La Ruota: Nuvole
Il ricordo del fuoco
Francesca Paiocchi
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2021
pagine: 326
In una grande città dove le faide politiche sono in aumento e la polizia si prepara ad arginare i disordini dovuti alle vicine elezioni, si muove Arthur che ha perso parte dei ricordi della sua infanzia in seguito alla scomparsa del suo migliore amico Jesper. Tutti ancora lo accusano di essere il responsabile di quella sparizione e quando, dopo anni passati a cercare di superare la cosa, sparisce anche il fratello di Jesper, Egon, il suo mondo va di nuovo in frantumi. Tenterà di ritrovarlo con l'aiuto di una ragazza di nome Nora, venuta inavvertitamente in possesso di alcuni indizi, e di alcune strane creature, manifestazioni del suo passato, dei boschi in cui giocava da bambino e delle storie che il suo amico gli raccontava.
Eremo
Michele Paolantonio
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2021
pagine: 50
La vita di una famiglia molisana si intreccia con la storia e gli eventi del cinquecentesco Santuario isernino, sorto sui ruderi di un tempio di culti esoterici egizi e dedicato ai due Santi medici taumaturghi Cosma e Damiano. Eremo narra di riti, rituali, devozioni e credenze risalenti a epoche remote e giunti sino a noi arricchiti di particolari, in un misto fra realtà e leggenda. Ma rievoca anche abitudini, costumi e comportamenti di vita sociale dal XVIII secolo fino agli anni Cinquanta del '900.
God save the pen!
Anna Legge
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 130
"Fare arte con la semplicità di carta e penna in un mondo sempre più complicato è un gesto quasi rivoluzionario. Tra associazioni geniali, intuizioni sorprendenti e citazioni alla cultura musicale e cinematografica, Anna Legge ci mostra che per fare arte le uniche cose che servono davvero sono le idee e la passione. Il suo percorso, come un lungo tratto di penna, collega la cultura pop e l'attualità passando per la dimensione più intima della ritrattistica personale. Col suo tratto deciso ed espressivo, ci accompagna in questo viaggio in bianco e nero ma ricco dei colori che ogni ritratto fa vibrare in noi. E ci trasmette la sua passione attraverso il sapiente uso di strumenti semplici, alla portata di tutti, ma che solo lei riesce a spingere così lontano." (Pietro Gravino)
Ai tempi in cui la Gioconda parlava
Jean Diwo
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 544
Un giovane Antonello da Messina parte a dorso di mulo per andare fino a Bruges alla ricerca di un segreto ben custodito: quello della pittura a olio di Van Eyck. Una scommessa folle che lo riporterà in Italia vittorioso, dopo tre anni di peripezie anche sentimentali, con in mano la formula del nuovo solvente. Da Firenze a Roma, da Napoli alle Fiandre, da Milano alla corte di Francesco I seguiremo accanto a lui lo spettacolare teatro ambulante dei geni del Rinascimento. Tra questi personaggi, che vivono la loro arte e le loro convinzioni fino alla morte, ci saranno Leonardo da Vinci, Michelangelo, Botticelli, Savonarola, la famiglia dei Medici, Raffaello, Machiavelli, Lucrezia e Cesare Borgia… Non mancheranno anche i papi, i principi e i condottieri che accompagneranno con il frastuono delle loro armi la più spettacolare fioritura di capolavori della storia. Attraverso queste pagine sembrerà di vivere ai tempi in cui Leonardo ascoltava la Monnalisa parlare, mentre dipingeva il suo volto misterioso.
Il vento avrebbe detto sì
Armando Pirolli
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 140
Alessandro è un infermerie soddisfatto della sua vita e della sua quotidianità nella quale di colpo irrompe Milla, una ragazza enigmatica. Incontrarla tutti i giorni diventa per lui una necessità, un bisogno insopprimibile che lo porterà a immergersi nei meandri del proprio Io e a venire a conoscenza di aspetti sconosciuti del proprio passato. L’autore, con questo romanzo ricco di colpi di scena, ci accompagna alla scoperta di una vicenda al limite tra sogno e realtà dove mai nulla è come sembra e niente può esser dato per scontato.
