Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ist. Poligrafico dello Stato: Archeologia

Le antichità egiziane di Roma imperiale
56,81

Meta Sudans I

Meta Sudans I

Libro

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 1996

pagine: 234

36,15

Le reliquie di Pietro in Vaticano
12,91

Monete dell'Italia antica

Monete dell'Italia antica

Fiorenzo Catalli

Libro

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 1995

pagine: 165

46,48

Archeologia subacquea. Studi, ricerche e documenti
41,32

Topografia antica. Un metodo di studio
118,79

Da Leukania a Lucania. La Lucania centro orientale fra Pirro e i Giulio-Claudii
24,79

San Pietro e Sant'Ippolito: storia di statue famose in Vaticano
18,08

Caere ed il suo antico territorio da Agylla a Centumcellae
51,65

Il santuario sull'Acropoli di Gortina
69,72

Aquileia. Storia di una città

Aquileia. Storia di una città

Elena Francesca Ghedini, Marta Novello

Libro: Libro rilegato

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2009

pagine: 350

Il volume mette in risalto il ruolo di questa importante e antica città romana, sia nel suo divenire urbanistico sia nel suo rapporto con il territorio circostante, oggetto di importanti studi e nuovi rinvenimenti. La storia della città, fondata nel 181 a.C. ma che ha restituito testimonianze di occupazione che risalgono sino al IX secolo a.C., è fortemente contrassegnata dal suo ruolo di snodo commerciale tra l'Oriente e l'Europa. Ruolo che ebbe il suo culmine, anche in senso politico-commerciale, nella fondazione del tardo Impero. I nuovi scavi sono illustrati in modo esaustivo e permettono di capire meglio la struttura urbanistica e la cultura materiale della città nel corso dei secoli.
150,00

Egittologia

Egittologia

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2005

pagine: 298

Questo volume, redatto dai maggiori esperti italiani di egittologia, non vuole essere un comune manuale di scorrevole lettura, ma rappresenta la sintesi aggiornata delle attuali conoscenze di questa affascinante disciplina. I temi trattati riguardano le questioni antropologiche, la documentazione scritta, il pensiero religioso, l'espressione artistica, la scienza e la tecnica, le istituzioni e la società, la topografia archeologica, i contatti esterni, in particolare con l'Italia. L'intento è quello di dimostrare come l'egittologia sia una disciplina ancora giovane che attira cultori sempre più numerosi e che mostra di avere ancora aspetti sostanziali da rivelare.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.