Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Scuola SEI: Analisi e sintesi

La psicoanalisi. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
17,20

La scuola nella società complessa

La scuola nella società complessa

Giuseppe Savagnone

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

15,00

Educazione, società, scuola. La prospettiva pedagogica di Aldo Agazzi

Educazione, società, scuola. La prospettiva pedagogica di Aldo Agazzi

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 400

Fra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta la vita scolastica e la ricerca pedagogica italiana hanno conosciuto uno sviluppo che ha visto in Aldo Agazzi (1906-2000) un protagonista, difensore di una prospettiva personalistica critica, scientificamente solida e socialmente aperta. In questo volume si ricordano la sua figura e il suo progetto, attraverso momenti, problemi, impegni. Il testo si chiude con una bibliografia sistematica dei suoi scritti più recenti.
38,00

Tv. Metafora del postmoderno

Tv. Metafora del postmoderno

Antonio Pieretti

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

13,00

I gradini dell'ascesa. La vita e l'uomo

I gradini dell'ascesa. La vita e l'uomo

Mauro Laeng

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il libro ripercorre i vari gradi di realtà in cui l'uomo, definito soggetto biopsichico e psicosociale, è inserito, ma si riferisce anche alla eccedenza per la quale egli emerge dal mondo naturale in quello spirituale.
10,00

Le geometrie non euclidee e i fondamenti della geometria
22,50

Evoluzione umana e cultura

Evoluzione umana e cultura

Fiorenzo Facchini

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 288

20,00

Il progetto e la speranza

Il progetto e la speranza

Angelo Sampaolo

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2003

pagine: 160

13,50

Scienze, filosofia, religione. L'enigma nello specchio
18,50

Radiazioni e radioattività

Radiazioni e radioattività

Gianfranco Federici

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2000

pagine: 208

16,53

I cattolici nella società italiana. Dalla metà dell'800 al Concilio Vaticano II
19,11

Mezzo secolo di ricerca storiografica sul movimento cattolico in Italia dal 1861 al 1945: contributo a una bibliografia

Mezzo secolo di ricerca storiografica sul movimento cattolico in Italia dal 1861 al 1945: contributo a una bibliografia

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2000

pagine: 656

Fondato nel 1962, l'Archivio per la storia del movimento cattolico in Italia si prefigge lo scopo di promuovere la raccolta e lo studio di materiale documentario inerente alle molteplici attività svolte dai cattolici italiani in campo economico e sociale nel corso dell'Ottocento e del Novecento. Si è formato un patrimonio di circa 3500 indicazioni bibliografiche, riferite a contributi (libri, saggi, opuscoli, articoli di rivista) apparsi in Italia del 1945 al 1990. Essi sono stati raccolti e presentati sinteticamente nel presente volume, introdotto dallo storico Alfredo Canavero e corredato di indici.
41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.