Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Rondine Edizioni: I quaderni de Il Ponte

San Francesco di Sales

San Francesco di Sales

Teobaldo Guzzo, Luigi Mariano Guzzo

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 56

Teobaldo e Luigi Mariano Guzzo con questo agile volumetto ci aiutano a condividere un momento di riflessione sulla figura di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, degli operatori dell'informazione e degli scrittori cattolici, e ci invitano a invocare la sua protezione sul nostro non facile lavoro di comunicatori, che esige il coraggio della verità e la forza della libertà. Vissuto a cavallo dei secoli XVI e XVII, vescovo e dottore della Chiesa, come ha detto papa Benedetto XVI, è apostolo, predicatore, scrittore, uomo d'azione e di preghiera. Rimane, nel tempo che viviamo contrassegnato da inquietudini e violenze, un grande maestro di spiritualità e di pace. Con il suo messaggio, attuale e moderno, ci offre le coordinate per una corretta e obiettiva comunicazione. Egli è davvero nostro contemporaneo. Con amore e saggezza ci consegna quello spirito di libertà che lo rende testimone esemplare dell'umanesimo cristiano e di carità operosa, di cui non possiamo fare a meno. Intercedendo la sua protezione, avremo la certezza di costruire sane reti di relazioni per rendere, con la dovuta consapevolezza, un servizio al variegato mondo della comunicazione sociale.
7,00

Papa Francesco. Pellegrino tra le periferie del mondo

Papa Francesco. Pellegrino tra le periferie del mondo

Domenico Bilotti, Teobaldo Guzzo, Giuseppe Silvestre

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

Sebbene si tratti, di un libro scritto a più mani sulla biografia del Vescovo di Roma, c'è una linea comune che lega insieme i vari saggi, che si ritrova nell'attenzione verso il messaggio di Papa Francesco, volto a mettere al centro della Chiesa - e si badi bene, non è cosa scontata- la Parola di Dio. Papa Francesco cammina con la consapevolezza di chi ha i piedi ben piantati in terra ma gli occhi rivolti verso il Cielo. Viandante tra le strade della vita, ricorda che la periferia non soltanto è il Sud del mondo, piegato in due da un capitalismo selvaggio; periferia è ogni situazione di dolore, di sconforto, di paura e di ansia; da queste ferite dell'uomo il nostro nuovo Papa cammina, come un pellegrino, per portare amore, consolazione e speranza.
9,90

Un santo, un soldato, uno scrittore. Figli generosi della Calabria

Un santo, un soldato, uno scrittore. Figli generosi della Calabria

Antonio Fazio

Libro: Libro rilegato

editore: La Rondine Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 56

In questa raccolta di saggi la Calabria rivive grazie all'abile penna di Antonio Fazio che ci consegna tre storie che parlano di carità, onore e memoria. San Francesco di Paola, figlio illustre della Calabria e patrono, di cui l'autore vuole ricordare l'umiltà, la generosità e il coraggio in un'epoca contraddistinta da avidità e soprusi che il Santo combatté sorretto dall'amore cristiano e da un irreprensibile condotta morale. Giuseppe Cantafio, eroico fante della II guerra mondiale, che insignito di medaglia d'oro alla memoria, ritorna tra le pagine dell'autore in tutto il suo amor di Patria, nella difesa della libertà, nell'amore per la famiglia. Impavido persino della morte, col suo sacrificio permette, ancora oggi, di rammentare nobili valori troppo spesso dimenticati. Francesco Perri, stimato e illustre scrittore, che con il suo capolavoro Emigranti consegna per la prima volta alla letteratura italiana la storia di tanti calabresi costretti a lasciare la loro terra natia per sfuggire alla miseria, abbandonati al loro destino, spesso contrassegnato da un esilio che non lascia speranze. Antonio Fazio con orgoglio ricorda tre grandi uomini diventati simbolo di un intero popolo.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.