Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Iter Edizioni: A piedi in Italia

A piedi in Piemonte

A piedi in Piemonte

Aldo Molino, Filippo Ceragioli

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 788

349 itinerari per tutti i gusti, corredati di descrizioni dettagliate, schede tecniche e cartine topografiche, per capire la bellezza, la storia, la straordinaria varietà del Piemonte. Il primo volume è dedicato ai dintorni di Torino, al vasto e spettacolare mondo alpino che si estende tra le montagne dei Valdesi (Val Germanasca, Val Pellice), le vallate dominate dal Monviso, le Alpi Marittime e le Alpi Liguri. Il secondo volume inizia con le colline delle Langhe, care a Pavese e Fenoglio, per finire con le Alpi Biellesi. Facili passeggiate o escursioni più impegnative per scoprire la Val Chisone, la Valle di Susa, le Valli di Lanzo e del Canavese, la selvaggia natura del Parco del Gran Paradiso. I percorsi del terzo volume consentono all'escursionista di spaziare dai colli torinesi al basso Monferrato, dai borghi del Roero alle Prealpi fino alle grandi montagne dell'Ossola e della Val Sesia, al cospetto del Monte Rosa.
27,00

A piedi in Piemonte. 121 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura. Volume Vol. 1
12,40

A piedi in Valle d'Aosta. 116 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura. Volume 1
12,40

Monti Sibillini a piedi. 59 passeggiate, escursioni e trekking e le 9 tappe del Grande Anello

Monti Sibillini a piedi. 59 passeggiate, escursioni e trekking e le 9 tappe del Grande Anello

Stefano Properzi, Giuseppe Albrizio, Luca Marcantonelli, Nicola Pezzotta

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 312

Crinali affilati come lame di roccia si affiancano ai panettoni arrotondati color di prato e la sinfonia dei suoni melodici della natura tiene compagnia a due passi dalle nuvole o tra gli schizzi di un fragoroso torrente nel fresco di una gola. 68 itinerari su e giù per i Monti Sibillini a cavallo tra Marche e Umbria con tante mete imperdibili, mille storie da scoprire infilati in una remota valle, tra una manciata di casette di un quieto borgo o in un bosco dai colori autunnali infuocati. Avvolti da un’atmosfera magica si vaga per i Sibillini inerpicandosi per vette ardite, ciondolando per rilassanti camminate tra coloratissime fioriture con sullo sfondo un paesaggio emozionante. Tanti ritratti per questa catena montuosa nel cuore dell’Appennino, tra di essi mai uguali e con i lineamenti inconfondibili. La guida Monti Sibillini a piedi è corredata di cartine dettagliate in scala 1:50.000, oltre 120 bellissime foto, informazioni tecniche, dove mangiare e dormire, tracce GPX di tutti gli itinerari.
22,00

A piedi intorno al Lago di Como. 45 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

A piedi intorno al Lago di Como. 45 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Massimo Lozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 252

“El post püsée bel del mund” (il posto più bello del mondo). Così recita, in dialetto lombardo, una targa posta presso il Belvedere del Monte Nuvolone. Manzoni stesso definì Lecco e le sue rive “Un paese che chiamerei uno dei più belli al mondo” e Leonardo da Vinci riferì di avervi visto “cose fantastiche”. Questa guida presenta una selezione di 45 itinerari che abbracciano tutto il lago portando l’escursionista alla scoperta del sorprendente territorio lariano con percorsi per tutti i gusti e per tutte le gambe. Qualunque sia l’itinerario che percorrerete, siamo certi che, almeno una volta, anche voi penserete in perfetto lombardo “El post püsée bel del mund”. I capitoli: La Sponda Occidentale; Il Triangolo Lariano; La Sponda Orientale e le Grigne.
20,00

Dolomiti di Cortina a piedi. 54 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Dolomiti di Cortina a piedi. 54 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Andrea Baradel

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 264

Poche località al mondo sono inserite in un contesto naturale tanto straordinario quanto il territorio ampezzano, e non per nulla la città di Cortina d’Ampezzo si è guadagnata l’appellativo di “perla delle Dolomiti”. Al centro di una conca dove si affacciano le Cinque Torri, le Tofane, il Cristallo, il Sorapiss, e a pochi chilometri dalle Tre Cime di Lavaredo, dall’Antelao, e dalla Croda Rossa, Cortina offre agli escursionisti un paesaggio vasto e variegato. Panorami magnifici, pascoli e boschi da fiaba, malghe incantevoli, cime e pareti di una bellezza sublime accompagnano l’escursionista in ognuno dei 54 itinerari proposti, tra i più belli da percorrere sulle Dolomiti attorno a Cortina.
18,00

Gran Sasso-Laga a piedi. 70 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Gran Sasso-Laga a piedi. 70 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Giuseppe Albrizio

