Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Zisa: Il quadrifoglio

Verso Timimoun «La rossa». Cronaca di un viaggio in Algeria

Verso Timimoun «La rossa». Cronaca di un viaggio in Algeria

Pietro Nastasi

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2021

pagine: 72

Chi ha conosciuto il Deserto non può più farne a meno. È un luogo magico, che conquista fin dal primo istante e che rimane dentro per sempre. Lo sa bene l'autore Pietro Nastasi che descrive con passione la sua esperienza di viaggiatore tra oasi e sabbie del Sahara, un percorso che lo porta a contatto con le realtà locali e con la storia e le tradizioni di popoli, che da sempre abitano luoghi inaccessibili per la maggior parte degli esseri umani. Eccolo viaggiare attraverso la Tunisia, l'Algeria, la Libia, percorrere con le jeep recenti e antiche piste alla scoperta di luoghi indimenticabili ma soprattutto alla scoperta della propria anima, come sempre succede a chi viaggia nel Deserto. Tra dune mozzafiato e notti stellate, tra il sole implacabile, che solo le tempeste di sabbia riescono a smorzare, Pietro Nastasi racconta il suo viaggio, con semplicità, senza trascurare i dettagli che ben descrivono i ritmi quotidiani là dove il tempo e lo spazio sembrano quasi irreali. Il rito del tè, l'ospitalità mai ostentata, i silenzi pieni di pensieri e di gesti, gli sguardi profondi di chi conosce e sa accettare le regole di una vita essenziale. Viene subito voglia di partire, di ritrovare colori, sapori ed emozioni che solo la sabbia sa regalare. "Ciò che il Deserto vuole è del Deserto" recita un antico proverbio Tuareg. E così deve essere, se si vuole davvero comprenderlo ed amarlo.
12,00

Per un tempo senza tempo

Per un tempo senza tempo

Lucia Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 370

Ramona e Ludovico sono due cinquantenni che conducono vite abbastanza ordinarie. Lei è madre e moglie, dedita alla famiglia e al suo lavoro da receptionist presso uno studio medico, ma con il cuore pieno di sogni sopiti dalla quotidianità; lui è un appassionato e uno studioso del periodo storico dell'Illuminismo, che, probabilmente, lo condiziona nella sua razionalità e nel carattere un po' cinico. Una mattina di novembre il destino intreccia le loro vite: basta poco e si ritrovano davanti a un caffè ma, soprattutto, davanti alle loro vite che, da quel momento, cambieranno per sempre. Il loro è un amore profondo, vero e sincero che diventa ancora più forte e ostinato per far fronte a tutti gli imprevisti e gli ostacoli che la vita porrà loro innanzi. Sembra che la sorte sia loro avversa, ma il loro amore è più potente del destino perché questo è un amore senza limiti e senza confini, per un tempo senza tempo.
16,00

La terra promessa... Speranza o illusione?

La terra promessa... Speranza o illusione?

Mario Moncada di Monforte

Libro: Libro rilegato

editore: La Zisa

anno edizione: 2013

pagine: 304

In questo romanzo, che per le riflessioni del protagonista è anche qualcosa di più di un romanzo, i fatti sono raccontati direttamente da Eugenio che li inquadra nelle vicende del suo tempo e li accompagna con le sue considerazioni, le sue speranze, le sue delusioni. Lungo la sua vita, da un'iniziale, quasi esclusiva, riflessione sulle vicende palermitane e siciliane, i fatti e le esperienze allargano l'attenzione del protagonista agli eventi e alle situazioni dell'Italia, dell'Europa e del mondo fino a fargli raggiungere un panorama che guarda all'umanità nel suo insieme. Eugenio è consapevole dell'insignificanza delle vicende della sua vita di cui limita i ricordi solo a qualche evento più significativo. La sua attenzione è rivolta soprattutto a quanto accade attorno nel contesto globale nel quale ricerca prospettive che lascino aperto l'orizzonte per quella speranza universale che è nella cultura ricevuta dalla madre. In conclusione, quanto ho scritto non è soltanto un romanzo né un romanzo storico sugli eventi degli ultimi settantacinque anni in Europa e nel mondo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.