Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Scuola SEI: Fare scuola infanzia

Pensare contesti per bambini che crescono

Pensare contesti per bambini che crescono

Paolo Catellani

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il volume contiene riflessioni pedagogiche e indicazioni operative per insegnanti, dirigenti, coordinatori pedagogici che, nella scuola dell'infanzia, intendono lavorare sugli spazi con spirito di condivisione. La prima parte sviluppa una riflessione pedagogica generale sulle motivazioni relative all'importanza degli spazi educativi (di cui sono presentati esempi concreti nella seconda parte) ed offre prospettive metodologiche per migliorare gli spazi, la gestione dei gruppi, lo svolgimento della giornata educativa.
13,50

Animazione alla lettura. Teoria e tecniche

Animazione alla lettura. Teoria e tecniche

Antoni Arca

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

Il volume si propone l'obiettivo di essere strumento utile ed originale per la riflessione sulla animazione alla lettura, attraverso cui destrutturate e manipolare l'oggetto-libro, reso strumento per il gioco della (ri)creazione letteraria. Offre inoltre un vero e proprio "catalogo" delle cose da fare quando si legge per o si legge con i bambini.
16,00

Itinerari dell'incontrare

Itinerari dell'incontrare

Sabrina Sironi

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il testo approfondisce le problematiche inerenti lo sviluppo dell'identità personale e sociale, proponendo una serie di itinerari didattici raggruppati all'interno di tre aree tematiche: l'identità come conoscenza di sé e degli altri; io e gli altri; dall'appartenenza alla cooperazione. La qualità e la ricchezza delle riflessioni teoriche e dei percorsi operativi costituiscono alcuni dei punti di forza del volume che cerca costantemente di mettere in evidenza lo stretto rapporto tra il "sé" e l'"altro".
17,50

Itinerari del comunicare

Itinerari del comunicare

Cristiano Zappa

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il volume, attraverso una strutturazione ludiforme dell'attività didattica proposta, delinea l'importanza del comunicare e del parlare nella scuola dell'infanzia e riconosce il carattere trasversale e pervasivo dell'esperienza verbale. Nella prima parte si presentano alcune idee fondamentali per l'educazione linguistica, attraverso il riferimento ai documenti ministeriali. La seconda parte propone itinerari operativi che aiutano i bambini a rafforzare le loro competenze linguistiche e comunicative e a vivere positivamente il primo approccio con la lingua scritta.
17,50

Tell me a story. Approccio narrativo e insegnamento della lingua inglese nella scuola dell'infanzia

Tell me a story. Approccio narrativo e insegnamento della lingua inglese nella scuola dell'infanzia

Monica Oppici, Paola Gioffredi

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il volume suggerisce spunti per la riflessione e l'approfondimento sul tema dell'approccio narrativo rispetto ai diversi ambiti coinvolti: la formazione integrale del bambino, la progettazione didattica e glottodidattica, la creazione di percorsi di lingua ma anche trasversali ai diversi campi di esperienza, con attività collaudate dalle autrici, nell'ambito sia dell'insegnamento che della formazione. Uno strumento che, attraverso il metodo dello storytelling, avvicina i bambini della scuola dell'infanzia alla lingua e alla cultura anglosassone.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.