Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ITALIA Storica Edizioni: Modernantica

Ambrogio Spinola. Il vincitore dell’assedio di Breda

Ambrogio Spinola. Il vincitore dell’assedio di Breda

Carmen Muñoz Roca-Tallada

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 156

Se Andrea Doria è stato forse il più importante Ammiraglio tra la fine del XV e la prima metà del XVI secolo, Ambrogio Spinola merita di essere menzionato con il medesimo lustro tra i Generali più capaci del XVII. Due figli di Genova, appartenenti a famiglie per lungo tempo rivali, che sono stati in grado di scrivere – a lettere cubitali – il loro nome nella storia militare della prima epoca moderna. Ambrogio Spinola, nato nel 1569, rappresenta quasi un unicum nella storia militare del Seicento, nonostante la poca attenzione della storiografia italiana e locale dedicata nello scorso secolo allo Spinola, figura che questo libro cercherà invece di illuminare. In un periodo in cui la carriera militare inizia prestissimo, lo Spinola si trova per la prima volta al comando nel 1603, quando viene incaricato di proseguire l’assedio delle truppe dell’Impero spagnolo al porto fortificato fiammingo di Ostenda, il primo assedio del Generale che passerà alla storia come Espugnatore di Piazze. In appendice al documentato e avvincente testo, un approfondimento sulle operazioni militari dello Spinola in Germania e uno sull'organizzazione dei Tercio, e numerose illustrazioni e tavole a colori. Prefazione di Gabriele Campagnano (Zhistorica). Con un approfondimento storico-militare di Vittorio Mariani e Varo Varanini.
20,00

Il codice del Foro Mussolini

Il codice del Foro Mussolini

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 130

Nel 1932, anno del Decennale della Marcia su Roma, venne eretto davanti al Foro Mussolini il colossale obelisco in marmo di Carrara, detto Stele Mussolini. Prima di alzarlo, seguendo la tradizione antica e rinascimentale di lasciare simbolicamente ai posteri una traccia della propria civiltà e della sua visione del mondo, nelle fondamenta vennero posti alcuni medaglioni aurei coniati per l'occasione insieme al Codex Fori Mussolini, una pergamena contenente un testo in latino narrante la storia della Rivoluzione Fascista dal primo dopoguerra alla presa del potere, e glorificante l'opera di Mussolini e l’Italia Fascista. Questo testo latino non fu mai tradotto in italiano, ed è quindi la prima volta che questo documento di importanza storica e ideale viene presentato al lettore italiano moderno. A corredo del Codex, un inquadramento storico-architettonico del Foro Mussolini a cura dello storico e archeologo Pierluigi Romeo di Colloredo e un completo apparato iconografico comprendente planimetrie, fotografie d’epoca e le immagini del fotografo professionista Antonio Mele.
25,00

Le fortificazioni della città di Palermo dall'antichità ai giorni nostri

Le fortificazioni della città di Palermo dall'antichità ai giorni nostri

Alessandro Bellomo

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 342

Il presente lavoro non vuole e non ha la pretesa di essere esaustivo, sia per la vastità degli argomenti che per l’ampiezza del tempo interessato. Già da molti secoli, studiosi si sono succeduti nella descrizione o nello studio approfondito dei documenti che descrivevano l’antica Palermo. Qui piuttosto si è cercato di sviluppare in una forma più divulgativa e sintetica la descrizione del lento evolversi del sistema difensivo militare che interessò Palermo. Oggi, dopo una lunga pausa di stasi, nuovi studiosi hanno ricominciato a studiare e ricercare ciò che resta delle passate vestigia cittadine nel tentativo di ricostruire la memoria dell’antica città.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.