Intra: Saggiamente
Russia incatenata. Viaggio tra le prigioni della letteratura e della realtà
Francesca Legittimo
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 165
Che cosa hanno in comune un’espressione usata da Putin durante un discorso ufficiale, un tatuaggio rappresentante una croce e molte pagine della letteratura russa? Sono “usciti” tutti dalle prigioni. Il carcere rappresenta un vero e proprio topos della letteratura russa, dal XVII secolo ai giorni nostri. Un topos poco studiato forse perché si tratta di un luogo che desta in tutti noi paura ed orrore. Questo libro intende essere un viaggio nelle prigioni russe della finzione letteraria e della realtà ed un’occasione per riflettere su questioni fondamentali quali la libertà, i rapporti interpersonali, il significato del concetto stesso di “colpa”, lo Spazio ed il Tempo.
Where Sì is heard. Notes on italian cultural identity
Giuseppe Giliberti
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 150
Il Paese del sì. Note sull’identità culturale italiana
Giuseppe Giliberti
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2020
pagine: 125
Siamo uniti dal 1861, eppure non sappiamo bene da cosa. "Il Paese del sì" è un'indagine su chi sono e cosa credono di essere gli italiani. Dalla lingua al patrimonio culturale, dai valori costituzionali alla storia, l'identità collettiva del "bel Paese" è analizzata da un arguto intellettuale "italo-napoletano". Attraverso un percorso interdisciplinare, Giliberti apre nuove prospettive sui concetti di identità, nazione e integrazione. Ci aiuterà a capire perché e come essere italiani. Per fortuna o purtroppo.
The keys of legal rhetoric. A handbook for lawyers
Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2020
pagine: 120
Prima di giudicare. Stereotipi e pregiudizi in dieci grandi processi
Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2020
pagine: 181
Sappiamo cos’è uno stereotipo e come si forma un pregiudizio? E sappiamo quanto stereotipi, pregiudizi e discriminazioni abbiano condizionato l’andamento e l’esito di procedimenti giudiziari? Dieci celebri processi analizzati con una lente prospettica particolare. Da Girolimoni “il mostro di Roma” ad Amanda Knox, incrociando Lelio Luttazzi ed Enzo Tortora, e passando per Via Poma e Rignano Flaminio.