Imago: Imago illustrati fotografie B/N
Jànos Reismann 1959. Un fotografo ungherese in Sardegna
Janòs Reismann
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2010
pagine: 208
János Reismann giunse in Sardegna nel dicembre del 1959. L'isola lo costrinse a cambiare sguardo e stile, gli fece ritrovare la passione per la semplicità, con quei nudi paesaggi di pietre, quei paesini solidi al limite del mondo. E gli stoici isolani, i visi segnati dal sole della lotta quotidiana. Sono immagini inattese di una Sardegna arcaica e placida, il capolavoro dell'artista. Solo 20 scatti furono scelti per un piccolo libro con i testi di Carlo Levi. La pubblicazione di questo volume consentirà al grande pubblico la visione di immagini uniche e mai pubblicate prima d'ora in Italia.
Sennoricas. Orchidee della Sardegna
Bruno Manunza
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2010
pagine: 160
Ben pochi sanno che in Sardegna numerose specie di Orchidee vegetano allo stato spontaneo nei più vari ambienti naturali, in prati e paludi, garighe, macchie e boschi. Le Orchidee sono piante erbacee perenni, che possono condurre vita terrestre, come le specie europee, oppure epifitica, come nella quasi totalità delle specie esotiche, caratterizzate dal fatto che trascorrono tutta la loro vita alloggiate sulle fronde degli alberi dai quali non traggono nutrimento ma sui quali trovano le condizioni ideali per sopravvivere e riprodursi (luce, umidità, pronubi, protezione). Se in genere il termine "Orchidea" richiama alla mente esotici paesaggi delle umide e impenetrabili foreste tropicali e subtropicali in cui queste piante vegetano avvinghiate ai tronchi e alle fronde di maestosi alberi, pur rappresentando il principale centro di origine, di differenziamento e di diffusione della maggior parte delle specie, quelle regioni esotiche non sono tuttavia le uniche ad ospitarle. Sono circa 400 le specie che attualmente risultano presenti in Europa e nella regione mediterranea, e fra queste ultime oltre 160 si individuano in Italia e oltre 60 in Sardegna.
Sardegna. L'essenza del Mediterraneo
Libro: Libro rilegato
editore: Imago
anno edizione: 2021
pagine: 458
SARDEGNA è un volume fotografico che racconta per immagini l'isola più bella del Mediterraneo nella sua completezza: paesaggi, archeologia, architettura, antropologia, etnografia e arte. E poi miti, costumi, feste tradizionali e artigianato. Ogni immagine è accompagnata e arricchita da una "didascalia" tratta dagli scritti di autori sardi o da quegli autori che hanno decantato le bellezze dell'Isola. Il connubio tra parole e immagini crea un racconto ricco e carico di segni che diviene un prezioso souvenir da custodire, un ricordo di una terra indimenticabile. SARDEGNA è il ritratto di un popolo antico e orgoglioso, semplice ma autentico, di un'isola unica e a volte rude, ma addolcita dalle sfumature blu e verdi dei suoi mari.