che intendano avvicinarsi all'attività di revisione con l'obiettivo di conoscere sia il processo nella sua interezza sia le principali procedure operative di revisione integrate, attraverso esemplificazioni pratiche, con le modalità concrete di svolgimento del lavoro. In questi elementi sta il carattere innovativo di questo libro. Le modalità operative presentate nascono dall'esperienza maturata sul campo e pertanto sono da ritenersi rappresentative della più diffusa e condivisa prassi utilizzata dai professionisti che operano nel settore della revisione. La prima parte del volume approfondisce l'ambito di applicazione della normativa di riferimento e del framework dei principi di revisione all'interno del quale l'attività si sviluppa e opera, con particolare enfasi ai ruoli e alle responsabilità dell'incaricato all'attività di revisione. La seconda parte si occupa della definizione della strategia di revisione con l'analisi degli elementi necessari all'impostazione dell'approccio alla revisione. La parte centrale è dedicata alla descrizione delle principali procedure, con casi pratici e schede operative utili allo svolgimento del lavoro di revisione contabile. La quarta parte illustra la natura e la tipologia dei giudizi professionali contenuti nella relazione di revisione, mentre l'ultima parte della pubblicazione affronta la tematica delle revisioni speciali.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.