Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Fare l'Europa

La nascita dell'individuo nell'Europa medievale

La nascita dell'individuo nell'Europa medievale

Aron Jakovlevic Gurevic

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 326

Il libro intende essere un viaggio all'interno del Medioevo, mettendo in luce, in particolare, l'emergere dell'uomo come individuo nella letteratura, nella filosofia e nell'arte.
19,63

La formazione dell'Europa cristiana. Universalismo e diversità (200-1000 d. C.)

La formazione dell'Europa cristiana. Universalismo e diversità (200-1000 d. C.)

Peter Brown

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 450

19,63

Aquile e leoni. Stato e nazione in Europa

Aquile e leoni. Stato e nazione in Europa

Hagen Schulze

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 430

22,00

I contadini nella storia d'Europa

I contadini nella storia d'Europa

Werner Rösener

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 354

18,08

L'Europa allo specchio. Storia di una identità distorta

L'Europa allo specchio. Storia di una identità distorta

Josep Fontana

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1995

pagine: 228

15,49

La città nella storia d'Europa

La città nella storia d'Europa

Leonardo Benevolo

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 1994

pagine: 276

Iniziando dal distacco dal mondo antico del X secolo, l'autore segue il formarsi della città in epoca medievale. Dal 1350 inizia il momento della stabilizzazione e della rifinitura, il momento delle teorizzazioni. Dal 1500 al 1600, con la scoperta e la colonnizzazione di nuove terre, la città europea si confronta con altre realtà per giungere nel XVII secolo al formarsi delle città come capitali nazionali, sede delle corti. L'impatto dell'industrializzazione infine trasforma radicalmente le città europee e arriviamo alle nostre città, con i loro problemi sempre più scottanti che attendono una soluzione.
15,49

Le rivoluzioni europee (1492-1992)

Le rivoluzioni europee (1492-1992)

Charles Tilly

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 376

18,08

L'Europa dell'illuminismo

L'Europa dell'illuminismo

Ulrich Im Hof

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 332

Il libro tratta gli aspetti essenziali della storia europea del XVIII secolo. A grandi linee, le tematiche sviluppate sono: la società nelle sue articolazioni; la politica (storie nazionali, conflitti, equilibri internazionali); l'Illuminismo e i suoi sostenitori; le aperture dell'Europa verso il resto del mondo; la radicalizzazione dell'Illuminismo e la reazione ad essa, con accenni agli sviluppi del XIX secolo.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.