La Lontra: Talenti
Rom. L'oasi di Elvis
Mauro Repetto
Libro: Libro rilegato
editore: La Lontra
anno edizione: 2007
pagine: 42
Un viaggio fotografico che racconta la vita di una piccola comunità rom. Un viaggio che attraverso la macchina fotografica riesce a rovesciare tutti i clichés sugli zingari e in questo caso è l'autore a "rubare" loro qualcosa: volti, sguardi, attimi di vita.
Cinema&musica
Sergio Di Tonno
Libro: Libro in brossura
editore: La Lontra
anno edizione: 2006
pagine: 160
Da sempre il misterioso mondo della celluloide ha rappresentato il rifugio sicuro delle aspettative e dei sogni più segreti, una magia che colpisce dritto al cuore. In questo lavoro vengono presentate le pellicole che, grazie alle musiche in esse contenute si sono consegnate, di generazione in generazione, all'immortalità dei nostri ricordi. Illustrato con oltre 500 fotografie tratte dalla collezione discografica e cinematografica dell'autore.
Il cacciatore di suoni
Giuliana Deny Pugno, Massimo Ninad Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: La Lontra
anno edizione: 2006
pagine: 64
Fino a quando l'uomo non ha cominciato ad usare la musica per contrastare il silenzio, la musica e il silenzio erano amici. Da questo pensiero, i due autori hanno costruito un racconto semplice dedicato alla musica e alla sua interazione con le emozioni e la vita degli uomini. Dundindei, il protagonista della storia, è cacciatore in una comunità preistorica. Indagando sulle emozioni che i suoni della natura suscitano in lui, comincia a cercarne di nuovi, spasmodicamente. Nel suo vagare non sarà solo: il Vecchio Saggio, i suoi amici, lo spirito dei suoni e la gente che incontrerà sul cammino, saranno suoi compagni e artefici, con lui, di una scoperta straordinaria: la musica. Il racconto è arricchito delle illustrazioni di Paolo Morales.
Decomposizioni poetiche
Claudio Burlando, Laura Rebisso
Libro: Libro in brossura
editore: La Lontra
anno edizione: 2006
pagine: 48
Il volume offre una sintesi creativa di alcune fra le liriche più famose della poesia italiana ed europea, liberamente reinterpretate mantenendo la musicalità ed il ritmo originale. In sintesi, sono stati riscritti i testi cambiando le parole ma salvando le rime: per esempio, "il Cinque Maggio" è diventato "il Pingue Paggio"...
1958-1968. Fabrizio De André
Sergio Di Tonno
Libro: Libro in brossura
editore: La Lontra
anno edizione: 2005
pagine: 96
Nella Genova del dopoguerra alcuni amici decisero di rivoluzionare il mondo della musica: ci riuscirono. I dieci anni più spensierati di Fabrizio De Andrè trascorsi in compagnia dei suoi tanti amici. I locali in cui è stato visto e i paesi da lui visitati. Musicalmente il periodo più interessante: grande creatività, contestazione giovanile e impegno sociale. Un viaggio nei luoghi della Valle Scrivia dai quali sono nati i suoi motivi immortali. Nel 1958 Fabrizio De Andrè aveva 18 anni. Possedeva già la sua prima chitarra, comprata a 16 anni per omaggiare a suon di jazz il suo idolo Jim Hall. Era l'anno del debutto con il singolo "Nuvole Barocche", il primo passo nel mondo della musica.
I seguaci del male
Pietro Giovani
Libro: Libro in brossura
editore: La Lontra
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il Diavolo in persona ha affidato alla confraternita dei Satanassi la missione più importante. Dovranno procurarsi la stella ed il medaglione di Lazzaro: questi strumenti, nelle mani del Bene sarebbero in grado di distruggere il piano del Male. Dead, Steel ed il loro gruppo di maledetti si cimenteranno in rituali satanici, duelli all'ultimo sangue e uccisioni per portare a termine il loro compito. La lotta tra Bene e Male vista da un quindicenne. Una storia dove protagonista è il Male.