Kalandraka Italia: Libri per sognare
La mia pilota, il mio capitano
Gonzalo Moure, Maria Girón
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2024
pagine: 40
La storia si evolve intrisa della tenera ammirazione che la bambina narratrice dimostra verso il suo papà. Ogni giorno fanno delle loro disabilità punti di forza per inventare nuovi giochi, mentre percorrono la strada che porta a scuola. Un libro che punta sulle emozioni e sull'armonia di un rapporto padre-figlia talmente affiatato che riesce a sormontare i limiti visivi dei due personaggi. Età di lettura: da 5 anni.
L'inizio
Paula Carballeira
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2024
pagine: 36
"L'inizio" rispecchia la tenerezza di fronte all'orrore, l'immaginazione di fronte alla più assoluta precarietà, la forza di fronte al dramma umano. Il lirismo del testo di Paula Carballeira distoglie il lettore dagli effetti crudeli e devastanti di una guerra, mentre le illustrazioni realistiche di Sonja Danowski lo spingono al centro delle rovine dei bombardamenti. Questa opera sensibile e tenera vuole omaggiare il libro come strumento di pace, le biblioteche come faro illuminante di saggezza che si eclissa quando si insedia la violenza e la parola detta come alimento dello spirito. Nonostante tutto, "L'inizio" trasmette un messaggio di speranza: La vita va avanti, la risata fluisce contagiosa, i bambini non possono non vivere la loro infanzia anche se una guerra vuole rubargliela. Età di lettura: da 8 anni.
La visita
Nuria Figueras
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2024
pagine: 36
Vivere serenamente il silenzio ed essere capaci di stare bene da soli sono al centro di questo originale albo, che ha vinto la XVI edizione del Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati. È importante coltivare la propria interiorità per accrescere la fiducia in se stessi. La solitudine non dovrebbe mai essere motivo di frustrazione né di tristezza, ma occasione per sottrarsi al rumore e per volersi bene. L'albo delle catalane Anna Font e Núria Figueras è una strada possibile per il bambino, ma non soltanto. L'incontro con se stessi significa scoprire il più fedele amico che soltanto ha bisogno di un po' di silenzio per farsi ascoltare. Età di lettura: da 4 anni.
I migranti
Marcelo Simonetti
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2024
pagine: 36
L'annuncio dell'arrivo di due migranti desta sorpresa e curiosità nel bambino narratore e in sua sorella. Tentano di immaginare cosa si celi dietro questa parolona ma dopo buffi tentativi, la smettono per andare a giocare con i nuovi compagni di classe. Età di lettura: da 5 anni.
Le poesie dell'oca loca
Gloria Fuertes
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 48
Rime buffe, sorprendenti e assurde, tradotte in stato di grazia dagli studenti del Dipartimento di Spagnolo dell'Università di Bologna, guidati dalla professoressa G. Bazzocchi. Venticinque componimenti pubblicati per prima volta nel 1978 e che ormai sono diventati classici della letteratura in lingua spagnola. Gloria Fuertes ricevette il diploma d'onore del Premio Internazionale Hans Christian Andersen (1968) dell'Ibby per il libro «Cangura para todo»
Sette mostri e un gatto
Rafael Ordóñez
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 40
Un fantasma modaiolo, un vampiro pauroso, uno zombi goffo, una strega con la dermatite, una mummia timida, un lupo mannaro chic e un mostro di Frankenstein affamato se la danno a gambe lasciando solo un gatto bruno che preferisce le storie agli spaventi. Età di lettura: da 3 anni.
Tartaruga vs lepre. La rivincita
David Pintor
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 40
Tutti quanti sappiamo che la Tartaruga è più furba della Lepre e che la costanza vince sulla velocità. Ma in questa acuta e divertente riproposta della favola attribuita a Esopo, e poi ripresa da La Fontaine e da Samaniego, scopriamo la vera ragione che fa vincere la Tartaruga. David Pintor ci presenta una lepre che non si arrende e che nuovamente sfida il suo rivale. In questa occasione i lettori e le lettrici assistono al retroscena della nuova gara, in cui la tartaruga non solo dimostra di essere perseverante e determinata, ma anche intelligente e furba. La Lepre rimane di sasso nel vedere la Tartaruga arrivare per prima al traguardo, e la sua perplessità cresce ogni volta che scopre le strategie adottate dall'altra concorrente. Davanti a una spocchiosa Lepre che si vanta della sua abilità, c'è una Tartaruga serena e piena di acume, che fa di tutto per raggiugere il suo scopo. Le illustrazioni tengono il passo alla struttura narrativa, caratterizzata da un testo breve e dallo stile diretto. Tutti e due i codici s'ispirano al linguaggio fumettistico, nel quale spicca l'espressività dei personaggi e la sequenzialità piena di dinamismo. Età di lettura: da 4 anni.
