Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Iuppiter: Fuori collana

Per sentito dire. Storia di un incontro

Per sentito dire. Storia di un incontro

Daniela Russo Krauss

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2020

pagine: 322

Qualcosa comincia a cambiare. Argentina, Rio de Janeiro, Isola di Pasqua, Perù interrogano la sensibilità della giovane Daniela, ventenne freneticamente divisa tra viaggi, lavori, progetti e passioni. Oltreoceano si compiono piccole grandi avventure che riscriveranno la sua geografia interiore, che trasformeranno ogni racconto in testimonianza. Ma questo Daniela non lo sa, o meglio lo intuisce, ma non lo sa. Nel bel mezzo del fermento della sua ricca vita immagina già il prossimo paese da visitare, ma ancora non sa quanto lontano arriverà dentro di sé, pur restando dov'è, in Toscana. Non sa che dovrà fermarsi e dovrà imparare a farlo. Il corpo stanco le parla, lei lo ascolta poco e male, finché non scopre di avere la leucemia. Allora Daniela si fermerà, si metterà in ascolto. Con dolore e tenacia affronterà nuove e vecchie domande e farà del suo calvario un viaggio dello spirito, verso la rinascita, verso l'Incontro con Dio.
16,00

Una piazza, un racconto 2020. Storie di fratellanza

Una piazza, un racconto 2020. Storie di fratellanza

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2020

pagine: 135

Il concorso letterario "Una piazza, un racconto", promosso e organizzato dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, è arrivato all'importante traguardo della XXII edizione. In questi anni, la giuria del premio ha giudicato oltre duemila racconti, pubblicandone più di trecento. In questa antologia sono raccolti i racconti dei vincitori e dei finalisti dell'edizione 2020, i quali si sono misurati sul seguente tema: «Come nasce un profondo rapporto di fratellanza? Di che sostanza è fatta una vera amicizia? Il concorrente racconti una storia tra amici che possa smuovere gli animi senza cadere nella retorica». Questo libro è un omaggio assolutamente "laico" a chi ama leggere.
12,00

Il gusto della bontà. Storie culinarie e ricette delle socie dell’Inner Wheel Club Napoli Luisa Bruni e dei loro amici

Il gusto della bontà. Storie culinarie e ricette delle socie dell’Inner Wheel Club Napoli Luisa Bruni e dei loro amici

Giovanna Carrillo

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il Club Napoli Luisa Bruni è stato il primo club Inner Wheel a essere stato fondato in Italia nel 1974, a oltre cinquant’anni dalla nascita di quest’organizzazione internazionale, già af-fermata in tante Nazioni. Ha al suo attivo attualmente 97 socie e, oltre a promuovere l’amicizia e la convivialità in varie forme, sostiene da 30 anni ben 8 services orientati alla cura della popolazione più debole del proprio territorio, soprattutto minori. In tempo di Covid-19, terribile killer anche delle attività sociali, le socie hanno pensato di scrivere un libro corale che raccogliesse ricette, storie personali, ricordi legati al cibo che si cucina o che è stato cucinato per noi da chi ci ha amato. Questo libro ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere i nostri services ma è anche un amarcord gastronomico che parla di tutte noi e che potrebbe essere utile per i nostri nipoti i quali, leggendo le storie che si sono svolte intorno alla tavola della loro famiglia, provvedano a tenere vive le proprie tradizioni culinarie.
15,00

Delos. Poesie (2015-2019)

Delos. Poesie (2015-2019)

Giacomo Garzya

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2020

pagine: 344

«I versi rispondono nel loro ritmo a una norma di musicalità che modula i propri registri in rapporto al soggetto ispiratore, variando anche le sfumature d'umore dentro la maggiore o minore brevità dei concetti tradotti in un'ampia antologia di soluzioni formali da una vocazione che spinge a trasmettere con immediatezza, non a "costruire" secondo mestiere. Da qui nasce una poesia pulita, scritta sull'onda di una generosità che dice parole per sottolineare la volontà dell'autore di essere nel mondo cercando una sponda per i suoi tremori e un confronto per le sue certezze. Giacomo Garzya apre in questa sua quindicesima raccolta poetica un diario intimo, costruito sulle emozioni che in un determinato tempo e luogo hanno generato il flusso concettuale e lirico delle composizioni; li ha indicati puntualmente quasi a scandire il proprio vissuto sulla necessità di comunicare al lettore o all'ascoltatore la scintilla generatrice del suo sentire consegnato a versi estranei all'orpello decorativo». (Dalla prefazione di Enzo Santese)
15,00

