Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Dichiarazioni fiscali

Studi di settore

Studi di settore

Antonio Gigliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2009

pagine: 480

36,00

Studi di settore

Studi di settore

Devis Nucibella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XVIII-314

Il volume tiene conto dei modelli ed istruzioni per la comunicazione degli studi di settore relativi al periodo d'imposta 2017, approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2018, modificati con Provvedimento del 15 febbraio 2018 e integrati con Provvedimento del 3 maggio 2018. Nell'ultimo anno di applicazione (dal 2019 saranno sostituiti dagli indici di affidabilità fiscale "ISA") gli studi di settore 2018 devono essere presentati unitamente alla dichiarazione Redditi 2018 entro il 31 ottobre. Si segnala: la eliminazione del Quadro V. L'inserimento nel Quadro A delle novità relative al lavoro occasionale in seguito all'abolizione dei voucher.
36,00

IRAP 2018

IRAP 2018

Gianluca Dan, Angelo Francioso

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: X-334

Il volume tiene conto del modello IRAP 2018 e delle relative istruzioni approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2018 e modificati con Provvedimento del 15 febbraio 2018. La dichiarazione deve essere presentata: entro il 31 ottobre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta (per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare), entro il nono mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta (per i soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare). Si segnala il recepimento della riduzione a 5.000 euro del limite per utilizzare l'eventuale credito IRAP in compensazione e la non concorrenza alla formazione del valore della produzione dei contributi, indennizzi e risarcimenti, connessi agli eventi sismici, di qualsiasi natura e indipendentemente dalle modalità di fruizione e contabilizzazione.
36,00

Redditi 2018. Enti non commerciali

Redditi 2018. Enti non commerciali

Marta Saccaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XI-297

Il volume tiene conto del modello Redditi enti non commerciali 2018 e delle relative istruzioni approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2018 e modificati con Provvedimento del 15 febbraio 2018. La dichiarazione 2018 deve essere presentata entro il 31 ottobre per i soggetti con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare e il 1° aprile (31 marzo è domenica) per i soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare. È stato inserito il quadro OP per i soggetti che, a decorrere dal terzo periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014, devono comunicare in dichiarazione l'opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall'utilizzo di determinati beni immateriali (patent box).
30,00

Redditi società di capitali. Con consolidato nazionale e mondiale

Redditi società di capitali. Con consolidato nazionale e mondiale

Armando Schiavone

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XIV-731

La collana Dichiarazioni fiscali si conferma un valido strumento per il professionista a cui assicura risposte immediate attraverso l'applicazione del metodo howto: ogni Quadro è preceduto da una tabella iniziale riassuntiva delle principali novità, soggetti obbligati ed esclusi, scadenza, guida alla compilazione. Il volume è pubblicato ne "La mia Biblioteca" con la formula "Aggiornati sempre" che consente la consultazione della versione digitale aggiornata in tempo reale con tutte le novità. Nel volume, ampio spazio è riservato alla specifica trattazione dei casi più significativi di compilazione e delle relative esemplificazioni numeriche quadro per quadro. Il volume tiene conto del modello Redditi società di capitali 2018 e delle relative istruzioni approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2018 e modificati con Provvedimento del 15 febbraio 2018. Le novità di quest'anno riguardano: i nuovi termini di presentazione; la gestione degli incentivi "super ammortamento" ed "iper ammortamento" (quadro RF); la gestione della compensazione "immediata" dei crediti da dichiarazioni integrative per errori contabili di competenza (quadri DI e RX); l'opzione al regime Patent box (quadro OP); Grandfathering (quadro RS).
36,00

Redditi persone fisiche 2018
30,00

Redditi società di persone

Redditi società di persone

Giovanni Cremona, Paolo Monarca, Nicola Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

30,00

Dichiarazione 770 e certificazione unica

Dichiarazione 770 e certificazione unica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

pagine: XI-324

La collana "Dichiarazioni fiscali" si conferma un valido strumento per il professionista a cui assicura risposte immediate attraverso l'applicazione del metodo howto: ogni quadro è preceduto da una tabella iniziale riassuntiva delle principali novità, soggetti obbligati ed esclusi, scadenza, guida alla compilazione. Il volume è pubblicato ne "La mia Biblioteca" con la formula "Aggiornati sempre" che consente la consultazione della versione digitale aggiornata in tempo reale con tutte le novità. Nel volume, ampio spazio è riservato alla specifica trattazione dei casi più significativi di compilazione e delle relative esemplificazioni numeriche quadro per quadro. Il volume tiene conto del modello dichiarazione 770 2018 e Certificazione unica con le relative istruzioni approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2018. A partire da quest'anno la scadenza per la trasmissione telematica dei modelli è così determinata: 7 marzo per la trasmissione telematica della CU; 31 marzo (3 aprile per il 2018) per la consegna della CU ai lavoratori dipendenti; 31 ottobre per la dichiarazione 770 unificata. La certificazione unica si arricchisce di nuovi campi nella sezione riservata ai premi di risultato e al welfare.
30,00

Dichiarazione 730

Dichiarazione 730

Saverio Cinieri

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

36,00

Dichiarazione IVA

Dichiarazione IVA

Franco Ricca

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2018

30,00

Studi di settore

Studi di settore

Devis Nucibella

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: 311

Il volume tiene conto dei modelli ed istruzioni per la comunicazione degli studi di settore relativi al periodo d'imposta 2016, approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2017. I modelli interessano 193 studi di settore (50 per le manifatture, 53 per i servizi, 24 per i professionisti e 66 per il commercio) e si trasmettono, esclusivamente in via telematica, con i modelli redditi 2017. Per quest'anno sono richieste solo le informazioni necessarie per l'applicazione degli stessi modelli e quelle individuate per l'elaborazione dei nuovi indici di affidabilità. Sono state, inoltre, aggiornate le cause di non accettabilità e integrate le ipotesi di cause di esclusione relative al periodo di non normale svolgimento dell'attività. Nel volume, ampio spazio è riservato alla specifica trattazione dei casi più significativi di compilazione e delle relative esemplificazioni numeriche quadro per quadro.
36,00

IRAP 2017

IRAP 2017

Gianluca Dan, Angelo Francioso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XI-334

Il volume tiene conto del Modello IRAP 2017 e delle relative istruzioni approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2017. Tra le novità 2017 si segnalano: l'estensione dei termini di scadenza per l'invio della dichiarazione integrativa a favore del contribuente l'aumento della deduzione per i soggetti di minori dimensioni l'esenzione dall'imposta per il settore agricolo e della pesca l'estensione della deduzione del costo residuo per il personale dipendente ai lavoratori stagionali l'effetto delle modifiche al conto economico apportate dal D.Lgs. 13/2015 Nel volume, ampio spazio è riservato alla specifica trattazione dei casi più significativi di compilazione e delle relative esemplificazioni numeriche quadro per quadro.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.