Kappa Edizioni: Svaghi
Il giapponese a fumetti. Corso base di lingua giapponese attraverso i manga
Marc Bernabé
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 293
Il giapponese a fumetti è un corso base di giapponese nuovo e divertente, ideale per chiunque voglia avvicinarsi all'affascinante cultura del Paese del Sol Levante attraverso lo studio della lingua nipponica. Questo libro utilizza le infinite situazioni presenti nei popolari fumetti giapponesi come altrettanti esempi di uso quotidiano della lingua. In trenta lezioni, si possono imparare i fondamenti della lingua giapponese scritta e parlata in modo chiaro, semplice e intrigante. Il corso è ricco di esempi e di esercizi ed è completato da un pratico dizionario di 160 kanji fondamentali.
Chiacchiere di bottega
Will Eisner
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 430
Will Eisner è universalmente riconosciuto come uno dei maestri del fumetto moderno e uno dei maggiori autori di tutti i tempi. NeI 1940 crea "The Spirit", una serie che ha influenzato generazioni di autori e che ancora oggi viene ristampata in tutto il mondo. Appassionato sostenitore delle potenzialità narrative e letterarie del fumetto, nel 1978 Eisner pubblica il pionieristico "Contratto con Dio", primo di numerosi romanzi a fumetti che lo confermano innovatore indiscusso di questo linguaggio. Intervistatore d'eccezione, a colloquio con i maggiori protagonisti del fumetto americano Will Eisner approfondisce gli aspetti più riposti del mestiere di fumettista. Allargando il discorso ai temi della consapevolezza e delle responsabilità dell'artista, queste "chiacchiere di bottega" regalano al lettori uno spaccato insolito e in gran parte inedito di storia della cultura popolare del XX secolo.
Il Giappone a colpo d'occhio. Guida per viaggiatori curiosi. Ediz. italiana e giapponese
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 231
Dalle città più tecnologiche del mondo alle campagne che ricordano un quadro di Hokusai, dalla cucina agli uffici, del tempo libero alla scuola, dai musei ai templi. Viaggiare attraverso il Giappone con le pagine di questo libro aiuterà il lettore a capire un paese pieno di meraviglie, gettando uno sguardo sulla storia, i luoghi, la cultura, l'arte e la vita quotidiana di un popolo che ci affascina ma che rimane per molti aspetti ancora un mistero. Un guida completamente illustrata, scritta per i giapponesi che vogliono riscoprire il proprio paese e per gli occidentali che vogliono sbirciare sotto la superficie esotica della civiltà del Sol Levante. Una guida bilingue per chi conosce o sta imparando il giapponese o anche solo per chi sia curioso di scoprire qualche segreto della lingua dei Kanji. Il volume presenta tutti i testi in italiano e giapponese; mappe dei luoghi e degli avvenimenti; consigli su luoghi da visitare e feste da non perdere; un indice con centinaia di voci e la loro traduzione in giapponese.
Conversazione sul fumetto
Frank Miller, Will Eisner
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 300
Storicamente incompreso e a volte denigrato, pur appassionando e divertendo lettori di ogni età ed estrazione, il fumetto ha da tempo conquistato una visibilità e un'attenzione nuova anche da parte di studiosi e istituzioni accademiche. Per tutti coloro che da anni conoscono questi due autori come maestri indiscussi della narrazione per immagini, Eisner/Miller rappresenta un documento fondamentale per la comprensione dei meccanismi creativi, ma anche editoriali e industriali che stanno alla base del linguaggio del fumetto. Il volume è riccamente illustrato con immagini tratte dalle storie degli autori e con fotografie inedite.
Enciclopedia dei mostri giapponesi. M-Z
Shigeru Mizuki
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 262
Con questo secondo volume si completa l'opera che raccoglie la più esauriente descrizione di tutte le creature mitologiche del Giappone. Attraverso i testi e le illustrazioni di un maestro del manga d'autore, scopriamo la vera natura delle Ningyo, sirene dalla bocca di scimmia, la cui prelibatoa carne dona l'immortalità; il coraggio dei Tengu, spiriti delle montagne dai poteri occulti e sovrannaturali; la bellezza della Yuki Onna, donna delle nevi che incombe durante le tormente; la musicalità dei Tanuki, tanto cari al cinema di Hayao Miyazaki, che si battono la pancia quando vogliono stregare qualche ignaro essere umano. Per la prima volta in Occidente, un testo che è diventato un classico sulla cultura popolare giapponese.
Tecniche manga. Come disegnare i fumetti giapponesi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 78
Un manuale a fumetti che racconta tutti i segreti dei manga. Grazie alle lezioni di un giovane autore di manga che insegna alla sua impacciata allieva a realizzare le sue storie a fumetti, scopriamo in maniera semplice e divertente come si disegnano i manga. Un libro pensato per risolvere i dubbi che assalgono gli aspiranti mangaka: quali materiali usare, come disegnare i personaggi, le tecniche per costruire le ambientazioni, come impostare la tavola, in che modo realizzare una sequenza a fumetti.
Anime d'acciaio. Guida al collezionismo di robot giapponesi
Guglielmo Signora
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 478
Il merchandising di robot giapponesi corrisponde all'immenso mercato di prodotti legati ai cartoni animati made in Japan che appartengono al filone dei robot giganti, genere nato negli anni Settanta con Mazinger Z e in costante crescita fino a oggi. "Anime d'Acciaio" è una mappa approfondita e una catalogazione esauriente dei giocattoli giapponesi di genere fantascientifico, giocattoli le cui vendite hanno finanziato gli studi di animazione per la realizzazione di alcuni tra i più celebri cartoon di ogni tempo. Un fenomeno che riguarda da vicino anche l'italia che, dal 1978 a oggi, è stato uno dei Paesi occidentali ad aver importato più animazione nipponica in assoluto e, di conseguenza, altrettanto merchandising.
Perché i giapponesi hanno gli occhi a mandorla. Curiosità dal Sol Levante
Keiko Ichiguchi
Libro
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 160
Enciclopedia dei mostri giapponesi. A-K
Shigeru Mizuki
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 253
Primo volume dell'enciclopedia illustrata sulla mitologia nipponica: dati, racconti storici e avvistamenti, tutti raccolti da un grande studioso del folclore del Sol Levante, che non si è limitato a parlare di creature come i kappa, i tanuki o i tengu, ma si è addentrato nel mondo degli spiriti, dei mostri, dei fuochi fatui, delle apparizioni divine e demoniache, delle razze paraumane e di tutto ciò che ha creato mistero e spavento in secoli di storia.
Autore di manga in un anno. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Kappa Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 128
Un manuale per aspiranti disegnatori, che mostra passo dopo passo come intraprendere la carriera di fumettista, descrivendo caratterizzazioni di personaggi e anatomie, prospettive e ambientazioni, strumenti per disegnare e inchiostrare. Sono illustrati i materiali di base, l'anatomia di base, le ambientazioni, la prospettiva, l'impaginazione e l'uso delle inquadrature, l'inchiostrazione e le sceneggiatura. Un corso di fumetto interamente realizzato in Giappone che, attraverso tantissime immagini, condurrà il lettore nella caratterizzazione dei personaggi e delle loro espressioni e, infine, nell'applicazione dei retini adesivi che consente di ottenere personalissimi effetti speciali.