Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore: I libri di Guida al Diritto

Riforma Cartabia: indagini preliminari e processo penale

Riforma Cartabia: indagini preliminari e processo penale

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

29,00

La riforma del processo penale. Commento alla legge n. 134 del 27 settembre 2021

La riforma del processo penale. Commento alla legge n. 134 del 27 settembre 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2021

Il volume analizza la legge 27 settembre 2021 n. 134, la cosiddetta "Riforma della giustizia penale", recante "Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari", pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre. Nella parte iniziale del volume viene riportato il testo integrale della legge 134 del 24 settembre 2021 e, a seguire, gli articoli del Codice penale e del Codice di procedura penale così come sono stati modificati dall'intervento normativo. A seguire gli approfondimenti curati dagli Autori di riferimento di Guida al Diritto, divisi in tre nuclei essenziali. Il primo nucleo riguarda le questioni problematiche, cioè il fattore organizzativo, l'istituto dell'improcedibilità e i criteri di priorità per l'esercizio dell'azione penale. Il secondo nucleo attiene, invece, alle disposizioni immediatamente in vigore dal 19 ottobre contenute nell'articolo 2 della delega. Il terzo e ultimo nucleo, infine, riguarda la delega penale in senso stretto, cioè l'articolo 1 della legge 134/2021; le materie interessate dalla delega penale sono molteplici e riguardano sia la fase precedente al giudizio penale che quella successiva, nonché alcuni aspetti del processo in senso stretto.
14,90

Il processo civile di cognizione

Il processo civile di cognizione

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2014

pagine: 552

Il processo civile di cognizione offre a operatori della giustizia, avvocati, magistrati, commercialisti e altri professionisti, un commento dal taglio multidisciplinare agli istituti del processo civile, come aggiornati dagli ultimi interventi del legislatore. Il volume, oltre a proporre una rigorosa rassegna critica di giurisprudenza e dottrina, conduce il lettore per i principali nodi interpretativi attraverso la formulazione di questioni e rappresentazioni schematiche. È trattato il processo a cognizione piena di rito ordinario, rito del lavoro e delle locazioni, il rito della separazione e divorzio, il processo sommario cautelare, monitorio, camerale e possessorio. Tra le novità più rilevanti, che metteranno alla prova avvocati e tribunali, le disposizioni sui decreti ingiuntivi, la nuova mediazione delegata, l'equiparazione dei figli, l'obbligo di invio telematico. Gli autori uniscono alla loro esperienza professionale il rigore del ricercatore universitario.
52,00

Separazione e divorzio. Normativa e giurisprudenza a confronto

Separazione e divorzio. Normativa e giurisprudenza a confronto

Marina Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 367

Separazione e divorzio analizza, alla luce di legislazione e giurisprudenza più recenti, i doveri e i diritti dei coniugi, i diritti dei figli (minorenni o maggiorenni), gli accordi relativi agli stessi, i rapporti patrimoniali, i patti di famiglia, nonché i provvedimenti relativi all'assegnazione della casa coniugale. Vengono, inoltre, individuate e discusse le numerose problematiche relative ai procedimenti di separazione e divorzio, sia sotto il profilo sostanziale che processuale, con particolare attenzione alle questioni inerenti la determinazione della capacità reddituale dei coniugi ed alle interposizioni fittizie, riscontrandole con gli orientamenti dei giudici. La quarta edizione del volume si chiude sui possibili prossimi scenari tesi a migliorare il processo civile (la procedura partecipativa, il diritto collaborativo).
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.