Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna: Il nuovo processo civile

Riforma del processo civile

Riforma del processo civile

Francesco Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il volume esamina, con taglio prettamente operativo, il decreto legislativo correttivo della riforma Cartabia del processo civile (D.L.vo 31 ottobre 2024, n. 164). Le modifiche apportate dal decreto correttivo alle disposizioni contenute nel codice di procedura civile, oggetto di questa trattazione, hanno riguardato diversi argomenti fra i quali si segnalano: la competenza, la mediazione familiare e la consulenza tecnica, il procedimento semplificato di cognizione, le impugnazioni, le controversie in materia di lavoro, il procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie, l'esecuzione forzata, il procedimento d'ingiunzione, il procedimento per convalida di sfratto, i procedimenti cautelari, l'arbitrato. L'opera, corredata da citazioni della giurisprudenza di Cassazione, offre ad avvocati e magistrati un utile strumento di ausilio allo studio ed alla pratica professionale.
22,00

La riforma dell'esecuzione forzata

La riforma dell'esecuzione forzata

Francesco Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume esamina, con taglio prettamente operativo, l'istituto dell'esecuzione forzata dopo gli ultimi interventi normativi attuati con il decreto legislativo correttivo della riforma del processo civile (D.L.vo 31 ottobre 2024. n.164) e con la L. 29 aprile 2024, n. 56, di conversione, con modificazioni, del D.L. 2 marzo 2024, n. 19 (cd. decreto PNRR quater). Fra gli argomenti trattati si segnalano: il titolo esecutivo e il precetto, il fascicolo d'esecuzione, la forma del pignoramento, la ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare, l'espropriazione presso terzi, l'espropriazione immobiliare, l'espropriazione di beni indivisi, le misure di coercizione indiretta, le opposizioni. L'opera, corredata da citazioni della giurisprudenza di Cassazione, offre ad avvocati e magistrati un utile strumento di ausilio allo studio ed alla pratica professionale.
22,00

La riforma dell'arbitrato

La riforma dell'arbitrato

Marco Greggio

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 80

Il volume esamina, con taglio prettamente operativo, le novità apportate dal D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 149, con il quale è stata data attuazione alla L. 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. Tra gli argomenti affrontati si segnalano: la riforma Cartabia e l’arbitrato; gli effetti della domanda di arbitrato; i provvedimenti cautelari; la translatio iudicii; la legge applicabile al lodo; i termini di impugnazione del lodo; efficacia del lodo estero e inibitoria; l’arbitrato societario. Sono riportati inoltre, in apposite sezioni, i più recenti e significativi orientamenti interpretativi consolidatisi nella giurisprudenza in tema di arbitrato.
9,90

Il nuovo processo di cognizione

Il nuovo processo di cognizione

Fabio Rota

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il volume esamina, con taglio prettamente operativo, il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n.149, di attuazione della legge delega di riforma del processo civile, recante, fra l'altro, rilevanti novità in materia di processo di cognizione. Fra gli argomenti oggetto di riforma si segnalano: l'atto di citazione, l'udienza di comparizione, la fase decisoria, il procedimento sommario di cognizione.
9,90

Il nuovo processo di esecuzione

Il nuovo processo di esecuzione

Francesco Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il volume esamina, con taglio prettamente operativo, il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, di attuazione della legge delega di riforma del processo civile, recante, fra l'altro, rilevanti novità in materia di processo di esecuzione. Fra gli argomenti oggetto di riforma si segnalano: la formula esecutiva, la vendita da parte del debitore, il pignoramento presso terzi, la banca dati delle aste giudiziarie.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.