Italian Gourmet: Mono
Tonno
Luigi Pomata
Libro: Copertina rigida
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2016
pagine: 254
Tonno che è sapore e colore, tonno che è crudo e si sposa con la pasta, tonno che è taglio e cottura. Luigi Pomata racconta la sua isola fatta di mare e terra, di ingredienti semplici e di grande conoscenza della materia prima: carlofortino, ha un legame inscindibile con il mare che gli proviene dal nonno, agricoltore e responsabile della tonnara di Carloforte, ma ben presto passato nella cucina di quello che è diventato il ristorante della famiglia Pomata. Giunti alla terza generazione, i Pomata portano avanti oggi una cucina del territorio, nel cuore del Mediterraneo, forte di un ingrediente, il tonno, che a Carloforte si pesca ancora come duecento anni fa, solo per un mese e mezzo l'anno, per esemplari da 35 chili in su. Un pesce che va trattato con estrema cura, con tutta la creatività che merita e che Pomata ha saputo esaltare grazie anche alle tante esperienze nelle cucine del mondo. Nel libro come al ristorante, tutto inizia dalla materia prima, il tonno. Che attraverso 100 ricette - per 256 pagine - si declina in antipasti, primi e secondi, poi insalate che diventano proposte creative, le fantasie di crudo e il filetto appena scottato o proposto in abbinamento con il lardo o il coniglio, ma anche in piatti fusion e proposte street food, appetizer come piatti gourmet.
Che pizza!
Renato Bosco
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2016
pagine: 158
Renato Bosco e la sua Saporé, pizzeria in provincia di Verona, hanno dato vita a un felicissimo trend innovativo che dal sapiente utilizzo delle farine, passando per accurati metodi di impasto e insolite farciture, ha creato un nuovo modo di concepire la pizza, che strizza l’occhio alla tradizione, rinnovandola.
Panettone
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2016
pagine: 254
Un capolavoro di lievitato interpretato dai più grandi maestri della pasticceria italiana. In una parola, Panettone. Il dolce delle feste, il lievitato per eccellenza: studiato, reinterpretato, variegato, ma mai dimenticato.
Bufala
Rosanna Marziale
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2015
pagine: 270
Il libro racconta dunque, la storia di Rosanna e della sua Carta Marziale e lo fa attraverso 100 piatti, suddivisi nelle sezioni mozzarella, ricotta-provola-scamorza, street food, carni e grandi classici: dalla pizza al contrario alla palla di mozzarella, passando per il tramezzino di mortadella o alici, bufala e gazpacho, ogni tipologia è ampiamente trattata, carni comprese. Il professionista ristoratore troverà anche - come in tutti i volumi di Italian Gourmet - una ricca parte di approfondimento tecnico che lo aiuterà a dar valore alla ricette con dettagliate spiegazioni sulle lavorazioni e sui perché di ogni piatto. La materia prima dunque si fa protagonista della ristorazione di eccellenza, attraverso la perizia tecnica, la grande esperienza e la creatività di una delle chef più apprezzate della nostra cucina. Non vi resta che seguire Rosanna nel suo fantastico mondo all'insegna della Bufala.