Siepi di biancospino

Siepi di biancospino

Annamaria Miglino

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2020

pagine: 88

«L'autrice, pur proiettandosi nella natura e pur credendo di avere certezze, si sente "irrisolta" ed avverte prepotentemente la necessità di truccarsi, "correggere, coprire le imperfezioni". Consapevole dei limiti dell'uomo, dei tanti difetti che ci contraddistinguono "nel pensiero, nell'aspetto, nelle parole", ci invita ad abbandonarci ai ritmi naturali, ci ammonisce a vivere meno convulsamente, a fermarci un attimo per guardarci intorno e riscoprire la bellezza del creato che ci circonda e di cui incredibilmente non ci accorgiamo o a cui siamo indifferenti. Solo se recuperiamo un corretto rapporto con il mondo in cui viviamo, se superiamo le mode, le "regole" che la pubblicità, gli interessi di pochi ci impongono e che inspiegabilmente divengono vincoli, obblighi inevitabili, quasi imperativi categorici, possiamo riprenderci una dimensione che abbiamo smarrito, immergerci nella forza rigeneratrice e ritrovare ogni giorno le vere emozioni che la vita può darci». (Dalla prefazione di Maria Pina Cirillo)
10,00

Una piazza, un racconto. Storie disconnesse

Una piazza, un racconto. Storie disconnesse

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2019

pagine: 124

La XXI edizione del concorso letterario "Una piazza, un racconto 2019" ha inteso invitare il concorrente a scrivere una storia sul seguente tema: «Un blackout mondiale cancella profili, immagini e video sui social. Internet è solo un ricordo e le persone sono costrette a ritornare ai vecchi metodi di comunicazione. Il concorrente è tenuto a raccontare la storia di una relazione, d'amore o d'amicizia, vissuta fino a quel momento solo online, che cambia dopo il blackout». Nel volume sono raccolti i racconti vincitori e quelli finalisti.
10,00

Teresa B.

Teresa B.

Carlo Spagna

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2019

pagine: 164

Sullo sfondo di una città pervasa da indifferenza, paura e omertà, ove talvolta anche le istituzioni offrono di sé un’immagine ingloriosa, si consuma il dramma di una madre, Teresa Buonocore, colpevole di avere reagito agli abusi sessuali di cui è rimasta vittima sua figlia di nove anni. La sua denuncia all’autorità innesca un’escalation criminale da parte del pedofilo che la porterà alla morte per mano di due killer, balordi come il loro mandante che dal carcere organizza e dà il via a una vera e propria esecuzione. Col suo primo romanzo, in cui rievoca i passaggi della sentenza di cui fu estensore inframmezzandoli con ricordi personali e giudizi critici su una professione, la sua, segnata da luci e ombre, Carlo Spagna fa il suo esordio in un genere che sta a cavallo tra il legal thriller, la cronaca giudiziaria e il poliziesco, senza appartenere a nessuno di essi.
12,00

Tropico della spigola. Ultima edizione dal Sud

Tropico della spigola. Ultima edizione dal Sud

Max De Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2019

pagine: 212

Con l’antologia "Tropico della spigola", parallelo che regola la geografia dell’anima e attraversa l’emisfero sentimentale, Max De Francesco esplora i ricordi, aggiorna con cura l’inventario delle visioni, rievoca riti, raccoglie le storie di eroi noti e ignoti, decifra avvenimenti privati e pubblici, apre l’arsenale delle piccole cose e rinnova il patto con la scrittura nel solco della tradizione dei prosatori non imprigionati nell’architettura chiusa del romanzo e bazzicatori di più generi letterari. In un arabesco di racconti, apologhi e riflessioni, la raffigurazione corale, che emerge dal gioco di narrazioni e ritratti di terapeutica ironia, presenta una Napoli "artificiale", sempre più baraccone di meraviglie, un Sud sospeso nel solstizio della controra con i suoi borghi lunari e le sue pietre solenni, e una commedia umana dove il reale e il realismo magico si confondono, aprendo così una galleria di alberi parlanti, proiettili che scrivono lettere, bardi che provano a governare metafore e giornalisti costretti alla clandestinità.
15,00

