Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Enciclopedie del sapere

Storia delle religioni. Volume Vol. 5

Storia delle religioni. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 552

38,73

Storia della filosofia. Volume Vol. 4

Storia della filosofia. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 780

"...Laddove anche la più attenta storiografia ci ha abituato soprattutto a percorrere gallerie di ritratti affollate di pensatori "grandi" (e meno grandi) ... in questo libro, pur emergendo, come era fatale, taluni (pochi) grandi nomi (a cui sono dedicati capitoli interi), l'attenzione è richiamata soprattutto su strutture organizzative, su centri di potere, su strumenti di lavoro, su libri e biblioteche, sulla circolazione dei codici e le ondate di traduzioni, e tutto questo in genere in felice connessione con precise e molteplici determinazioni teoriche". (Eugenio Garin)
38,73

Storia delle religioni. Volume Vol. 3

Storia delle religioni. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 446

38,73

Storia delle religioni. Volume Vol. 2

Storia delle religioni. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 710

Saggi di: C. Alzati, F. Ferrario, J. Gadille, C. Grottanelli, G. Jossa, D. Menozzi, G. Merlo, L. Perrone, S. Pricoco, P. Ricca, P. Sacchi, G. Tamani.
38,73

Storia delle religioni. Volume Vol. 1

Storia delle religioni. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 708

Un viaggio nel tempo attraverso le varie forme religiose che hanno caratterizzato l'umanità. L'opera è articolata in cinque volumi, ognuno dedicato a più religioni, ed è concepita in chiave rigorosamente aconfessionale. In questo primo volume: Religione e religioni (G. Filoramo); Religioni della preistoria (F. Fedele); Vicino Oriente (S. Donadoni, L. Cagni, F. Pecchioli Daddi, A. M. Polvani, P. Xella); Mondo classico (P. Scarpi, M. Torelli, H. Cancik, G. Sfameni Gasparro); Zoroastrismo: le religioni dell'Iran antico e Zoroastro, la religione zoroastriana (G. Gnoli); Europa precristiana: la religione degli Indoeuropei, la religione degli Slavi e dei Balti, la religione dei Celti, la religione dei Germani (E. Campanile).
38,73

Dizionario di psicologia cognitiva

Dizionario di psicologia cognitiva

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 476

35,12

Storia della punteggiatura in Europa

Storia della punteggiatura in Europa

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: XIX-6506

Il lettore desideroso di interrogarsi sui segni di interpunzione oggi in vigore si chiederà a quando risale la loro adozione nelle lingue europee, se ci sono state differenze significative nei valori assegnati a uno stesso segno in lingue diverse, quali sono stati i principali momenti dell'evoluzione dei singoli sistemi. A tali curiosità risponde questa vasta e rigorosa panoramica storica che indaga il percorso della punteggiatura dall'antichità classica, in cui affondano le radici della civiltà letteraria europea, fino a oggi e comprende, oltre all'italiano, le lingue di altri paesi a noi più o meno vicini per la posizione geografica o per le origini; in ogni caso accomunati dall'appartenenza all'Europa. La rassegna, a firma di prestigiosi specialisti, è preceduta da un saggio introduttivo sullo statuto linguistico della punteggiatura e prosegue con la trattazione dei fenomeni grafici e interpuntivi nell'antichità greca e latina. Si passa quindi alle lingue appartenenti alla famiglia romanza: italiano, francese, lingue iberiche, rumeno. In questo gruppo particolare risalto viene dato alle vicende italiane, delineate dal primo affermarsi dei volgari fino alle tendenze attuali nella prosa giornalistica, letteraria ed epistolare (comprese le sue tipologie più recenti, dalle e-mail agli SMS). Si analizzano poi gli sviluppi e gli usi interpuntivi delle lingue germaniche, delle lingue slave, del greco medievale e del neogreco, dell'albanese e del ceppo ugrofinnico.
58,00

Enciclopedia del pensiero politico

Enciclopedia del pensiero politico

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 802

67,14

Storia della filosofia. Volume 6\1

Storia della filosofia. Volume 6\1

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 552

38,73

Storia della filosofia. Volume 6\2

Storia della filosofia. Volume 6\2

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 714

38,73

Storia della filosofia. Volume 5

Storia della filosofia. Volume 5

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 918

38,73

Dizionario storico dell'Italia unita

Dizionario storico dell'Italia unita

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 1024

Nelle ottanta e più voci vengono affrontate le dimensioni politica, sociale, economica e culturale. Le voci mantengono in genere un andamento espositivo, fornendo tutte le informazioni necessarie a un primo approccio, ma non rinunciando a un taglio critico che tenga presente i risultati del dibattito storiografico. L'opera è corredata da una cronologia e da un'appendice statistica.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.