Laterza: Storia e società. Storia città italiane
Trieste
Elio Apih
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2015
pagine: 405
Con questo ottavo volume prosegue la serie "Storia delle città italiane", accolta con molto successo dal pubblico e dalla critica, che le ha subito riconosciuto la capacità di rinnovare radicalmente, grazie alla sua originale impostazione, un campo pur ricco di tradizioni. "Trieste" è a cura di Elio Apih che ha delineato la storia politica della città mentre Giulio Sapelli ne ha tracciato il profilo economico e Elvio Guagnini la fisionomia culturale.
Roma contemporanea
Vittorio Vidotto
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 522
Vidotto propone una storia politica e sociale di Roma dal 1870 ad oggi. In questo volume trovano spazio la crescita demografica, lo sviluppo urbano, le vicende dell'amministrazione, ma il tema portante è la ricostruzione delle modalità con cui Roma ha interpretato il nuovo ruolo di città capitale dell'Italia unita. Un ruolo tanto più arduo da consolidare quanto più pesavano le memorie del passato e i miti della Terza Roma.
Cagliari
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 480
Alla fine del 1847 imponenti manifestazioni popolari segnarono a Cagliari la fine del vecchio "Regnum Sardiniae" e sancirono la "fusione perfetta" con il Piemonte. La Sardegna fu così la prima regione italiana a sperimentare il "buongoverno" piemontese. Il volume racconta le vicende politiche, economiche e sociali determinate da questa unificazione. Cagliari, perduto il ruolo di capitale, ricostruisce faticosamente la propria leadership sulle altre aree dell'isola fino a riacquistarla a distanza di un secolo, nel 1948, con la istituzione della Regione autonoma a statuto speciale.
Modena
Giuliano Muzzioli
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 454
Dalla dissoluzione del plurisecolare Ducato di Modena il libro ricostruisce ed interpreta i momenti salienti della storia modenese degli ultimi 130 anni.

