Ink Edizioni: Narrativa Ink
Trilogia americana. Ascoltavo le maree-Soltanto il cielo non ha confini-Conoscevo un angelo
Guido Mattioni
Libro: Libro in brossura
editore: Ink Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 528
Guido Mattioni è “felicemente ammalato” dell’America. Avendola girata per quasi quarant’anni, ne critica i difetti e ne adora i pregi, su tutti la sensazione “fisica” di libertà trasmessa dagli spazi infiniti. Da questa vitale necessità di “ossigeno” sono scaturite tre storie diversissime, popolate da decine di personaggi – quasi tutti veri – e ambientate in infiniti luoghi: dal Sud coloniale della bellissima Savannah (della quale lui è cittadino onorario) fino all’opposto, la border line più pericolosa al mondo, quella con il Messico, percorsa giorni e notti da giornalista negli anni Ottanta, quando in Italia non si conoscevano nemmeno le parole “immigrazione clandestina”. Senza ignorare il resto, soprattutto i “nowhere”, i Nulla senza lustrini che sono l’essenza stessa di un Paese perennemente in viaggio, ma senza mai chiedersi “dove” andare. Perché ciò che conta è solo “andare”.
Il quinto postulato
Fabio Celi
Libro: Copertina morbida
editore: Ink Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 173
Martina è una giovane psichiatra che riceve la visita di un paziente misterioso. Attraverso una serie di colloqui appare sempre più chiaro che questo paziente è venuto per cercare di boicottare un progetto di ricerca messo a punto in un istituto di fisica nucleare dove Martina lavora come consulente. Si tratta di un progetto che parte dallo studio teorico del tempo nelle particelle subatomiche, ma che potrebbe avere conseguenze applicative devastanti. Martina si troverà così a dover decidere se schierarsi dalla parte di chi vuol proseguire lungo questa strada o cercare di fermare tutto. In questa difficile situazione, avrà nel cuore il ricordo della sua storia con Andrea e a fianco Federico, che le starà molto vicino. Il romanzo, che parte da temi thriller-fantascientifici per approdare verso territori lontani da questi motivi iniziali, si svolge in sei giorni, dal lunedì al sabato, ai quali corrispondono altrettanti capitoli.
Oltre
Dario Lessa
Libro: Copertina morbida
editore: Ink Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 142
Alex Gordon, di padre scozzese, viene assunto con la mansione di archivista presso la Biblioteca della Graticola. A un patto: non può, per contratto, consultare nessuno dei volumi custoditi, in particolar modo uno, protetto da una teca di spesso vetro. Ma che diavolo di biblioteca è mai questa, frequentata al massimo da una persona al mese? Perché i suoi colleghi sono così schivi? Quali segreti custodiscono questi volumi? Così Alex, reduce dall'ennesima morte e lanciato verso una rinascita di luce, tra un capitolo finito e uno meraviglioso che sta cominciando, si divincola tra esseri incantati e malvagie presenze, in un proscenio surreale dove niente è come appare. Una chiamata del destino cui Alex sarà costretto a rispondere. I flussi di coscienza del nostro protagonista si fondono nel vissuto passato e presente dando origine a una narrazione assolutamente fuori dal comune.
Conoscevo un angelo
Guido Mattioni
Libro: Copertina morbida
editore: Ink Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 165
Fermatevi e datele ascolto. La strada inizierà a raccontarvi le storie della "sua" gente: imprevedibili e bizzarre, piene di curve e scritte sotto dettatura del caso. Come quella di Howard Johnson, figlio di piazzisti che girano l'America su una casa mobile. Lui che sulla strada è stato concepito ed è cresciuto, ha studiato e giocato, ha amato ed è invecchiato, di storie così ne conosce mille. Narrano di creature senza radici per scelta, per necessità o per amore della libertà: come Johnatan, l'angelo che spazza le vie di Woodstock lasciando dietro di sé profumo di sciroppo d'acero; oppure Abe, pescatore di granchi che conserva i ricordi in una scatola di biscotti; o ancora Candice e Marilou, estetiste lesbiche itineranti su una roulotte rosa. Ci sono anche Margie, cameriera dagli occhi bellissimi, ma velati da un segreto duro da rivelare; il carpentiere Joshua e il suo basset hound Generale Lee; o Jack e Pat, stagionati cantanti costretti ad andare in scena ogni sera con le giacche cariche di lustrini e un dramma in fondo al cuore. E altre storie ancora. Storie che Howard ama raccontare. Ascoltatelo.