L'orto di Simone
Roció Alejandro
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 44
Il coniglio Simone seminò le carote. Mentre le raccoglieva, arrivò Paolo e gli suggerì di lasciare un pezzetto di terra per la lattuga; poi arrivò un altro vicino per i pomodori, e ancora un terzo per le melanzane... L'orto si era pian piano ingrandito e la terra era occupata non soltanto dalle piantine in crescita, ma anche dagli agricoltori che si erano fermati per prendersene cura: il topo, la gallina, il capretto, il maiale, la volpe... Il X Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati celebra il lavoro di squadra, la condivisione e la vita a contatto con la natura. Rocío Alejandro si è ispirata all'orto collettivo del suo quartiere, per questo suo primo libro come autrice e illustratrice. La progressione narrativa del testo segue la crescita personale del protagonista, che da solo inizia a coltivare l'orto, fino a capire l'importanza del lavoro di squadra. L'autrice ricorre a una struttura iterativa per presentare i personaggi che, di volta in volta, si aggiungono al racconto. Il loro contributo modifica il paesaggio e, di conseguenza, trasforma l'orto di Simone nell'orto di tutti. Le illustrazioni dai colori caldi, che evocano l'ambientazione e la presenza del mondo vegetale nella storia, sono stampate con le matrici a timbro: una tecnica artistica particolarmente impegnativa, perché per ogni soggetto e per ogni espressione rappresentata serve un timbro diverso. E' un libro di ingannevole semplicità, che riesce a trasmettere un valore sociale comune in modo leggero e senza retorica. Infine, con i suoi diversi livelli di lettura, "L'orto di Simone" ci invita a riflettere su una possibile via ecologica da seguire. Età di lettura: da 4 anni.
Il maialibro
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 40
Quando la signora Maialozzi si stufa di essere trattata sempre come una serva, decide di andarsene il suo saluto è drastico: "Siete dei maiali". Così il signor Maialozzi e i suoi figli dovettero per la prima volta occuparsi di tutte le faccende domestiche: pulire, preparare da mangiare, rifare i letti, stirare... "Il maialibro" è un albo altamente raccomandato per iniziare i lettori a una educazione basata sull'uguaglianza, la collaborazione e il concetto di famiglia. L'autore utilizza una semplice ed efficace metafora per spiegare il suo obiettivo: nel momento in cui la cura e le regole domestiche vengono trascurate i protagonisti sono rappresentati non più come persone ma come maiali. La figura del maiale permette di riflettere sui diversi significati- letterali o figurati- di questa parola così simbolica: essere maiali o comportarsi come tali. Età di lettura: da 7 anni.
La piccola famiglia
Sesyle Joslin
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 48
Quattro brevi racconti, brillanti e assurdi, compongono "La piccola famiglia", un albo pubblicato per la prima volta a New York nel 1964. La struttura del testo è semplice e punta sull'efficacia delle iterazioni e dell'accumulazione di elementi, tipiche della letteratura orale, nonché sul paradosso che si risolve in un finale comico e sorprendente. Le illustrazioni di John Alcorn si sposano felicemente con i racconti di Sesyle Joslin. Le coloratissime immagini dalla linea sottile, che rimandano alle stampe dell'illuminismo neoclassico, sono un esempio della maestria di Alcorn nella scena della grafica pop. La sua cifra stilistica propone, da una parte, eleganza e leggerezza ai lettori più giovani, dall'altra, spunti in chiave geométrica e tipografica a chi si occupa di grafica, per andare oltre la ricerca comunicativa e visiva. L'albo è corredato da un vocabolario italiano-inglese pensato dall'autrice per l'apprendimento della L2 e incentrato sul lessico famigliare. Età di lettura: da 5 anni.
Asia. Chi sono? Cuccioli di animali
Seceda Tándem
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 40
Un libro per bambine e bambini che amano la natura. Una collana per scoprire i segreti degli animali. Età di lettura: da 3 anni.
Zone polari. Chi sono? Cuccioli di animali
Seceda Tándem
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 40
Un libro per bambine e bambini che amano la natura. Una collana per scoprire i segreti degli animali. Età di lettura: da 3 anni.