L'amore come il vento. Poesie (2011-2015)

L'amore come il vento. Poesie (2011-2015)

Giacomo Garzya

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2019

pagine: 256

Amore, tempo, mare, vita che se va, ricordi, rimorsi, vita da reinventare, viaggi, paesaggi, contemplazioni, sogni intatti: l'ultima raccolta di poesie di Giacomo Garzya è un'antologia di poesie edite dal 2011 al 2015, in cui l'autore canta l'insostenibile leggerezza del passato e uno slancio bello e coraggioso verso un domani mai appagante, ma necessario. Garzya è come un viandante: si racconta, si dà un senso in un viaggio che diventa metafora del tempo. È un tempo che si raccoglie tra gli scogli della memoria che recita le parole con le quali recupera il senso e il perduto.
12,00

Una piazza, un racconto. Storie italiane

Una piazza, un racconto. Storie italiane

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2018

pagine: 185

Il concorso letterario "Una piazza, un racconto" è arrivato al prestigioso traguardo della XX edizione. In questi due decenni, la giuria del premio ha giudicato oltre 2000 racconti, pubblicandone 250. In questa antologia speciale per i vent'anni del concorso sono raccolti nello stesso libro sia i racconti vincitori dell'edizione 2018 che quelli primi classificati nelle edizioni degli ultimi dieci anni. L'antologia raccoglie i racconti dei seguenti autori: Giuliana Gargiulo, Alberto Arletti, Daniela Raimondi, Pino Imperatore, Diego Manna, Gerardo Pepe, Cristiana Pivari, Fiorella Borin, Francesco Brocchi, Linda Di Giacomo, Alessandra Pepino, Gaia Milocco, Stefania Maione, Alessandro Spinaci, Daniele Evaristo, Flora Fiume, Vanes Ferlini, Stefania Raschillà. Questo libro è un omaggio assolutamente "laico" a chi ama leggere.
10,00

Il cuore cambia gioco

Il cuore cambia gioco

Renato Gigante

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2018

pagine: 86

L’amore può sorprendere e rapire quando meno te lo aspetti. Dietro la luce corrusca di eros resta però l’ombra pericolosa di thanatos. Dopo la separazione dalla moglie, Marco Costantini vive la sua ordinaria esistenza tra il lavoro d’internista e quegli hobby utili a mantenere tracce di senso e relazioni amicali. Sullo sfondo di una Napoli fremente e contraddittoria, dove per strada le risate dei ragazzetti possono persino suonare tristi, la rassicurante routine di Marco viene sconvolta dall'incontro con una donna. Una cena tra amici e l’inizio di una storia di passione. Lei è Ritanna, restauratrice, sensuale e misteriosa. I due cominciano un rapporto all'insegna dell’attrazione e dell’indefinitezza. Tra viaggi e arte il piacere degli amanti cresce voracemente, mentre il desiderio di stabilità non è condiviso. Ma, proprio quando sembrano entrambi aprirsi a un’evoluzione del legame, il cuore cambia gioco.
12,00

9 anni di aforismi al tavolo 16. «Ciccia» e cultura per nutrire corpo e mente

9 anni di aforismi al tavolo 16. «Ciccia» e cultura per nutrire corpo e mente

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2018

pagine: 150

Mix di letteratura e cibo nella raccolta di aforismi ideata da Gerardo Russo Krauss per festeggiare i nove anni del suo ristorante Bistecca Toscana a Pistoia. Da Hemingway a Crozza, da Guzzanti a Flaiano: 754 perle di saggezza e ironia in un viaggio gustoso tra freddure celebri e calembour sorprendenti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.