Il Sole 24 Ore: Progettare e costruire a regola d'arte
Progettare e costruire il consolidamento. Le fondazioni
Antonio Casalini, Alessandro Casalini
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 358
Alla disciplina del consolidamento appartengono interventi che variano dal restauro di un monumento nazionale all'adattamento di edifici anni '60 o '70 di una periferia. Un campo d'azione vasto nel quale occorre lavorare su manufatti da attribuire a nuove funzioni ed edifici nei più svariati stati di conservazione. Tutte incognite che rendono il consolidamento una delle pratiche edilizie più complesse. Il volume fornisce una casistica di interventi da operare sulle fondazioni attraverso l'analisi di cinque modalità di consolidamento che spaziano dalla collaborazione strutturale, offerta dalla realizzazione di un nuovo marciapiede, fino all'utilizzo dei contrafforti. Ogni modalità d'intervento viene sviluppata minuziosamente attraverso gli strumenti base del progettista: il disegno esecutivo - con i dettagli costruttivi - la descrizione dettagliata delle opere, le voci e le macrovoci di capitolato e, in maniera innovativa, l'elaborazione della contabilità dei lavori attraverso la loro scomposizione in quantità elementari, schede di computo e definizione dei prezzi elementari. Progetto esecutivo, capitolato e contabilità, rappresentano i tre principali strumenti che nel testo vengono utilizzati contemporaneamente e che, attraverso oggetti parametrici completamente definiti e personalizzabili, forniscono in modo pratico e semplice soluzioni a problemi complessi.
La progettazione delle strutture di lungodegenza
Marzia Morena
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 263
La sempre maggiore specializzazione delle funzioni cliniche indispensabile per affrontare la grande variabilità delle malattie e, quindi, delle cure da offrire ai pazienti ha reso le strutture sanitarie dei sistemi a elevata complessità. Complessità che si trasmette, ovviamente, anche sul piano organizzativo, gestionale, tecnologico ed economico. Da questa premessa deriva la necessità che l'approccio progettuale in ambito sanitario abbia un'impostazione di tipo interdisciplinare e globale in grado di integrare in una visione unitaria i molti specialisti necessariamente coinvolti. lì volume affronta molteplici tipologie di strutture di lungodegenza, da quelle per malati psichici a quelle per i malati di Alzheimer, passando attraverso il tema della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) e le strutture per il recupero delle abilità dei bambini disabili, per arrivare alle problematiche della riqualiificazione ospedaliera e a quella altrettanto importante del mantenimento delle persone anziane e disabili nel loro proprio habitat domestico. Nel CD-Rom allegato si riportano le leggi nazionali per l'abbattimento delle barriere architettoniche e per una progettazione accessibile ed un elenco di normative suddiviso per regioni.
La progettazione degli impianti elettrici in bassa tensione. Aspetti metodologici e documentazione di progetto sulla base della Guida Cei 0-2
Giuseppe G. Quaranta
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 282
Scopo principale dell'opera è quello di rispondere ai quesiti su come si affronta la progettazione elettrica e quale documentazione fornire a un committente, pubblico e privato, sulla base della nuova Guida CEI 0-2. L'opera illustra, con un linguaggio scientifico e chiaro, tutte le più importanti problematiche e le procedure di approccio alla progettazione degli impianti elettrici in bassa tensione, con una particolare attenzione anche agli impianti speciali e a quelli di home e building automation e alla loro integrazione nell'edificio.
Progettare e costruire il consolidamento. Le murature
Antonio Casalini, Alessandro Casalini
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 433
Il libro si prefigge di analizzare un insieme di modalità costruttive inerenti al consolidamento di due dei più comuni muri in materiale lapideo, ma estendibili a gran parte delle tipologie esistenti. Si propongono una serie di modalità costruttive che può ritenersi il compendio di esperienze decennali, all'interno delle più svariate morfologie costruttive. Il testo illustra diverse metodologie d'intervento variamente articolate e organizzate quali possibili e sostenibili sistemi applicativi. Sono utilizzate diffusamente tessiture di materiale composito che offrono spettri di resistenza rapportabili con la resistenza dell'acciaio, adottando tutte le precauzioni sostenute dai dati che emergono dalle prove di laboratorio. In tal modo si potranno elaborare soluzioni costruttive di gran lunga più flessibili rispetto al massiccio utilizzo dell'acciaio, che ha dimostrato tutti i propri limiti nella specifica applicazione e che impedisce anche il fondamentale utilizzo delle calci.
Progettare e costruire il consolidamento. I solai
Antonio Casalini, Alessandro Casalini
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2007
pagine: 405
Il volume illustra varie modalità di intervento sui solai: dall'inserimento di una scala attraverso una volta, all'irrigidimento di un solaio, dalla formazione di aggetti, fino alll'intervento su precedenti opere di rinforzo, non più verificabili secondo i dettami delle normative vigenti.
L'abc della domotica
Giuseppe G. Quaranta, Paolo Mongiovì
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2004
pagine: 302
L'opera illustra, con un linguaggio scorrevole ma scientifico, le principali esigenze e le procedure di approccio semplificato alla progettazione e alla gestione di una casa realmente intelligente, rappresentando così una vera e propria guida operativa alla realizzazione di sistemi di domotica. In particolare, la progettazione viene affrontata con una visione di sistema, tenendo presenti le necessità e i bisogni dell'utente di avere una risposta concreta ed efficace al raggiungimento delle migliori condizioni di sicurezza, di comfort di vita e di risparmio dei costi. Il volume è rivolto a coloro i quali (per motivi professionali o di studio) devono disporre di competenze in materia di impianti tecnologici affidabili e al passo con i tempi.