Soltanto il cielo non ha confini
Guido Mattioni
Libro: Copertina morbida
editore: Ink Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 194
È un fiume poco profondo, ma dal nome presuntuoso - Rio Grande - a tracciare per 1.400 chilometri la frontiera tra Messico e Stati Uniti, tra quello che è ancora Terzo Mondo e le prime luci della Grande Giostra a stelle e strisce, tra miseria certa e ricchezza possibile, tra Male conosciuto e Bene quantomeno sperato, tra "essere" e "poter diventare". Nel punto in cui El Paso e la città messicana Ciudad Juárez si guardano, il Rio è diventato la più frequentata porta di servizio degli States, quella da dove masse di disperati cercano di conquistare, con l'acqua alla cintola, il proprio pezzo di American Dream. Li chiamano wetbacks, le schiene bagnate. Tra loro, in tempi diversi e l'uno all'insaputa dell'altro, ci sono anche Hernando e Diego, gemelli ma diversissimi: un Abele per vocazione e un Caino per necessità. La loro sconcertante somiglianza dà vita a una vicenda scandita dagli equivoci e popolata da immigrati e poliziotti, trafficanti senza scrupoli e giornalisti curiosi, santoni sanguinari e miti coltivatori di fagioli, donne dal cuore grande e uomini dal fegato a pezzi. Una narrazione ritmata, tesa e ironica, dove violenza e amore, avidità e altruismo, tragedia e farsa si intrecciano fino all'ultima pagina, con una conclusione imprevista.
L'ho visto con le mie mani
Marco Pennati
Libro: Copertina morbida
editore: Ink Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Federico è un bambino pieno di vita e di risorse, nonostante un'infanzia trascorsa nel più totale degrado e fatta di umiliazioni, violenze e nessuna considerazione umana. A soli dodici anni decide coraggiosamente di abbandonare la sua casa-prigione, i suoi genitori biologici e la sua città, prendendo un treno diretto in Toscana, nella splendida Val d'Orcia, alla ricerca di uno zio mai conosciuto che possa prendersi cura di lui. Ha così inizio la sua avventura, piena di incontri e di affetti veri, di solitudini e dolori silenziosi, ma anche di duro lavoro e di soddisfazioni. Conoscerà la Famiglia in persone e posti inaspettati, l'amore incondizionato, il dono della Natura. Metterà in gioco ogni lato di se stesso, unendo il timore al coraggio senza mai arrendersi. Una storia straordinaria, che parla all'anima oltrepassando qualsiasi barriera. Anche quella del buio.
Un insolito tepore autunnale
Elisabetta Pierri
Libro: Copertina morbida
editore: Ink Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 165
Una famiglia e una coppia vengono investite dalla scoperta e dalla mutevolezza delle loro pulsioni in un percorso - di suoni e odori, sfumature di colore e sensazioni - che condurrà a sensuali e impreviste epifanie; tra le foglie di un autunno romano sospese in un'atmosfera prodiga di suggestioni, acquazzoni improvvisi, e destini che s'incontrano e si sfiorano a un crocevia. Solo la propria interiorità e la superficie della pelle faranno da mappa ad Annalisa e Alberto, coniugi che hanno perduto la fisicità del loro amore; a Rainer e Sofia, figli tra adolescenza ed età adulta scossi da desideri inconfessabili perfino a loro stessi; a Greta e Francesco, che ritroveranno una passione autentica nella mortificazione della carne e nella tenerezza primordiale della cura dell'altro. E poi: Amal Valentina, promettente e colta studentessa di archeologia e sex-worker per il puro piacere e potere di vendersi; Antonio, cameo melanconico che non vuole cedere il proprio fervore a una stagione della vita che avanza e che segna il corpo; Sara, schietta gioventù capace d'iniziare Annalisa a un piacere differente. Protagoniste e protagonisti circondati da comparse che rubano la scena, sullo sfondo di un voluttuoso palcoscenico urbano.