Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Scuola SEI: Essere, crescere volontari

Il volontariato tra scelte politiche, impegno sociale e funzioni di advocacy

Il volontariato tra scelte politiche, impegno sociale e funzioni di advocacy

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 320

Questa ricerca esplora le nuove funzioni "politiche" assunte dal volontariato in Italia studiando il caso della redazione di quattro Piani di zona (due in Lombardia e due nel Lazio) nati a seguito dalla Legge quadro 328/2000 sui servizi sociali. Queste funzioni sono chiamate "di advocacy" e consistono nella rappresentanza, assistenza e tutela in forma gratuita dei soggetti sociali più deboli.
21,50

Il rischio scelto. La formazione alla sicurezza per le organizzazioni di volontariato

Il rischio scelto. La formazione alla sicurezza per le organizzazioni di volontariato

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il mondo del volontariato, al pari del mondo del lavoro, deve coltivare una cultura della sicurezza, per mezzo della quale aumentare nei lavoratori/volontari i livelli di consapevolezza sui rischi che quotidianamente si possono presentare, sulle misure per ridurli e gestirli, sulla responsabilità che ad essi inerisce per la propria e l'altrui tutela.
11,00

Formare alla cura dell'altro. Volontariato e sofferenza adulta

Formare alla cura dell'altro. Volontariato e sofferenza adulta

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 276

Il volume è il risultato di una ricerca svolta su territorio nazionale che ha preso in esame 24 associazioni impegnate in attività di volontariato a favore di adulti affetti da malattia grave. Tra l'analisi delle diverse aree di intervento, si presentano non solo una serie di dati utili, ma soprattutto le dinamiche dei percorsi formativi promossi che pongono l'accento principalmente sulla dimensione redazionale.
11,50

Famiglie affidatarie. Risorsa educativa della comunità

Famiglie affidatarie. Risorsa educativa della comunità

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 208

I saggi raccolti nel volume sono stati stimolati dai risultati conseguiti nel corso di un focus group con alcune coppie affidatarie e sollecitano a concepire l'affido come risorsa personale, familiare e sociale attraverso cui tendere a nuovi spazi di convivenza in cui prevalga la solidarietà interumana. Le famiglie affidatarie, mantenendo la convinzione che attraverso l'educazione sia possibile aiutare un soggetto a ridefinire la propria identità e a diventare cittadino del mondo, si animano dello spirito di servizio tipico del 2volontario".
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.