Come un pappagallo verde su un ramo grigio d'inverno. Diario contemporaneo, tendenzialmente metropolitano
Alessandra De Blasio
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 98
Un diario contemporaneo come il sushi di un ristorante giapponese all'Aventino. Ricordi di errori stampati sulla faccia e di idee confuse, di altri tempi e di battaglie cruente ma anche di sbagli recenti e previsioni astrali e libri di Proust. Un diario tendenzialmente metropolitano, di stazioni chiuse e di scale, di pensieri perfetti e luoghi oscuri e virtuali, di prospettive malinconiche e malesseri accucciati nella mente. In queste pagine i giorni di un anno si srotolano come fogli di carta assorbente tirati con troppa forza, che non si fermano e arrivano fino al pavimento, adagiandovisi, strato su strato, sotto lo sguardo di cabine telefoniche a-contemporanee e solitarie, nel centro di Roma.
Io e la mia matita. Part. 2
Paola Lomuscio
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 108
"Io e la mia matita. Part 2" è il secondo volume di illustrazioni realizzato da Paola Lomuscio, un tema importante in questa "Part 2", oltre alla matita a marchio Staedtler, è la moda.
Hate me
Chiara Stoppa
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2019
pagine: 468
Tre adolescenti fragili e complicati alle prese con loro stessi, che cercano di trovare il giusto posto nel mondo, circondati da persone che non sempre riescono a comprenderli. Colonna sonora delle loro vite è il rock, dai latrati di Kurt Cobain alla voce vellutata di Nick Drake, dall’emozione vibrante di Jeff Buckley alle urla orgasmiche di Ian Gillan. Un romanzo fatto di tormento e dolcezza, di rabbia e alienazione, ma soprattutto di fame d’amore. Una fiera celebrazione dell’Antifigo e un omaggio sincero e devoto alla Musica.
Dialoghi di una vagina e delle sue lenzuola. Racconto e testo teatrale
Lucia Triolo
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2019
pagine: 128
Può la reciprocità della passione pensata a partire dal luogo femminile dell'amore, agguantare tutto il desiderio, saturarlo senza estinguerlo, beffarsi della distanza tra i corpi, conquistare un'intimità pari o maggiore di quella fisica? La chiave di quest'opera è "uno studio metamorfico sul desiderio considerato in senso onnicomprensivo". (Dalla postfazione di A. Saveriano). Sul prolungamento ideale dei “Monologhi” di E. Ensler, in questi dialoghi la vagina diviene lo scenario di un duplice esperimento di scrittura: un racconto con intermezzi e incursioni liriche e un esperimento di effettivo allestimento teatrale.
Montecastrilli. A spasso nei ricordi tra casali e borgo antico
Stefano Bianconi, Daniele Marchetti, Carlo Speranzoli
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2019
pagine: 130
Le aie colorate e piene di vita, le stalle, i campi, le tante famiglie numerose e poi i vicoli, gli slarghi e le piazze del borgo, con il viavai rumoroso e affaccendato di chi andava in Comune, al dazio o semplicemente a mangiare in una delle trattorie del paese. È quanto ci viene raccontato da queste pagine, rispolverando un passato non così remoto da essere stato definitivamente dimenticato, ma che viene riscoperto per dargli nuova vita e nuova luce. I più giovani potranno così leggere e immaginare cosa significava vivere a Montecastrilli diversi decenni fa, quando la quotidianità era meno comoda ma senz’altro più genuina e condivisa. Per chi invece ha qualche anno in più, e magari di quei tempi e di quelle abitudini è riuscito ad assaporare gli ultimi scampoli, sarà un piacevole ritorno al passato, una sorta di grande fotografia a cui ognuno potrà aggiungere un suo personale ricordo e aneddoto.
Una voglia di fragola, una candela, un cappello a falde larghe di colore giallo
Rina Bontempi
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2019
pagine: 198
Talina e la sua storia di vita vera. Dopo un’infanzia e un’adolescenza trascorse all’ombra del maschio di casa, signore e padrone assoluto della vita delle donne sotto la propria potestà, Talina sarà letteralmente venduta come sposa e catapultata in una realtà molto diversa da quella che immaginava. Il principe azzurro imposto riserverà sorprese per l’inesperta e ignara ragazzina. La realtà sarà maestra di vita e lei, per non soccombere, imparerà la scaltrezza della disperazione fino a imbattersi in chi saprà dimostrarle che esistono altri modi di vivere.
Io gennaio me lo immagino bello. Storie di una fuorisede
Alessandra De Blasio
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2018
pagine: 64
Un racconto sulla suggestione del ricordo e il dispiegarsi della memoria tra luoghi geografici che diventano luoghi dell’anima. Quelli tra cui un fuorisede rimane incastrato per sempre, con la sensazione di non avere più in nessun posto una casa. Una storia di andate e ritorni, dal respiro corto e freddo della piccola città di provincia, all'illusione dell’aria inebriante della grande città.