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 276

Il Parco Nazionale Gran Sasso Laga ha un’estensione enorme che neanche la definizione ufficiale lo riesce a contenere tutto, gli affascinanti Monti Gemelli sono tagliati fuori e questo sconfinato Parco prende il nome solo dai due massicci principali: il Gran Sasso e i Monti della Laga. Questa guida si pone l’impossibile obiettivo di esplorare un territorio tanto vasto quanto vario negli ambienti naturali che salvaguarda: dai quasi 3000 metri del Corno Grande alle dolci colline teramane, lambite dalle brezze miti che spirano dal vicino Mare Adriatico. Missione impossibile ma svolta nel migliore dei modi con la proposta di decine di itinerari di ogni difficoltà, che si spingono nei luoghi più famosi come nelle pieghe nascoste della montagna, dal Rifugio Franchetti alla ferrata per il Bivacco Bafile, alle vie normali per il Corno Grande o il superbo Sentiero del Centenario sui Monti Prena e Camicia.
16,00

Marche a piedi. 64 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Marche a piedi. 64 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli, Stefano Properzi

Libro: Libro in brossura

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

64 itinerari a piedi per le Marche, regione stretta in un abbraccio tra il mare e la montagna, tra gli affacci mozzafiato sul turchese del mare o panorami magnifici da una vertiginosa parete. Viaggiando a passo lento dalle singolari alture del Montefeltro al variegato territorio ascolano, ascoltando il tuffo di un’onda alla Sentina o una fragorosa cascata sui Monti della Laga, salendo fin sulle alte vette dei Monti Sibillini, sul meraviglioso Monte Catria o sul panoramico Monte San Vicino: ovunque lo sguardo vola lontano fino al Monte Conero. E vagando ancora tra le colline e le innumerevoli cime della Dorsale, dove i passi rompono il silenzio di borghi che sembrano volersi nascondere e le foglie scricchiolano sotto alberi maestosi. È così che le Marche svelano la loro meraviglia.
18,00

Emilia Romagna a piedi. 75 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Emilia Romagna a piedi. 75 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Daniele Canossini

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 312

Le decine di valli a pettine che costituiscono l'ossatura della regione da Piacenza a Rimini meritano una visita approfondita. Il miglior modo per scoprire a fondo un ambiente così vario e stimolante è camminando lentamente. 75 escursioni per conoscere a piedi i mille paesaggi della regione: dalla Val Tidone al Montefeltro, dalle Foreste Casentinesi al Delta del Po, passando per abbazie, castelli, eremi, forre, pareti, vette, laghi, foreste, pascoli e paesi abbandonati. Non solo natura però: troviamo anche prosciuttifici, caseifici, vigneti e tanti borghi, musei, ponti, rifugi, due parchi nazionali e riserve regionali.
18,00

Abruzzo a piedi. 81 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Abruzzo a piedi. 81 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Giuseppe Albrizio

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 288

Abruzzo, terra di contrasti. Dai quasi tremila metri del Corno Grande si ammira il mare scintillante ad est, si cammina tra i verdi boschi e le fragorose cascate della Laga, si sale sui brulli altopiani d'alta quota della Majella o del Velino, si incontrano cervi e camosci sulle rotonde cime dei Monti Marsicani. Tre parchi nazionali ? Gran Sasso-Laga, Parco d'Abruzzo e Majella ? e un parco regionale, quello del Sirente-Velino, tutelano una natura straordinaria e tradizioni millenarie che solo i lenti ritmi del camminare consentono di apprezzare e gustare appieno. Questa guida descrive 81 itinerari raccontati con passione e conoscenza: dalle tranquille passeggiate sui sentieri del Parco d'Abruzzo alle faticose scarpinate nei valloni della Majella, alle emozionanti vie ferrate sul Gran Sasso: tanti modi per assaporare passo dopo passo la meravigliosa terra d'Abruzzo.
16,00

Umbria a piedi. 62 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Umbria a piedi. 62 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Nicola Pezzotta, Luca Marcantonelli, Stefano Properzi

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 252

Non c'è modo migliore per scoprire l'Umbria che farlo in cammino. Immergersi nei paesaggi bucolici, tra gli olivi e i boschi sacri della Valle Umbra, salire sulle ardite vette dei Monti Sibillini, ascoltare il fragore della Cascata delle Marmore, visitare un borgo della Valnerina. E poi osservare le fioriture sui Monti Martani, i panorami dal Monte Subasio o il tramonto sul Lago Trasimeno, abbracciare un albero monumentale, assaporare la magia dei colli di Orvieto, restare affascinati dal misticismo delle abbazie. 62 escursioni che toccano località blasonate ed anche siti appartati, meno conosciuti ma altrettanto emozionanti. Percorsi per camminatori esperti o per chi è ai primi passi. In Umbria la bellezza è ovunque.
16,00

Lazio a piedi. 75 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Lazio a piedi. 75 passeggiate, escursioni e trekking alla scoperta della natura

Fabrizio Ardito, Filippo Belisario, Giuseppe Albrizio, Agostino Anfossi, Riccardo Hallgass

Libro: Copertina morbida

editore: Iter Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 264

75 passeggiate ed escursioni sui monti, sulle creste e sui colli, tra i parchi, le riserve, i canyon e i borghi del Lazio. Gite per escursionisti collaudati, per camminatori alle prime armi, per chi passeggia con i bambini e per chi vuole provare l'ebbrezza di scoprire una regione ricca di storia, natura e tradizioni. Dalla Tuscia ai Monti della Laga, dal Terminillo alla Duchessa, dai Simbruini alla Meta fino alle vette che profumano di mare. 75 idee tra cui non mancano proposte inedite e itinerari inconsueti per scoprire lentamente la storia e i monumenti di Roma.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.