Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

in edibus: Passaggi a Nord-Est

Freya Stark. La sfida del viaggio

Freya Stark. La sfida del viaggio

Emanuela Da Ros

Libro: Copertina morbida

editore: in edibus

anno edizione: 2014

pagine: 136

Mai avuto il desiderio di scappare di casa? Freya Stark (Parigi, 1983-Asolo, 1993) l'ha fatto a quattro anni. La sua prima piccola "fuga" è stata solo il preambolo di una serie lunghissima di viaggi che ha fatto di questa donna un'eroina itinerante tra l'Europa, dove era nata e cresciuta), e l'Oriente. Veneta d'adozione, ma inglese nel nome e nella personalità (che coniuga un sottile senso dell'humor a un'istintiva aspirazione alla libertà e al piacere/coraggio di viverla, oltre i confini del conformismo), Freya Stark, è considerata l'antesignana della letteratura di viaggio. Per mezzo secolo, a dorso di pony, cammelli, muli, Freya ha esplorato deserti e montagne rocciose, insieme a predoni, beduini, grandi califfi. I suoi tratti distintivi? La determinazione e una cuffietta, per nascondere delle grandi cicatrici. Perché a 13 anni Freya già aveva conosciuto il dolore. Età di lettura: da 11 anni.
12,50

Giacomo Matteotti. Una morte annunciata

Giacomo Matteotti. Una morte annunciata

Gigliola Alvisi

Libro: Libro in brossura

editore: in edibus

anno edizione: 2014

pagine: 132

Il pomeriggio del 10 giugno 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti viene rapito a Roma. Il romanzo racconta la difficile indagine che porterà, due mesi dopo, alla scoperta del suo cadavere. Si sa chi sono i rapitori, un gruppo di arditi fascisti arrestati alcuni giorni dopo il rapimento. Si sa chi sono i complici, personaggi di spicco vicini a Mussolini, anche loro arrestati in poco tempo. Ma non si conosce il mandante, né quale sia il movente del rapimento e del delitto. Forse perché non si sa chi sia davvero Giacomo Matteotti. Ce lo raccontano, durante i due mesi di quella calda estate romana, la moglie Velia, l'anziana madre Isabella, il compagno di partito Modigliani, i due magistrati incaricati dell'indagine Del Giudice e Tancredi. Ce lo racconta perfino Mussolini in persona, il sospettato principale. Eppure... eppure qualcosa non torna. Dov'è la borsa da cui Matteotti non si separava mai? Cosa conteneva? Cosa doveva denunciare Matteotti nell'intervento alla Camera previsto per l'11 giugno? Età di lettura: da 11 anni.
12,50

Giovanni Battista Belzoni. Un avventuriero tra le dune

Giovanni Battista Belzoni. Un avventuriero tra le dune

Beppe Forti

Libro: Copertina morbida

editore: in edibus

anno edizione: 2014

pagine: 202

La vita di Alvise Zorzi, figlio di veneziani, nato in Egitto all'inizio dell'Ottocento e rimasto orfano da adolescente senza un soldo in tasca, cambia improvvisamente quando per una fortunata coincidenza incontra un singolare personaggio. Si tratta di Giovanni Battista Belzoni una specie di gigante buono, che si era guadagnato da vivere facendo mille mestieri. Fallita la sua esperienza come ingegnere idraulico al servizio del governatore turco dell'Egitto, per sbarcare il lunario accetta l'incarico di recuperare un enorme busto di granito raffigurante un antico faraone egiziano. In Europa, infatti, era scoppiata una vera e propria "egittomania", anche se dell'antico Egitto non si sapeva ancora molto, poiché i geroglifici sarebbero stati decifrati solo qualche anno più tardi. È proprio in quel periodo che Belzoni scopre la sua vocazione di archeologo e per tre meravigliosi anni il giovanissimo Alvise lo seguirà alla scoperta di alcuni tra i più importanti monumenti dell'antico Egitto. Le mirabolanti avventure di Belzoni, raccontate attraverso gli occhi di un quindicenne, ne fanno un Indiana Jones dei suoi tempi, un po' avventuriero e un po' appassionato studioso di archeologia. Età di lettura: da 11 anni.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.