La Zisa: Le pietre
Walter Veltroni. Lo scompiglio tra scommessa e azzardo
Emanuele Giudice
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2008
pagine: 160
La zona grigia. Professionisti al servizio della mafia
Nino Amadore
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2007
pagine: 144
Gli imprenditori siciliani hanno integrato il codice etico con indicazioni precise di non collaborazione con le cosche, di obbligo di denuncia per le richieste del racket. Una strada che dovrebbe essere seguita anche dagli Ordini professionali vista la mole di soggetti coinvolti in inchieste di mafia e spesso condannati. Commercialisti, avvocati, ragionieri, architetti, ingegneri, medici e così via coinvolti in inchieste di mafia, condannati e spesso rimasti al loro posto a presiedere i loro ben avviati studi professionali. Sono pure loro i rappresentanti della società civile cui si è rivolto anche il presidente della Repubblica recentemente, con un appello alla solidarietà antimafia. I rapporti dei liberi professionisti con la mafia, quell'intreccio diabolico che ormai va sotto il nome di "zona grigia", insomma le collusioni, penalmente rilevanti o meno, sono l'oggetto di indagine del libro La zona grigia, professionisti al servizio della mafia, scritto dal giornalista del Sole 24 Ore Nino Amadore. Il tentativo dell'autore è quello di cogliere i contorni delle collusioni, di capire quali e quanti professionisti sono stati censurati dai rispettivi Ordini professionali per conclamati rapporti con Cosa nostra. In Sicilia in dieci anni sono stati almeno 400 i professionisti finiti nei guai per aver avuto contatti con la mafia.
Osare la speranza. La teologia della liberazione dall'America latina al sud d'Italia
Rosario Givè
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 1997
pagine: 120
Balducci e Berlinguer. Il principio della speranza
Giuseppe Cabras
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 1995
pagine: 96
Le devozioni materiali. Psicologia popolare e vita religiosa in Italia
Angelo Ficarra
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 1990
pagine: 176
Buttana di lusso. Confessioni di una escort
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 80
Una città a luci rosse annidata tra le pieghe di un perbenismo di facciata. Palermo è anche questo. E a svelarne il suo lato oscuro è Chiara (o almeno così dice di farsi chiamare), una escort che da anni lavora proprio nella sua città. Sesso a pagamento, in casa o in trasferta, appartamenti di lusso come alcove, o hotel fuori porta. Tra i suoi clienti politici, avvocati, professionisti in genere, tutta gente della "Palermo bene". Chiara racconta, senza falsi pudori, vizi e virtù di una città sommersa, conditi da particolari piccanti e non sempre prevedibili.
La grande crisi del '29. Una storia che si ripete
Ugo Pettenghi
Libro: Copertina rigida
editore: La Zisa
anno edizione: 2010
pagine: 80
La grande depressione del 1929 ha "molte analogie con i nostri tempi, fatti di drammi e numerosi suicidi, ma anche di economisti birbanti e truffatori. Un mondo costruito sul debito e sui castelli di carta che ha portato al crollo di grandi banche: [...] Allora come oggi cittadini creduloni e ingenui [...] hanno creduto alle magnifiche sorti e progressive dello stock exchange, della forza senza pari del mercato borsistico: Pettenghi descrive con minuzia l'euforia del 1928, le proposte che oggi appaiono pittoresche per rilanciare l'economia, il ruolo deficitario del governo degli Stati Uniti, l'entusiasmo di certi economisti pronti a scommettere che il valore delle azioni era destinato a crescere". Allora come oggi i "birbanti" riescono a farla franca, e tocca ai poveri illusi di pagarne le amare conseguenze.