Le Lettere: Quaderni degli annali Univ. di Ferrara
La continuità del mondo e dell'arte
Pedro Aullon De Haro
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2009
pagine: 88
La continuità del mondo e dell'arte costituisce un tentativo sintetico di configurare una possibile estetica generale che prende l'avvio dal vero superamento del problema della mimesi e di qualsiasi altra considerazione di subordinazione tra il mondo e l'arte, mediante la ricreazione dell'antico concetto di continuità. A tal fine, si realizza un'ontologia della continuità prendendo la relazione della natura come paesaggio, l'individuo che lì vi abita come personaggio e in ultimo, il movimento, ossia il transito di tali personaggi, vale a dire, il viaggio.
Focillon e l'Italia-Focillon et l'Italie
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2007
pagine: 348
Il volume raccoglie gli atti del convegno, organizzato nell'aprile 2004 dall'Institut National d'Histoire de l'Art di Parigi e dal Dipartimento di Scienze Storiche dell'Università di Ferrara, dedicato ad Henry Focillon. In quell'anno la Francia organizzò una serie di iniziative, compresa la mostra di Lione, in memoria dello studioso, autore fra l'altro de "La vie des formes". Il soggetto dell'incontro ferrarese è il rapporto di Focillon con l'Italia; indagato attraverso una serie di saggi che evidenziano il rapporto con Benedetto Croce, la considerazione e la conoscenza del medioevo italiano; le sistemazioni e le proposte mussali; la conoscenza e lo sviluppo del pensiero di Focillon nei suoi più tardi allievi non solo in Europa ma anche in America. All'incontro hanno partecipato studiosi sia italiani che francesi i quali hanno posto a confronto, in un vivace ed articolato dibattito, proposte e verifiche nate in scuole e in situazioni culturali diverse.