Italianova Publishing Company: Genitori e figli
Bullismo stop
Alessandro Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Italianova Publishing Company
anno edizione: 2009
pagine: 142
Riedizione di un testo del 2002 esce in concomitanza del piano governativo "Smonta il bullo" che, per la prima volta, affronta a livello nazionale il fenomeno del bullismo nelle scuole. Il libro parte da un presupposto fondamentale: ogni adulto che si rapporta con gli adolescenti ha un dovere etico verso la collettività. Non può esimersi dal considerarsi un educatore, una figura di riferimento necessaria ai ragazzi che stanno sviluppando delicati processi d'identità e devono imparare a convivere frenando la propria aggressività. Nella vita famigliare, scolastica o sportiva, nell'associazionismo o nel volontariato, bisogna favorire la crescita e l'integrazione dei giovani nella vita adulta e insegnar loro, con responsabilità e partecipazione, a rispettare le regole. Il rapporto tra educazione e aggressività mette in risalto come la comunicazione, il modo con cui ci si confronta, possa essere considerata un metodo, e uno strumento, per contrastare le forme di prepotenza. Tra le indicazioni pratiche contenute nel testo: un piano di intervento per contrastare e prevenire il bullismo a scuola; un metodo per una comunicazione efficace con gli adolescenti; le tecniche per costruire un vero dialogo in famiglia.
Chi ama educa!
Icami Tiba
Libro: Libro in brossura
editore: Italianova Publishing Company
anno edizione: 2008
pagine: 304
Il manuale, scritto dallo psichiatra brasiliano Icami Tabi, è utile sia per i genitori che per gli educatori: sia per quelli alle "prime armi" sia per coloro che già stanno affrontando questo cammino riconoscendo che non si termina mai d'imparare. Lo scopo del libro è di insegnare ai nostri figli ad essere autonomi nella vita e a preparasi ad essere cittadini liberi ed autonomi. Un libro dedicato ai genitori che credono nella possibilità di migliorare, correggere gli errori del passato e trasformare i sogni in progetti attraverso precise strategie educative.