Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Key Editore: Dialettica e processo penale

L'ingente quantità e il fatto di lieve entità della legge sugli stupefacenti

L'ingente quantità e il fatto di lieve entità della legge sugli stupefacenti

Enzo Nobile, Serena Callipari, Davide Barillà

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 354

L'opera tratta in maniera approfondita la figura autonoma di reato disciplinata all'art. 73, comma 5, DPR 309/90 e della sua configurabilità in presenza di sostanze stupefacenti eterogenee, e della circostanza aggravante dell'art. 80, comma 2, DPR 309/90, fornendo la definizione del concetto di ingente quantità riconducibile ai sinonimi: considerevole, grande, massiccio, notevole, ragguardevole, rilevante. La parte conclusiva è dedicata ad una visione di insieme tra la legislazione italiana e quella dei maggiori stati europei in materia di sostanze stupefacenti.
36,00

Contrabbando doganale e reati in materia di accise

Contrabbando doganale e reati in materia di accise

Agostino Giovinazzo

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 126

Il volume è composto da due sezioni, una dedicata ai reati di contrabbando doganale e una ai reati in materia di accise. L'analisi è stata affrontata con sistematicità partendo dai principi fondamentali per poi proseguire con una puntuale esposizione degli elementi oggettivi e soggettivi caratterizzanti ogni singola condotta, senza tralasciare gli aspetti legati alle misure di sicurezza personali e patrimoniali. La prima parte, dopo un breve inquadramento sui presupposti dell'obbligazione tributaria doganale, si focalizza sulle singole fattispecie di contrabbando previste dal D.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43 che possono verificarsi attraverso i confini di terra, nei laghi di confine, per mare, per via aerea, nelle zone extra-doganali, nel cabotaggio e nella circolazione, nell'irregolare movimentazione delle merci ammesse a regimi speciali e in materia di tabacchi lavorati esteri. La seconda parte è, invece, interamente dedicata ai reati in materia di accise sui prodotti energetici, sui prodotti denaturati, sull'alcole e sulle sostanze alcoliche previsti dal D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504. In tale sezione, particolare attenzione è riservata alle fattispecie di sottrazione all'accertamento o al pagamento dell'accisa, di fabbricazione clandestina e di associazione costituita a tale scopo, di alterazioni di congegni, impronte e contrassegni, di eccedenze e deficienze all'interno dei depositi fiscali su prodotti in regime sospensivo, nonché di irregolarità in materia di circolazione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.