La Compagnia della Stampa: Nel cassetto della memoria
Ma và a dà via... 100 ivettive in bresciano... Gente mandata al diavolo...
Costanzo Gatta
Libro: Copertina morbida
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2010
pagine: 208
Fra campi, pizze e teatri. Fatti e vita quotidiana a Brescia e Bergamo nel 1919
Enrico Mirani
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 128
Fam mia rider. Burle e scherzi dei bresciani di spirito
Costanzo Gatta
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2009
pagine: 176
Si tratta di una serie di divertenti storielle bresciane. Si capisce fin dalla scelta del titolo: «Fam mia rider». L'espressione «non farmi ridere», il più delle volte, suona come un caldo invito a non dire scempiaggini, ma altre volte la si tira fuori proprio per sottolineare che qualcosa ci ha colpito e divertito. Gli austeri bresciani hanno un chiarissimo rapporto con ciò che esce dalla bocca. Innanzitutto dividono le faccende del mondo in «robe dè rider» e «robe dè pianser» soprattutto quando prendono in considerazione qualcuno avvertendo che quel soggetto «l'è mia dré a daga aria ai dencc». Il bresciano doc lascia perdere le tristezze - meglio non evocarle, visto che il mondo è brutto già per suo conto - ed evita «èl rider per gnent» o «èl rider sforsàt». Diventa invece felice se incontra uno spiritoso. Allora «èl ga rid a i caei». In mancanza di una ricetta per far ridere o solo sorridere con certezza, si può tentare un'altra strada. Ed è quello che ha fatto l'autore: da storico, che va a ricercare non solo i grandi fatti della vita ma anche le quisquiglie, ha cercato di recuperare ciò che nel tempo ha divertito i figli della Leonessa. Non tutto, ovviamente, essendo il terreno da sarchiare ampissimo, tanto che questo libro potrebbe essere il primo di una serie. Ecco quindi battute dal Guasco canossiano, storielle dello sferzante Frustino dei cattolici e dell'irriverente Spiffero. Alla rinfusa ecco riproposte le battute degli uomini e delle donne di spirito.
El Bèl e 'l bröt. Claritudine in vernacolo clarense (1946-2004)
Sandro Prati
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 280
Vésse e giödésse (Vizi e virtù). Venti filastrocche bresciane
Maria Filippini
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 176
Il giovedì grasso e altre storie bresciane
Enrico Mirani
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2007
pagine: 144
Alt e bas. Giro di Brescia e provincia a caccia di record e primati
Costanzo Gatta
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 320
Primati e record della gente bresciana. Alcuni appariranno mere curiosità (il fungo più grosso o la zucca più pesante, lo spiedo più lungo), ma altri primati vennero conseguiti da coloro che si dedicarono all'assistenza pubblica e medica. Costanzo Gatta, bresciano "doc", dà voce a piccole grandi storie, ad aneddoti, a record più o meno famosi, a parole e gesti nascosti nelle pieghe della storia di cui si sono resi protagonisti altri bresciani "doc".