Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna: Manuali per l'Università

Diritto penale tributario

Diritto penale tributario

Enzo Quaranta, Pascal D'Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 400

Questo Volume si pone l' obiettivo di fornire un'informazione aggiornata, sintetica e allo stesso tempo completa sui principali istituti e settori del Diritto penale tributario. L'Opera offre, attraverso un linguaggio ad un tempo rigoroso e di esemplare chiarezza espositiva, una panoramica completa e aggiornata della materia, dedicando ampio spazio ai delitti in materia di dichiarazioni, documenti e pagamenti d’imposte; alle misure di prevenzione patrimoniale; alla confisca; alle pene accessorie; ai rapporti con altri reati comuni e al sistema sanzionatorio amministrativo.
10,00

I nuovi reati informatici. Disciplina sostanziale. Profili processuali

I nuovi reati informatici. Disciplina sostanziale. Profili processuali

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 250

Questo volume nasce dall’esigenza di fornire a giuristi, magistrati, avvocati e operatori del diritto una serie di coordinate ermeneutiche su alcuni rilevanti fenomeni criminosi in materia di reati informatici. La prospettiva che ha mosso gli Autori del volume è stata quella di approfondire in una raccolta di saggi, una serie di questioni “aperte”, in chiave dogmatica e giurisprudenziale, attraverso la descrizione critica delle singole fattispecie poste a contrasto della criminalità informatica, con l’obiettivo di dare un contributo allo studio di questa disciplina altamente sensibile e in perenne evoluzione.
30,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2021

pagine: 864

Questo manuale propone tutte le nozioni istituzionali che riguardano il Diritto amministrativo, spiegate con esemplare chiarezza di linguaggio e pregevole capacità sistematica. L’opera coniuga l’anima accademica e teorica con quella professionale e pratica, attraverso una trattazione unitaria, coerente e sistematica, immaginata sia per gli studenti universitari, che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia, sia per gli operatori del diritto che, ad ogni livello, siano chiamati per ragioni di lavoro a confrontarsi con la complessa e variegata materia del Diritto amministrativo.
60,00

Il whistleblowing nel mercato del lavoro

Il whistleblowing nel mercato del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2021

pagine: 112

La constatazione che il fenomeno corruttivo continua ad essere presente in seno alla pubblica amministrazione e lede i valori dell'etica pubblica ha spinto prima alla adozione della legge del 6 novembre 2012, n. 190, recante “disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione” e poi all'emanazione di una serie di provvedimenti aventi il medesimo obiettivo, culminati con la legge n. 3 del 9 gennaio 2019 (la cosiddetta “Legge Spazzacorrotti”). Con essi, ha gradualmente fatto capolino nel nostro ordinamento un istituto di derivazione anglosassone: il whistleblowing. Tale istituto viene affrontato compiutamente in questo agile quanto esaustivo volume, che affronta tematiche fra le quali La prevenzione come strumento di contrasto alla corruzione nella Pubblica amministrazione; La “cultura del whistleblower” quale misura di prevenzione della corruzione; la responsabilità sanitaria in rapporto alla disciplina del whistleblowing ai tempi del Covid19.
15,00

Diritto processuale amministrativo

Diritto processuale amministrativo

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 750

Questo manuale propone tutte le nozioni istituzionali che riguardano il processo amministrativo, spiegate con esemplare chiarezza di linguaggio e pregevole capacità sistematica. L'Opera coniuga l'anima accademica e teorica con quella professionale e pratica, attraverso una trattazione unitaria, coerente e sistematica, immaginata sia per gli studenti universitari, che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia, sia per gli operatori del diritto che, ad ogni livello, siano chiamati per ragioni di lavoro a confrontarsi con la complessa e variegata materia del processo amministrativo.
60,00

Diritto processuale amministrativo

Diritto processuale amministrativo

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2018

pagine: XIX-712

Il diritto processuale amministrativo, anche alla luce della sua complessa evoluzione storica che da pochi anni ha trovato un approdo sistematico con l'entrata in vigore del codice del processo amministrativo, presenta una matrice fortemente composita e trasversale, la quale può essere colta e rappresentata in modo efficace solo con lo sforzo congiunto di sensibilità diverse: quella del giudice, quella dell'avvocato, quella dell'accademico. Si tratta di profili che hanno concorso nel tempo, e ancor oggi concorrono, a forgiare la disciplina processual-amministrativistica, mediante un'opera polifonica che i curatori hanno voluto riprodurre nel parterre di giuristi che ha preso parte a quest'opera. La "doppia anima" di studioso e di pratico del diritto amministrativo degli autori ha trovato una sintesi entro la cornice di una trattazione sistematica e completa, immaginata sia per gli studenti che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia, sia per gli operatori del diritto che, a ogni livello, interroghino il complesso corpus del processo amministrativo. Il manuale procede dall'esame del Codice, dei suoi contenuti puntuali e della sua sistematica globale, come premessa e filtro per impostare e trattare in modo critico e documentato tutti gli istituti fondamentali del diritto processuale amministrativo. Dalle premesse storiche e costituzionali, si procede quindi a fare il punto dei principi generali, degli organi giurisdizionali e dei soggetti del processo, con una disamina analitica delle azioni, delle domande e degli atti processuali, riguardati anche dal punto di vista della loro patologia. A un dettagliato esame di tutta la sistematica del processo di primo grado e di quelli di impugnazione, incluse le innovative regole del PAT (Processo Amministrativo Telematico), seguono i capitoli dedicati al giudizio di ottemperanza e ai riti abbreviati e speciali, per concludere coi rimedi giustiziali e col ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. In definitiva l'opera mette in evidenza, con ampi e aggiornati riferimenti a dottrina e giurisprudenza, come l'avvento del Codice abbia inciso non solo sui "contenuti" della legislazione processuale, riorganizzata o addirittura profondamente mutata rispetto al passato, quanto, piuttosto, sulla natura stessa del processo amministrativo, di cui può dirsi ora concluso il lungo percorso storico che dalla scaturigine giustiziale lo ha consacrato appieno nel perimetro della giurisdizionalità.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.