Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Nuova Italia: Progettare la scuola. I manuali

Il curricolo. Teoria e pratica dell'innovazione

Il curricolo. Teoria e pratica dell'innovazione

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2002

pagine: 271

Indice del volume: Il problema del curricolo; Teorie del curricolo: vantaggi e limiti; Il curricolo come organizzazione generale di un corso di studi; Curricolo e sviluppo cognitivo; Linguaggio, epistemologia e acquisizioni culturali; Psicologia e curricolo: comportamentismo, psicologia cognitivista e psicologia culturale; Curricolo e discipline della conoscenza; La prospettiva sociologica sul curricolo; Curricolo, potere e relazioni di autorità; I problemi della realizzazione; Costrutti per analizzare la pratica del curricolo; Valutazione e curricolo.
18,00

Sicurezza e igiene nella scuola. Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 626/94

Sicurezza e igiene nella scuola. Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 626/94

Alberto Ciaschi, Antonio Pagano, Marco Rinaldi

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2002

pagine: 207

Fra i compiti dei dirigenti scolastici vi è quello relativo alla sicurezza nelle scuole, in applicazione della legge 626/94. Questo manuale, corredato di utili apparati quali schemi, tabelle, illustrazioni e modulistica, affronta con chiarezza e sistematicità tutti gli aspetti relativi a sicurezza e prevenzione nella scuola.
19,50

Dalla scuola al lavoro. Manuale operativo per una formazione efficace

Dalla scuola al lavoro. Manuale operativo per una formazione efficace

Tiziana Pedrizzi, Enrico Castrovilli

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2001

pagine: 251

I rapporti tra la scuola italiana e il mondo del lavoro stanno entrando nella fase delle collaborazioni costruttive. Il volume compie una rassegna dei momenti di integrazione tra i due ambiti, individuando per ciascun tipo di esperienza i caratteri generali, le modalità operative, gli aspetti normativi e illustrando casi di successo italiani ed esteri in una mappa ricca di opportunità per qualsiasi scuola intenda arricchire la propria identità. Orientamento, stage, simulazioni d'impresa, visite aziendali, corsi di apprendistato e di integrazione professionale, corsi post-diploma, programmi comunitari offrono terreni stimolanti per gli operatori scolastici che vogliano offrire ai propri utenti servizi di qualità.
18,59

Management della scuola. Volume 1

Management della scuola. Volume 1

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 372

L'obiettivo del volume è di introdurre attraverso analisi teoriche ed esemplificazioni concrete gli aspetti fondamentali del management scolastico. In questo primo contributo si analizzano ambiti di studio come la strategia, l'organizzazione, la gestione del personale o temi come la qualità; per ogni ambito individuato si offre uno o più casi descrittivi, esemplificativi delle modalità con cui logiche e strumenti della disciplina economico-aziendale sono stati concretamente sviluppati in specifiche realtà scolastiche. Il volume può essere utilizzato come manuale per chi si appresta a interpretare un nuovo ruolo di dirigente scolastico.
19,63

Cultura e pratica dell'autonomia. Manuale per l'organizzazione scolastica
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.